Pagina 1 di 1

consumi!! candela!! calore eccessivo passegero!!

Inviato: giovedì 6 luglio 2006, 20:20
da flash66
ciao a tutti, devo dire inanzi tutto che la mia pegaso va bene come motore ho solo provveduto a ritoccare in basso il minimo con la rotella posta al lato sx della moto! il fatto è che fino ad ora ho fatto due pieni e domani mattina faro' il terzo, e devo dire che i consumi mi stanno terrorizzando!! non vado oltre i 14 Km/L, e senza tirare, ma solo viaggiando tranquillamente, e di tutti i km fino ad ora fatti (440) solo 70 con passeggero. devo dire molti in ciclo urbano, piu della meta! è normale o pensate che debba far controllare la carburazione?
io abito in Sardegna (Cagliari) ho parlato col mecca perchè volevo sostituire la mia candela con la tm da voi consigliata, mami ha altamente sconsigliato il cambio sopratutto d'estate, viste le temperature che abbiamo noi qui per non rovinare il pistone, che ne pensate? cambio mecca?
terzo ed ultimo quesito, oggi dopo vari tentativi sono riuscito a far salire a bordo mia moglie, ebbene dopo circa 20Km aveva la caviglia dx rossa , quasi ustionata, e mi ha detto che proprio dalla parte dx direzione pedanina paseggero arriva un calore infernale, vi è gia capitato? e mo come faccio? non ci sale piu!!! mi tocca trovare un altro paseggero!!
grazie per tutto , e scusate la lungaggine!!
ciao :lol:

Inviato: giovedì 6 luglio 2006, 21:55
da sergio
Sarò sintetico...spero
1) in città ci puo stare come consumi con la TM andrà un pò meglio
2) cambia assolutamente meccanico non capisce una mazza (detto chiaro chiaro se ti ha parlato così di una candela che probabilmente non conosce)
3) per il calore sulla dx puoi fare ben poco in velocità non si sente nel traffico posso capire tua moglie (la mia diceva lo stesso ora si è abituata)
sotto con gli altri pareri però !!
Lamps

Inviato: giovedì 6 luglio 2006, 22:23
da duffyduck1
Dato che l'hai presa da poco, una serie di controlli (carburazione, filtro aria) falli, male non fa.

Io nella configurazione originale facevo 17 km/lt con utilizzo 70% extraurbano (statali abbastanza movimentate von curve e saliscendi).

Per il calore non so ke dirti, ma in città, nel traffico lento ed ai semafori il calore ke sale è notevole (ma a noi va bene cosi, sennò avremmo preso lo sputer ;-))

L@mps

Inviato: giovedì 6 luglio 2006, 22:34
da Dax
Provo a dirti la mia.
Se la memoria non m'inganna nelle vicinanze delle pedane ci dovrebbe essere il collegamento degli scarichi con una fascetta.
A me capito' che era lenta una delle due e sfiatava notevolmente.
Prova a controllare che tanto non costa nulla poi magari se ho detto una stupidagine ...bhe' fai finta di niente :ridi:

Inviato: giovedì 6 luglio 2006, 22:45
da duffyduck1
Le fascette sono all'altezza -/+ del polpaccio del guidatore e sfiatano verso avanti: sua moglie non può esserne interessata.

Credo ke la caviglia del passeggero è vicina alla marmitta e in città ne soffre un po': può provare a spostare un po' il piede verso l'esterno...

L@mps

Inviato: giovedì 6 luglio 2006, 23:07
da Dax
Ok allora la memoria m'ha ingannato...sara' l'eta'!

Inviato: venerdì 7 luglio 2006, 9:24
da oscarjus
1) Per i consumi io che ho la tua stessa moto (pegaso cube a carburatori del 2000 con la TM l'antiatrito Prolong nell'olio motore e con il filtro sportivo BMC sempre ben pulito non scendo mai sotto i 20 km/litro ...se la uso piano e con moderazione arrivo a fare quasi i 23 km/litro - tali consumi sono calcolati sull'intero pieno ovvero percorrrendo circa 400 km.

2) cambia assolutamente meccanico ...ho la TM da 20.000 km usando la moto anche a temperature estive di 45° (in Sicilia) e la motina non ha mai fatto una bizza.

3) per il calore sulla dx la mia donna non si è mai lamentata ...non so che dirti .....l'unica cosa che mi viene in mente è di fargli mettere degli stivaletti speciali.

Un salutone!

Lamps

Inviato: venerdì 7 luglio 2006, 13:16
da bikelink
i consumi dipendono da una marea di fattori.. pressione gomme, strade, traffico, peso, qualità benzina,manetta..
l'ultimo viaggio tranquillo che ho fatto con la peggy sono entrato in riserva a 360 km!!!! :)

Inviato: venerdì 7 luglio 2006, 17:41
da oscarjus
Io che uso la pegghy prevalentemente in extraurbano (anche per recarmi al lavoro) arrivo sempre in riserva elettrica intorno ai 350 km e in riserva meccanica a poco prima di 400 km.

Inviato: venerdì 7 luglio 2006, 18:29
da Socio79
oscarjus ha scritto:Io che uso la pegghy prevalentemente in extraurbano (anche per recarmi al lavoro) arrivo sempre in riserva elettrica intorno ai 350 km e in riserva meccanica a poco prima di 400 km.
E che ca---! :x
Io non vado oltre il 17 km/l nemmeno in economy run...

Devo capire il tuo segreto! :-? :D

I tuoi rapporti sono davvero originali?
La TM la abbiamo entrambi...
Sono solo il filtro BMC e il prolong a farti guadagnare così tanto?!
Tra questi ultimi 2 quale ti sembra aver portato più benefici?

Grazie 1000 :D
Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Inviato: sabato 8 luglio 2006, 14:03
da oscarjus
Il Prolong credo .... ma quel che fa di più alzare la mia media è sicuramente il prevalente servizio extraurbano su strade provinciali e statali senza semafori che permettono di viaggiare sempre in quinta senza fare troppe scalate.

..... per mia personale curiosità ho pure tracciato pure una mappa dei consumi da analizzare!

Inviato: domenica 9 luglio 2006, 10:35
da flash66
ok!! grazie a tutti per le risposte!! tentero come mi avete consigliato, mi rimane il dubbio se fare controllare la carburazione o meno, visto che la moto mi va bene!!
ciao