Pagina 1 di 1

Inviato: giovedì 13 marzo 2003, 11:36
da mariod74
Salve a tutti, è grazie in anticipo per i consigli che mi darete (spero siano tanti ed utili). Da poco ho deciso di passare ad una moto seria e sono indeciso su cosa comprare. Non essendo molto pratico vorrei dei consigli....le due moto su cui sono indeciso sono TRANSALP o PEGASO.
Pegaso ne ho trovato uno del '00 con soli 4000 Km, baule post. e borsa al serbatoio a 4100 €. Leggendo qua e la però ho notato alcuni difetti come la facile rottura della guarnizione della testata, consumi non proprio contenuti e non è catalitica. Voi cosa mi consigliate....quali sono secondo voi pregi e difetti di questa moto (il prezzo è accettabile?)

Inviato: giovedì 13 marzo 2003, 13:56
da cicciotto
A 4.500 EURO PUOI TROVARE UN TRANSALP ULTIMO MODELLO, IO COMPREI QUELLO, CHE è BICILINDRICO ED HA LA PROVERBIALE AFFIDABILITà E SEMPLICITà COSTRUTTIVA DELLA HONDA!!!

Inviato: giovedì 13 marzo 2003, 14:46
da Redert
Dipende dall'uso che ne farai, sicuramente il pegaso è molto più manegevole per la città però, per i viaggi medio/lunghi sicuramente è più comodo il transalp.
Per quanto riguarda i problemi della guarnizione della testata sembra che dipenda dall'anno e dal meccanico che ti fa il primo tagliando (serraggio bulloni testata).
Io ho il pegaso da 2 anni e la uso per andare tutti i giorni a lavoro ( 70 km ), e non ho riscontrato grossi problemi,sgrat sgrat.
Poi dipende anche dai gusti, francamente il transalp non è che mi piaccia molto preferisco il tdm.
Per i prezzi un mio amico ha comprato un pegaso i.e. catalizzata a 4100 € con bauletto posteriore e 4000 km.
Lamps

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: Redert il 2003-03-13 14:50 ]</font>

Inviato: giovedì 13 marzo 2003, 15:27
da bikelink
In data 2003-03-13 11:36, mariod74 scrive:
Salve a tutti, è grazie in anticipo per i consigli che mi darete (spero siano tanti ed utili). Da poco ho deciso di passare ad una moto seria e sono indeciso su cosa comprare. Non essendo molto pratico vorrei dei consigli....le due moto su cui sono indeciso sono TRANSALP o PEGASO.
cut...
pegaso. sai già in cuor tuo che è la moto che vuoi!
pro del pegaso: scattante...,leggera,comoda,veloce, robusta, e segni particolari..tremendamente bella ed italiana!
e poi la IE è nelle normative Euro :smile:
non seguire la massaaaaa ! tutti con ste motine giapponesine...

Inviato: giovedì 13 marzo 2003, 19:22
da mitya650
PEGASO!!!!!nn per dire ma la honda ha spudoratamente copiato il transalp dalle nostre pegghy!!! secondo me se vuoi una moto tutto fare( e con tutto fare intendo ad esempio goderti come un matto sui tornanti, rovinare le scarpe ad ogni curva,in salita fare vedere i sorci verdi alle 4cilindri,ma fare il fighetto anche in piazza) è la moto fatta x te.. se invece vuoi andare piano,goderti il panorama e stare nella scia degli sputeroni la transalp è la moto adatta..e poi quella gomma anteriore da 21è veramente orrenda, per non parlare del feeling con la strada che offre!!! sul piano delle enduro l'unica che può insegnare qualcosa alla pegghy è il TDM!!!!

Inviato: giovedì 13 marzo 2003, 19:30
da Gino
Io ho scelto Pegaso e sinceramente non mi sono pentito:

1° esteticamente non ci sono confronti... (personale)

2° in 27000 km solo un problema al radiatore (riparato in garanzia)

3°grazie a lei ho conosciuto gente speciale... di questo sito e quello del Bellucci...

Cmq un in bocca al lupo qualsiasi moto sceglierai

Ciao
Gino

Inviato: venerdì 14 marzo 2003, 9:43
da ALEX (LI)
In data 2003-03-13 11:36, mariod74 scrive:
Salve a tutti, è grazie in anticipo per i consigli che mi darete (spero siano tanti ed utili). Da poco ho deciso di passare ad una moto seria e sono indeciso su cosa comprare. Non essendo molto pratico vorrei dei consigli....le due moto su cui sono indeciso sono TRANSALP o PEGASO.
Pegaso ne ho trovato uno del '00 con soli 4000 Km, baule post. e borsa al serbatoio a 4100 €. Leggendo qua e la però ho notato alcuni difetti come la facile rottura della guarnizione della testata, consumi non proprio contenuti e non è catalitica. Voi cosa mi consigliate....quali sono secondo voi pregi e difetti di questa moto (il prezzo è accettabile?)
In questo Forum penso che troverai difficilmente qualcuno che ti consigli la Transalp :wink: mi sembra cmq di capire che vuoi comparla usata quindi se il prezzo ha il suo peso puoi trovare delle Pegaso (cube o i.e.) a prezzi veramente ok, a parte la guarnizione della testa, entrambe le moto hanno la loro buona dose di difettosità, se la compri da un concessionario questo è obbligato a darti una garanzia.
Se dovessi giudicare con serenità le due moto (Pegaso i.e. contro Transalp modello attuale) al momento propenderei per la Honda in quanto il progetto è stato COMPLETAMENTE rinnovato nel motore, telaio, linea (e i numeri del mercato gli hanno dato ragione), cosa su cui invece l'aprilia per la Pegaso sta un pò in letargo, ma ancora per poco.......
Ragionando con il "cuore" ti direi invece che con la Pegaso entrerai a far parte di una comunità tra le più belle e attive del panorama motociclistico italiano, di cui Giuliano "Bikelink" e Luca Webmaster sono infaticabili protagonisti, e ti assicuro che solo per conoscere loro ne varrebbe la pena!

Inviato: venerdì 14 marzo 2003, 13:16
da Redert
Per quanto riguarda i consumi il transalp nuovo beve molto,un mio amico ci fa 13 km al litro, mentre io con il pegaso a carburatori ne faccio 18 km.
Lamps

Inviato: venerdì 14 marzo 2003, 17:18
da ALEX (LI)
In data 2003-03-14 13:16, Redert scrive:
Per quanto riguarda i consumi il transalp nuovo beve molto,un mio amico ci fa 13 km al litro, mentre io con il pegaso a carburatori ne faccio 18 km.
Lamps
Si, ma se rimani al di sotto dei 100-110Km/h! Per la Pegaso cube vale il detto: "consuma poco se la tiri poco, consuma tanto se la tiri tanto" :wink:
Se fai una tirata autostradale a 130-140Km o più vedrai che il consumo aumenta in maniera esponenziale....

Inviato: venerdì 14 marzo 2003, 18:35
da blackeel
Perchè Pegaso?
Pegaso perchè è bella!
Perchè ha un'accelerazione bruciante!
Perchè con la Transalp non hai personalità!
Perchè è leggera!
Perchè ha la ruota anteriore da 19"!
Perchè va in piega fino a quando il portachiavi tocca a terra!
La mia è una Cube del 99 180kmh assicurati.
L'ho comprata l'anno scorso aveva 9000 km e l'ho pagata 3.000 €!
é una vera bomboniera.
Abbasso la Transalp, quando vado in piazza vedo solo Transalp è come mettere tutti lo stesso vestito!!!
Ciao

Lamps

......Chiub 99

Inviato: venerdì 14 marzo 2003, 19:29
da luca-test
pro del pegaso: scattante...,leggera,comoda,veloce, robusta, e segni particolari..tremendamente bella ed italiana!
e poi la IE è nelle normative Euro :smile:
non seguire la massaaaaa ! tutti con ste motine giapponesine...
non li capisco proprio quelli che comprano le jap... :wink:

Inviato: venerdì 14 marzo 2003, 23:28
da claudioB
ognuno è libero di scegliere......

io ho scelto la peggy i.e. per la linea ,secondo me, meno noiosa della TransAlp

ho scelto la peggy perchè la TA è fin troppo diffusa.....

l'ho scelta perche ,chi aveva avuto modo di provarla , mi diceva che un monocilindrico ti dà un sacco di soddisfazioni in montagna e nel misto stretto rispetto a un motore meno brioso che è quello della TA.


perchè la volevo più agile è leggera e volevo una moto totale che mi permettesse di andare un po dappertutto : dai campi all'autostrada....

INSOMMA SECONDO ME LA PEGASO IMPERSONAVA (e lo fà ancora)MEGLIO QUESTE ESIGENZE...

N.B. queste sono solo considerazioni personali....
scegli quella che ti piace e ti soddisfa di più......

Inviato: venerdì 14 marzo 2003, 23:56
da pegasoblu
La scelta del tipo di moto è una cosa abbastanza personale.
Io ho scelto la Peg 650 ie , considerando il costo di acquisto / manutenzione , e valutando tutta una serie di caratteristiche che la fanno abbastanza unica sul mercato , in queste includo anche qualche diffettuccio , a 8 mesi dall'acquisto rifarei la scelta che ho fatto.

pegasoblu
Peg 650 ie

Inviato: sabato 15 marzo 2003, 3:07
da Cabajo
Ho scelto la pegaso perche':
E' stupenda in tutto, a partire dai cerchi (che cavolo e' quella ruota da 21" del transalp??) passando per la carena e finendo sul doppio scarico.
E' leggera, maneggevole, briosa e scattante.
Grigia e' l'ottava meraviglia del mondo.
E' un monocilindrico, ed il rumore del mono e' come un concerto di classica eseguito dal migliore dei maestri per il migliore degli intenditori: quando accelleri SENTI il motore come se fosse parte della tua anima, l'acceleratore e' il tuo cuore, i carburatori i tuoi polmoni e le ruote le tue gambe.
E' una moto, ci vai in citta' e vai tranquillo e sereno, prendi l'autostrada e ci vai tranquillo e sereno e se ti passa per la testa di farci una sgambata su per un passo alla domenica ti diverti come un matto!
Ovviamente non faccio testo, ce l'ho da 2 settimane, ma non e' il primo monocilindrico che ho avuto; dovendo scegliere come te tra diverse moto (TA compreso) ho scelto la Pegaso a cuore PIU' che sereno, anche dopo aver letto di sfighe di guarnizioni di testa, paraolio e viti che si smontano. Ma fa tutto parte del gioco. La prima moto che ho avuto e' stato un Fifty della Malaguti, semplice ma efficace, bello e sobrio allo stesso tempo e giuro che lo sentivo MIO come la pegaso adesso. E' una sensazione difficile da esprimere, lo so, e posso parlare con cognizione di causa.
Il TA 600 l'ho guidato per molto, e' una bella moto, nulla da eccepire, ma...la Pegaso ha una marcia in piu'! (non la sesta!)
E considera che il telaio e la linea filante della Pegaso ha fatto scuola DA ANNI a tutti!!!

Lamps e saluto con la mano sx sulla manopola da Alessandro (BO)

Inviato: sabato 15 marzo 2003, 8:14
da alfacentauri
Ti confesso che un paio di anni fa anche io ero nel tuo stesso dubbio. Molti mi avevano consigliato la honda perche' bicilindrica e come tale meno sensibile alle vibrazioni, piu' adatta ai lunghi viaggi. Poi decisi per la Pegaso per una serie di motivi: e' una moto italiana, e come tale non ha nulla da invidiare alle giapponesi; ha una linea decisamente piu' bella ed elegante; e' meno diffusa della honda e come tale e' piu' "originale".
Adesso posso dirti che tutte quelle presunte vibrazioni della monocilindriche non le ho viste sulla mia pegaso. Oggi rifarei ancor di piu' la scelta che ho fatto.