Un fastidioso rumore non identificato...

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
ciberdemos
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 10
Iscritto il: mercoledì 17 agosto 2005, 11:41
Località: Parma

Un fastidioso rumore non identificato...

Messaggio da ciberdemos »

Salve a tutti!
Il problema che sto per esporvi è in realtà abbastanza complesso e spero più che altro che qualcuno lanci un'idea che a me ancora non è venuta...

Da qualche giorno, la mia Pegaso ha deciso di emettere un fastidioso rumore di fondo avvertibile esattamente a 3100 giri... cioè chiaramente i giri che si mantengono più frequentemente durante i cambi marcia e comunque ad un'andatura tranquilla.

Ho provato a capire da dove provenisse questo rumore che assomiglia ad un "fliiiiii" metallico.. che puntualmente sparisce appena varca la soglia dei 3100 sopra o sotto..

Non c'è stato niente da fare.. ho provato a togliere quasi tutta la carena.. ho controllato bulloni, dadi e quant'altro..

da poco ho fatto cambiare le marmitte e pensavo che magari fossero loro a generare questo effetto ma non sembrano le responsabili..

ho la catena che è asolutamente da cambiare ma il rumore si sente talvolta anche da fermo.. anche se molto di più in movimento.

L'ho fatta "ascoltare" da un meccanico e mi ha detto che potrebbe essere il gioco generato da qualche ingranaggio interno.. speriamo di no...

Il fatto strano è che per ora non ne ha risentito assolutamente in termini di prestazioni.

Forse è semplicemente uno sfregamento di 2 pezzi esterni ma sentire questo rumore non mi rassicura affatto... soprattutto la paura di un grippaggio a 140 all'ora..!!

Lo so... ho detto tutto e niente... ma forse qualcuno di voi ha vissuto un'esperienza analoga..

Grazie in anticipo a chiunque mi proporrà delle idee.

Lampeggi!! Max :lol:
Avatar utente
cor77
CURVO BENINO
CURVO BENINO
Messaggi: 475
Iscritto il: venerdì 30 maggio 2003, 12:01
Località: Calusco d'Adda (Bg)

Messaggio da cor77 »

Catena della distribuzione?
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”