Pagina 1 di 1

Problema Pegaso 650 del 92, non va in moto

Inviato: venerdì 28 luglio 2006, 12:18
da mdurli
Ciao, intanto scusate se è il forum sbagliato ma non so esattamante che modello ho (Cube? IE? Strada?).
Comunque:
- nessun problema fino all'anno scorso quando per 3/4 volte non ne voleva sapere di partire (a volte così, dal nulla, usata fino a qualche ora prima...). Sempre risolto togliendo la candela e lasciandola così qualche ora...
- quest' anno tra revisione e assicurazione iniqua scaduta ho aspettato giugno per riattivarla.
Va in moto al primo colpo dopo mesi di inutilizzo. Giretto sotto casa. Ok, la assicuro per portarla a revisionare.
Ora non ne vuole assolutamente sapere di partire....

Batteria ok, collegata anche a caricabatterie quando cominciava a cedere dopo gli innumerevoli tentativi.
La candela fa la scintilla.
La benzina c'è, se stacco il tubicino dopo il rubinetto esce, quindi fin lì arriva...
Togliendo la candela e provando non sento minimamente odore di benzina.
Aperti sopra i carburatori (svitati i coperchi che trovo sotto la sella, scusate la terminologia ma non sono praticissimo), ci sono delle membrane, una ha 4-5 taglietti da usura (ma non penso che solo questo impedisca la messa in moto...).

Qualcuno ha qualche suggerimento, almeno per farla andare in moto e portarla dal primo meccanico che è a 20km?....

Grazie mille!

Inviato: venerdì 28 luglio 2006, 12:34
da Markonet
Ciao

io ho una pegaso del 94 :D penso sia lo stesso modello. Si potrebbero incontrare le due nonne del forum :lol:

ma prima la tua deve partire. Una domanda, si accende il quadro? Altrimenti controlla i fusibili sotto la sella, ce ne sono solo due, non puoi sbagliare.

Ma quando provi ad avviarla gira il motorino d'avviamento, fa rumori strani, scoppietta un po? Non sono un esperto, ma ho litiganto anche io tantissimo. Per i tagli sulle membrane non penso sia grave, al massimo è scarburata, ma almeno si deve accendere.

:wink:

Inviato: venerdì 28 luglio 2006, 22:21
da mdurli
Ciao,
allora: il quadro si accende, l'impianto elettrico (pare) funzionare, anche perchè fa la scintilla e il motorino va bene. Anche i fusibili sono a posto.
Non scoppietta minimamente, e non fa il minimo odore di benzina anche a carburatori scoperchiati...
Ma dov'è il filtro della benzina? come ci arrivo?
Ho avuto un tuareg rally 125 in cui c'era una sorta di filtro (gigler o qualcosa di simile) che sapevo estrarre e pulire, ma qui dove è?
Ho seguito il tubo e si sdoppia in mezzo ai due carburatori prima di infilarsi dentro, come faccio a pulire questo filtro?

Ciao e grazie!

Comunque dicevo, 80000km, veramente poca manutenzione e a parte questo problema è sempre andata benissimo...

Inviato: sabato 29 luglio 2006, 10:45
da Stefano
Cavolo pensa che anni e anni fa io avevo il Pegaso 125! :P
Prova a fare un vecchio trucchetto del buon vecchio 2 tempi: leva la candela, spruzza nella camera di scoppio un pò di benzina, rimetti la candela e prova ad accendere......sul 2 t era un ausilio quando c'erano problemi di messa in moto magari qui non serve a nulla ma tentar non nuoce! :D

Saluto