Pagina 1 di 1
Ruggine
Inviato: martedì 15 agosto 2006, 12:00
da cesare_renzi
Ciao a tutti da un nubbio.
Peggy del 98 comprata di seconda mano, l'ho tenuta ferma per motivi di salute per circa un anno e mezzo e abitando vicino al mare, sebbene chiusa in garage, me la sono ritrovata piena di ruggine.
Non solo sui terminali, ma su qualsiasi parte metallica. Giorni fa, smontando il serbatoio ho scoperto che persino il telaio ha macchie di ruggine. Come posso intervenire? Conviene portarla da un carrozziere o non ne vale la pena?
Grazie e ciao.
Ciro
Inviato: giovedì 17 agosto 2006, 11:49
da Stefano
Se hai la possibilità è meglio che smonti, carteggi, antiruggine e rivernici 8) io tempo fa l'ho dovuto fare con le marmitte che stavano andando in "crisi" di brutto.
Se anche il telaietto nero ha la ruggine è meglio che gli dai una guardata accurata siccome a me così come ad altri Pegasisti si è rotto il telaietto proprio su una giuntura.....e non è una bella cosa!
Buon Lavoro

Inviato: giovedì 17 agosto 2006, 13:38
da Redert
Ho avuto il tuo stesso problema
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... php?t=9836, ovvero io me ne sono accorto quando ola ruggine oramai aveva fatto danni irreparabili e pericolosi.
Smontalo scartavetra dove c'è ruggine e rivernicia
Lamp
Inviato: giovedì 17 agosto 2006, 15:32
da cesare_renzi
Grazie a entrambi. Prima domanda: va bene per i terminali, ma tutto il resto? pedaline, catena, supporto del blocchetto d'accensione ecc. pure si riesce a scartavetrarli? Seconda domanda: per i prodotti da usare mi affido al ferramenta? La buona volontà non mi manca, ma con le attività manuali ammetto che sto rovinato. Per il momento sto aspettando che al meccanico arrivi un pezzo del carburatore, quel cosetto di plastica che regola l'aria. Si è spaccato e bisogna sostituirlo. La sto usando per agosto perchè lo stesso meccanico mi ha messo delle fascette per far arrivare meno benzina possibile al carburatore. Purtroppo è dalla fine di luglio che aspetto e a Ischia circolare in auto d'estate è praticamente impossibile.
Ciro
Inviato: venerdì 18 agosto 2006, 9:53
da Redert
FERMOOOOOO
pedaline, catena, supporto del blocchetto d'accensione ecc. pure si riesce a scartavetrarli
Pedaline non dovrebbero arruginirsi mi sembra che siano d'acciaio, non ne sono sicurissimo.
catenaAssolutamente non devi scartavetrarla se è arruginità e meglio cambiarla, il kit della did catena-corona-pignone costa sui 120 euro, non rischiare su certe cose, e non cambiare solo catena lasciando corona e pignone vecchi.
supporto del blocchetto d'accensione quello si lo puo scartavetrare, se intendi le parti intorno al blocchetto al quale si toglie la vernice per le vibrazioni tra le chiavi, io usavo una vernice smaltata nera in modo che durasse un po' di più, di norma insieme alla chiave della moto non dovrebbero esserci attaccate altre chiavi....
...ma chi è che lo fa
Per i prodotti vanno bene quelli della ferramenta, mi raccomando cartavetrata grana fina.
Fai lo stesso lavoro sugli scarichi, almeno una volta all'anno li smonti gli dai una scartavetratina e rivernici con vernice nera per alte temperatura (anche questa la trovi in ferramenta).
Per il momento sto aspettando che al meccanico arrivi un pezzo del carburatore, quel cosetto di plastica che regola l'aria. Si è spaccato e bisogna sostituirlo. La sto usando per agosto perchè lo stesso meccanico mi ha messo delle fascette per far arrivare meno benzina possibile al carburatore. Purtroppo è dalla fine di luglio che aspetto e a Ischia circolare in auto d'estate è praticamente impossibile.
Quello che stai aspettando dovrebbe essere il collettore di raccordo tra l'airbox e i carburatori che purtroppo con il tempo si spacca e fa entrare l'aria che non deve entrare poichè scarbura la moto!!!!
Fai un fischio (post) se hai bisogno di altre dritte.
Lamps[/quote]
Inviato: venerdì 18 agosto 2006, 11:07
da flash66
Redert ha scritto:FERMOOOOOO
pedaline, catena, supporto del blocchetto d'accensione ecc. pure si riesce a scartavetrarli
Pedaline non dovrebbero arruginirsi mi sembra che siano d'acciaio, non ne sono sicurissimo.
catenaAssolutamente non devi scartavetrarla se è arruginità e meglio cambiarla, il kit della did catena-corona-pignone costa sui 120 euro, non rischiare su certe cose, e non cambiare solo catena lasciando corona e pignone vecchi.
supporto del blocchetto d'accensione quello si lo puo scartavetrare, se intendi le parti intorno al blocchetto al quale si toglie la vernice per le vibrazioni tra le chiavi, io usavo una vernice smaltata nera in modo che durasse un po' di più, di norma insieme alla chiave della moto non dovrebbero esserci attaccate altre chiavi....
...ma chi è che lo fa
Per i prodotti vanno bene quelli della ferramenta, mi raccomando cartavetrata grana fina.
Fai lo stesso lavoro sugli scarichi, almeno una volta all'anno li smonti gli dai una scartavetratina e rivernici con vernice nera per alte temperatura (anche questa la trovi in ferramenta).
Per il momento sto aspettando che al meccanico arrivi un pezzo del carburatore, quel cosetto di plastica che regola l'aria. Si è spaccato e bisogna sostituirlo. La sto usando per agosto perchè lo stesso meccanico mi ha messo delle fascette per far arrivare meno benzina possibile al carburatore. Purtroppo è dalla fine di luglio che aspetto e a Ischia circolare in auto d'estate è praticamente impossibile.
Quello che stai aspettando dovrebbe essere il collettore di raccordo tra l'airbox e i carburatori che purtroppo con il tempo si spacca e fa entrare l'aria che non deve entrare poichè scarbura la moto!!!!
Fai un fischio (post) se hai bisogno di altre dritte.
Lamps
[/quote]
scusate ma dove è fissato il blochetto d'accensione, ci sono fissate anche le forcelle, giusto! ma il tutto non è in alluminio? quindi la vernice sparay attacca lo stesso sull'alluminio?
cioa
Inviato: venerdì 18 agosto 2006, 12:32
da Redert
scusate ma dove è fissato il blochetto d'accensione, ci sono fissate anche le forcelle, giusto! ma il tutto non è in alluminio? quindi la vernice sparay attacca lo stesso sull'alluminio?
cioa
Forse, ma io prima gli passavo con la cartavetrata fina e poi gli davo una verniciata, la situazione attuale e questa

Inviato: venerdì 18 agosto 2006, 13:02
da flash66
Redert ha scritto:
scusate ma dove è fissato il blochetto d'accensione, ci sono fissate anche le forcelle, giusto! ma il tutto non è in alluminio? quindi la vernice sparay attacca lo stesso sull'alluminio?
cioa
Forse, ma io prima gli passavo con la cartavetrata fina e poi gli davo una verniciata, la situazione attuale e questa

ovviamente smonti il tutto? e usi un nero opaco o ludo?
ciao
Inviato: venerdì 18 agosto 2006, 13:17
da Redert
Sinceramente non so cosa intenti tu per ludo, sono andato in ferramenta spiegnadogli cosa dovevo fare e lui mi ha dato una boboletta dicendomi che era nero "smaltato".
Fatto sta che ancora tiene anche se la moto oramai sono 6-7 mesi che è smontata in garage perchè la sto' vendendo a pezzi.
Quando dovevo ritoccargli le parti intorno al blocchetto senza smontare il tutto, mettevo i del nastro adesivo e del giornale dove la vernice non doveva andare.
Inviato: venerdì 18 agosto 2006, 14:16
da flash66
Redert ha scritto:Sinceramente non so cosa intenti tu per ludo, sono andato in ferramenta spiegnadogli cosa dovevo fare e lui mi ha dato una boboletta dicendomi che era nero "smaltato".
Fatto sta che ancora tiene anche se la moto oramai sono 6-7 mesi che è smontata in garage perchè la sto' vendendo a pezzi.
Quando dovevo ritoccargli le parti intorno al blocchetto senza smontare il tutto, mettevo i del nastro adesivo e del giornale dove la vernice non doveva andare.
ok grazi eper le info