Pagina 1 di 1

SMONTATO e CONTROLLATO....Peggio Ancora!

Inviato: lunedì 21 agosto 2006, 14:25
da Stefano
Finalmente stamattina mi sono messo con un pò di pazienza a smontare un pò tutto e controllare cosa potrebbe malfunzionare sempre dopo la fatidica "smaneggiata" dell'officina Aprilia.
Ebbene ho operato siccome ieri è stata l'esasperazione: in montagna appena si passavano i 4.000 Giri strappava e si inchiodava....oltre alla vecchia cronaca di frequenti spegnimenti, consumi assurdi e grandissima lentezza.

Candela: l'avevo messa nuova una volta ripresa la moto dall'officina (mi avevano fatto pagare 13 Euro e non era stata neanche cambiata....da buon incavolato mi ero fatto rimborsare) ora dopo 3.000 km era nerissima come mai l'avevo vista. La pipetta così come la testa della candela erano sporchi di una melmetta verde......(cos'è riposseduta?? :cry: )

Il tubicino incamiciato in treccia metallica che stava davanti al motore, diciamo un pò coperto dal radiatore, è sparito.....il mio vecchio motore l'aveva questo no....è incredibile :evil:

Dal mazzo di fili sulla parte destra c'è un nuovo collegamento con attacco maschio/femmina che seguendo il percorso finisce sotto il piastrino motore lato destro e si infila dentro il motore.....che diavolo è???!!! :o mai avuto con quell'altro motore! :x

Non sono riuscito a smontare i carburatori, forse il vero problema, ma tra la scatola filtro e il telaio avrei avuto bisogno di più tempo.

Devo ancora provarla e lo farò nel pomeriggio.....stò pensando bene di fare una lettera all'Aprilia per raccontare questo "bel trattamento" da parte di una loro officina autorizzata anche se dubito di un particolare interessamento.

Scusatemi se mi sono dilungato troppo comunque prima di andare da un altro meccanico suggeritemi qualcosa per rimediare semai per conto mio.

Vi ringrazio, Un Saluto

SMONTATO e CONTROLLATO....Peggio Ancora!

Inviato: lunedì 21 agosto 2006, 15:22
da Redert
Stefano ha scritto: Il tubicino incamiciato in treccia metallica che stava davanti al motore, diciamo un pò coperto dal radiatore, è sparito.....il mio vecchio motore l'aveva questo no....è incredibile :evil:
Probabilmente il motore attuale ha la regolazione della tensione della catena distribuzione a mano e non + automatica (tramite pressione dell'olio) come avevi prima.

lamps

Inviato: lunedì 21 agosto 2006, 20:02
da Socio79
ORRORE!!! :firedevil:

Quanto dici è abbastanza grave! (e purtroppo possibile)
Controlla bene se il tuo modello di pegaso deve avere il tendicatena ad olio e non meccanico, se ci sono manomissioni maldestre e/o equivoche; controlla se sul libretto di immatricolazione vi è un codice o altro x l'identificazione del motore rapportata al telio (altrimenti si può chiedere alla stessa aprilia).

Qui, se a fronte di questi conrolli i conti non tornano... si POTREBBE profilare l'ipotesi di reato x furto (di motore o parte di esso) da denunciare dunque alle forze dell'ordine!

In primis cmq scrivi all'aprilia racconti il tutto! :evil:
Assicurati però, prima di intraprendere tale strada, di essere ben sicuro di tutto e possibilmente di allegare documentazioni varie (fatture, ecc ecc)

Dopodichè, a fronte della loro risposta potrai decidere bene il da farsi...


Sempre solidale contro i macca/truffatori... :bang:
Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Inviato: martedì 22 agosto 2006, 9:25
da Redert
Socio79 ha scritto:ORRORE!!! :firedevil:

Qui, se a fronte di questi conrolli i conti non tornano... si POTREBBE profilare l'ipotesi di reato x furto (di motore o parte di esso) da denunciare dunque alle forze dell'ordine!
Socio non centra niente il reato di furto, se non ricordo male a Stefano avevano sostituito il motore con uno di un'altra moto, quindi non hanno fatto niente a sua insaputa.

Il problema è un'altro:
la moto, dopo aver lasciato bei soldoni dal mecca, non va bene :o

Stefano, ricordo bene????

Inviato: martedì 22 agosto 2006, 14:28
da Stefano
Si Redert ti ricordi bene! :P Il mio vecchio motore a 70.000 Km e passa si era rotto il cambio!

Comunque ecco l'ultima e per fortuna mi è tornato il sorriso! :D

Stamattina sono andato da un mecca della mia città che mi è stato consigliato da alcuni colleghi e in 10 minuti e spesa Zero ha risolto quello che gli idioti dell'Aprilia di Massa non hanno capito in 3 volte che ci ero tornato dopo l'intervento! 8)

Appena gli ho parlato del funzionamento mette in moto la mia Peggy e inizia a sgassare con allegria......mamma mia che zaffate nere allo scarico!! :o .......toglie il filtro dell'aria e toh!!.....il motore gira bello libero e lineare.....basta zaffate.....mi ha detto di provarla e fila diretta su di giri come un fulmine! :lol: :lol:

In definitiva quei cretini dell'Aprilia mi avevano montato un filtro dell'aria che era più largo e grosso e il motore non respirava! :o .....incredibile!!
Mi ha consigliato di mettere un filtro della BMC che si può lavare con la benzina e riutilizzare.
Per tutti gli altri dettagli che vi avevo scritto a quanto pare questo motore è uno dei primi e differisce in alcuni particolari :oops: ma ora va benissimo!

Ringrazio Voi e soprattutto questo gentilissimo meccanico! :wink:
Ce ne vorrebbero molti di più così, sia per cordialità che per competenza!

Saluto