Pagina 1 di 2

quanti km vi fà più o meno la vostra peggy a carburatori?

Inviato: domenica 27 agosto 2006, 21:17
da h2o8a
ciao a tutti mi piacerebbe sapere + o - quanti km vi fà la vostra peggy a carburatori con un pieno????
siccome ho incontrato un nostro compare che ne ha una a iniezione e li fa quasi 300 km mi sono preoccupato perchè la mia ne fà 200??????
ok che è del '97 ed è a carburatori ma non mi spiego come mai così tanta differenza!!!
se qualcuno mi può sia dare una risposta che qualche consiglio gliene sarei veramente grato!!!
tanti lamps a tutti e godetevi fino allo spasmo le vostre belle moto soprattutto le mitiche peggy!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
ciao a tutti da chri

Inviato: domenica 27 agosto 2006, 22:24
da harlock
Io ho la IE, comunque il consumo è molto variabile.
In città, partendo dal pieno, dopo circa 230km si accende la spia della riserva.
Viaggiando (misto di strade, montagne, autostrada) ne faccio anche più di 300 prima di entrare in riserva.
Tu e il tuo amico la usate in maniera comparabile?
Ciao, Harlock

Inviato: lunedì 28 agosto 2006, 10:32
da bikelink
il consumo varia in funzione del percorso e dello stile di guida, delle condizioni del mezzo.
pegasocube 98 con 90.000 km a medie e limiti da statali arrivo tranquillo ai 18.
filtri , candela , olio e tramissione oltre a una carburazione corretta (scontata) giocano un ruolo importante.
ho fatto anche i 20 km/litro...
cmq per intenderci r sopra i 100/110 inizia a bere...prova a guidare in relax non tirando le marce oltre i 4500...

Inviato: lunedì 28 agosto 2006, 15:06
da duffyduck1
Quoto tutto, Venerdì in autostrada a velocità di crociera appena sotto i 5000 giri ho fatto 18 km/lt in 2 senza bauletti.

Normalmente nell'utilizzo quotidiano con bauletto faccio16/17.

L@mps

Inviato: lunedì 28 agosto 2006, 17:36
da oscarjus
Regolarmente 20 - 21 km al litro con la pegghy a carburatori (qualche volta ho superato pure la soglia dei 22 kmXlitro calcolati sul pieno. Dal pieno alla riserva elettrica (accensione spia sul cruscotto) supero sempre i 300 km (310-320 circa) quando scatta la riserva meccanica sono senpre oltre i 350 km, ma uso la moto quasi sempre in extraurbano e si sa che le strade lunghe con pochi cambi marce e velocità di crociera (80/110 km/h) sono quelle che ti fanno risparmiare molta benzina inoltre io non sono propriamente quello che può definirsi uno smanettone.

Inviato: martedì 29 agosto 2006, 19:24
da h2o8a
certo ma la mia anche in autostrada arriva a fare 200 km con un pieno senza tirare tanto le marce, proverò a cambiare olio, filtro olio, filtro aria e proverò se riesco a carburarla per bene grazie cmq a tutti!!!!

Inviato: mercoledì 30 agosto 2006, 7:39
da augusto
In autostrada faccio circa 19 al litro ma in città i consumi crescono (mi piace ogni tanto stiracchiare la moto). Ho una pegaso del 96. Ciao

Inviato: mercoledì 30 agosto 2006, 11:53
da giuspe_4
Con un pieno e viaggiando da solo faccio circa 280 km a medie classiche ( 110 -120 km ).....
In città scendo a 220 km .
Pegaso Cube 99 a carburatori

Inviato: mercoledì 30 agosto 2006, 12:14
da Redert
Quoto e confermo quanto detto sopra, con la mia peg a carburatori facevo sui 19 al litro.

Inviato: mercoledì 30 agosto 2006, 17:10
da Markonet
Ciao
o ho una pegaso del '94 :D a carburatori ovviamente, e dopo la modifica degli spilli riesco ad arrivare a 230/240 km con un pieno. Sono arrivato annche a 260, ma poi ho dovuto spingerla :wink:
Sono quasi sempre da solo con bauletto in percorso cittadino. Normalmente non salgo oltre i 5.500. Tenendo conto dei 14 l di serbatoio mi aggiro intorno ai 17. Prima della modifica facevo i 12 con un litro :truzzo:

Inviato: mercoledì 30 agosto 2006, 17:50
da bikelink
h2o8a ha scritto:certo ma la mia anche in autostrada arriva a fare 200 km con un pieno senza tirare tanto le marce, proverò a cambiare olio, filtro olio, filtro aria e proverò se riesco a carburarla per bene grazie cmq a tutti!!!!

minchia è un dragster.

durante il trasferimetno di maggio x un raid offroad in francia sono arrivato a
348 km prima di girare il rubinetto sulla riserva...quindi la carburazione sicuramente deve essere ritarata.
Luchino che ha il trail nuovo puo' confermare che mediamente i consumi erano del tutto simili al suo nuovo modello (offroad compreso)

Inviato: mercoledì 30 agosto 2006, 21:39
da salvadi
io difficilmente sono riuscito a superare i 17km/l, il proprietario attuale (che conosco) arriva tranquillamente a 19km/l. L'unica cosa cambiata (oltre alla mano destra) il fatto di aver riparato il collettore di scarico.

Inviato: lunedì 4 settembre 2006, 0:23
da D@rione
Ciao gente...!
Sinceramente sono sutpito.... io più di 15/16 km al lt non riesco a fare... oddio, riconosco che non è che vado proprio piano piano..... però ecco, ho letto 20km/l... cavolo!!
Cmq non mi lamento... sicuramente a starci attenti e non strafare si riesce anche a consumare meno... ma sfido chiunque a resistere alla tentazione della "tiratina..."....

Lamps.
D.

Inviato: martedì 5 settembre 2006, 22:45
da marlon
Beh, sono senza parole....
Io con la mia cube del 2000 sono contento quando riesco a fare 15km con un litro, cosa che mi accade di rado....
E con il Pegaso precedente (del '92) stavo attorno agli 11/12km...
Quella vecchia però aveva qualche problema di carburazione che non sono mai riuscito a risolvere, mi imbrattava moltissimo le candele e si spegneva spesso e volentieri in rilascio.
La moto attuale va invece molto bene, ma più di 15km con un litro non ho mai fatto. Però in genere la uso per spostarmi in città, usando spesso marce basse e non è che l'acceleratore lo accarezzi, quindi...

Inviato: martedì 5 settembre 2006, 23:19
da Markonet
io ho fatto la modifica ai carburatori, prima anche io facevo i 12!