Pagina 1 di 1

Inviato: mercoledì 26 marzo 2003, 17:29
da Redert
Sentite che mi è successo oggi:
Accendo la moto e sento subito che c'è qualcosa che non va si sente un sibilo strano e la moto scoppietta e si spenge.
Mi metto a dare un occhiata per capire da dove viene il sibilo e sembra che il rumore arrivi dai carburatori, in più mi accorgo che sotto la moto c'è un tappino di plastica con una "fascetta" di ferro attorno.
Cerco di capire che cavolo e successo e scopro che il tappino serve per ostruire una presa d'aria sul carburatore di sinistra, infatti il sibilo proviene da li e tappando con un dito il buchino la moto non da problemi.
A parte i tremila problemi per rimettere il tappino perchè il foro si trova tra i due carburatori(calcolate che mi trovavo in ufficio e non faccio il meccanico come lavoro), vorrei sapere come gli è venuto in mente di metterci una "fascetta" che e fatta di burro per reggere un tappino di tale importanza(visto che senza la moto va da schifo).Comunque per fortuna che un collega aveva delle fascette di plastica e un po' di attrezzi dentro il suo bauletto, altrimenti oggi a casa tornavo con i mezzi pubblici.
Lamps

Inviato: mercoledì 26 marzo 2003, 21:21
da roby76
non vorrei dire una cavolata, ma so che alcuni carburatori (es. dell'orto) hanno una presa d'aria per alcuni regimi di funzionamento che pesca fuori dal sistema filtri aria, questo per evitare una perdita di carico sul sistema.... credo sia l'aria che mette in depressione il tubicino della benzina della massima... se non erro, che viene tenuto separato dall'aria comburente proveniente dal filtro.... la quantità di benzina "buttata" nel motore rimane la stessa anche a condizioni diverse di sporcamento del filtro....

sperando di non averla sparata troppo grossa :razz: tornerò a vedere su http://www.dellorto.com .... okkio ai carburatori a depressione

:burp:
lamps

roby

Inviato: giovedì 27 marzo 2003, 9:53
da Redert
Ieri sera sono andato dal meccanico e mi ha detto che il buco del "tappino misterioso" serve per inserire uno strumento che verifica la carburazione della moto.
Comunque adesso il tappino e stretto con una fascetta a vite voglio vedere se riesce a "stapparsi" :grin:
Lamps

Inviato: domenica 30 marzo 2003, 22:43
da luca-test
sarà mica "il buchino" per il vacuometro ???

lamps
L.

Inviato: lunedì 31 marzo 2003, 13:29
da Redert
è un buchino ma non so cos'è sto vacuometro!!!
Lamps

Inviato: lunedì 31 marzo 2003, 15:30
da roby76
credo:

vacu --> vacuum = vuoto
metro --> misura

siccome ho già fatto una fig da pirla per la spiegazione del tappo spero almeno questa di azzeccarla :wink: !!!!!

LAMPS

Inviato: martedì 8 aprile 2003, 0:16
da asanga
oila! adesso magari la figura da pirla la faccio io ma mi lancio lo stesso, nei miei vecchi trascorsi da pasticcione pseudo meccanico motociclistico nei motori con piu carburatori c erano dei tappi chiusi con delle viti testa croce dove mettevamo i vacuometri per tentare di regolare i carburatori (bestemmiando in cinese xche ad ogni acellerata si sfasavano)in modo da ottenere la stessa apertura del gas senza scompensi tra i carb.

Inviato: martedì 8 aprile 2003, 0:18
da asanga
oila! adesso magari la figura da pirla la faccio io ma mi lancio lo stesso, nei miei vecchi trascorsi da pasticcione pseudo meccanico motociclistico nei motori con piu carburatori c erano dei tappi chiusi con delle viti testa croce dove mettevamo i vacuometri per tentare di regolare i carburatori (bestemmiando in cinese xche ad ogni acellerata si sfasavano)in modo da ottenere la stessa apertura del gas senza scompensi tra i carb.