Pagina 1 di 1

No non è vero!è Impossibile!Non può Essere!

Inviato: giovedì 7 settembre 2006, 12:13
da Stefano
No se è impossibile.....saranno gli ultimi caldi d'estate che mi hanno dato le visioni....non può essere....sù!

Bhè ho visto ieri sera un Pegaso 650 che sarà stato del '92 o '94 (aveva le scritte Pegaso in viola) messo in moto per inerzia in discesa :o :o
O aveva la compressione del motore sotto lo zero, oppure non mi so spiegare come abbia fatto.....magari qualche modifica come l'alzavalvole del '600 :-?

Tutte le volte che ci ho provato con la mia in tutte le marce o si bloccava la ruota oppure si sentivano i dischi della frizione slittare (erano i primi tempi col vecchio motore :P )
Una volta sono rimasto senza benza in autostrada......tiro la frizione il motore si spegne, riesco a ruotare su RES, ero ancora sugli 80 km/h in quinta marcia stacco la frizione però il motore non si riprende e slittano i dischi frizione...... :x
......questo per dire come cavolo avrà potuto accendersi quel Pegaso in una discesina brivissima?????........

Mistero :oops:

Inviato: giovedì 7 settembre 2006, 12:51
da Markonet
Non ti preoccupare. Anche io con la mia non riesco ad accenderla se non con un paio di km di discesa :D Per me vino e salami fanno un brutto effetto!

Inviato: giovedì 7 settembre 2006, 21:51
da gieffe61
Ciao..
La mia è una Pegaso del 99 a carburatori.
Domenica pomeriggio a Gargnano sul lago di Garda, ad uno stop, come il + pollo dei polli, piego la ruota e da fermo la faccio cadere sul fianco. Vi lascio immaginare la figura di c***a, :oops: con una serie di motociclisti che si fermano premurosi per chiedermi se è tutto OK (Beh, almeno riconquisto un po' di fiducia nel genere umano su 2 ruote). Sollevo la Peggy come una scheggia, ma ha avuto il tempo di ingolfarsi. Non importa, rigiro la chiave, folle, avanti per la breve discesa, seconda e.... bruuum, partita come un fulmine, senza nessun problema... :ridi:

Inviato: venerdì 8 settembre 2006, 8:25
da Markonet
Uè dobbiamo proprio incontrarci noi due :)
Sono un esperto nel partire con il blocca disco attaccato! :birra:

solo una domanda: come fai a sollevare la Peggy come una scheggia? Sei un meg palestrato? La mia pesa 250 kg a secco! E mi sembra di essere un wrestler dei poveri quando cerco di tirarla su :azz:

Inviato: venerdì 8 settembre 2006, 11:06
da Stefano
Pesantuccia la Peggy da risollevare vero?? :D :lol: :P :wink: ....e mannaggia ne so qualcosina anch'io.....bhè un pò di palestra gratis :D

......allora alla fin fine non ho avuto le visioni :P .....la mia manco a calci si rimette in moto a spinta :evil: .......inchioda al posteriore in una maniere esagerata e pensare che peso anche 85 kg quindi dovrebbe fare presa :cry: .....come ho scritto tempo fa (col vecchio motore però :P ) in V marcia una bella spremutina ai dischi frizione ma di accendersi manco per idea! :(

Per le emergenze ci vorrebbe una pedivella (minimalista però altrimenti stona troppo!) come avevano altri modelli Aprilia :wink:

Un saluto.....mi affido al motorino d'avviamento e alla "san ruota libera"

La forza proviene dal basso!!!

Inviato: venerdì 8 settembre 2006, 15:04
da gieffe61
Markonet ha scritto:Uè dobbiamo proprio incontrarci noi due :)
Sono un esperto nel partire con il blocca disco attaccato! :birra:

solo una domanda: come fai a sollevare la Peggy come una scheggia? Sei un meg palestrato? La mia pesa 250 kg a secco! E mi sembra di essere un wrestler dei poveri quando cerco di tirarla su :azz:
Sono tutt'altro che palestrato, ma nn so se succede anche a te... quando ti girano le balle, sei terribilmente inc :incavolato: to e :oops: dalla vergogna, solleveresti un elefante...(salvo poi, la sera, toccarti un po' ovunque e chiederti cosa abbia causato la serie di crampi, eh eh eh).

Io, per fortuna, ho l'antifurto elettronico, sennò probabilmente il bloccadisco inserito sarebbe una fissa..
Sul fatto di incontrarci, pienamente d'accordo. Domenica potremmo vederci da qualche parte. Mi sarebbe piaciuta la motocinghialata, ma sono troppo "Spina" per partecipare. Meglio cominciare con un giro tra le nostre montagne bresciane...
Fatti sentire, comunque...

Per Stefano.
Sono pienamente d'accordo con te a proposito della pedivella.

Gieffe61

Inviato: sabato 9 settembre 2006, 21:16
da Markonet
Come detto in qualche post ptima questo fine settimana sto rifacendo lo sterzo alla piccola :old: ma sul lago ci vengo spesso anche in settimana! ci teniamo in contatto! :hallo:

Inviato: mercoledì 13 settembre 2006, 23:19
da luca
raga...

per alzare la pegaso di peso c'è un trucco
prendetela per il manubrio dal lato in cui è caduta
e con l'altra mano sulla maniglia posteriore dallo stesso lato
poi tirate

ci riesco io da solo
che ho dei bicipiti da 12 cm di circonferenza ;)

lampz
L.

PS
le "spine" di solito si divertono di piu ai raduni ;)
chi può venga in cansiglio che merita !

Inviato: giovedì 14 settembre 2006, 8:10
da Markonet
Per il Cansiglio ci sto pensando. Già domenica scorsa ho fatto un giro ad Asiago e penso proprio che una giornata con il gruppo AOTR non sia da perdere :D Oggi qui a Brescia c'è un tempo da lupi, ma io ho voglia ancora di usare la mia tenda :pantpant:

Inviato: giovedì 14 settembre 2006, 9:41
da luca
e anche questo we sarà brutto...

per il cansiglio,
ti dico solo questo:
con la moto in officina ci sono andato in macchina pur di esserci
perchè le strade meritano davvero
la pappa la puoi immaginare
della compagnia nn dico nulla ;)

eppoi qualche pegaso in piu nel gruppo ci stà proprio bene

Inviato: giovedì 14 settembre 2006, 17:53
da bikelink
e se c'hai la tenda..... :) potrestisentire un concerto...:ridi: