Cuscinetti sterzo e/o forcelle: sintomi ?
Inviato: mercoledì 20 settembre 2006, 10:03
Dopo circa 4 anni e mezzo e 35.000 km l'anteriore sembra che inizi a perdere dei colpi.
Nelle curve lente e strette sembra che certe volte tenda a chiudere di piu' di quello che dovrebbe.
Nelle curve piu' veloci non e' estremamente stabile e anche li' sembra che non faccia quello che gli dico io
(tenendo conto che non sono x niente un manico potrebbe essere quello il problema, ma lo scorso anno andava meglio).
Non mi da piu' un gran affidamento nelle curve, mentre nel dritto anche ai 140 non sbacchetta e tira ben dritto anche in due carichi.
Non sento rumori e le forcelle non sembra che affondino troppo o rimbalzino. Non c'e' trafilamento di olio dalle guarnizioni.
Quali dovrebbero essere i sintomi dell'invecchiamento eccessivo dell'olio delle forcelle o di cuscinetti sterzo da cambiare ?
Nel dubbio, mi conviene cambiare cuscinetti sterzo e olio forcelle perche' dopo oltre 4 anni e' comunque una buona cosa ?
Consigli ?
PaoloP
Nelle curve lente e strette sembra che certe volte tenda a chiudere di piu' di quello che dovrebbe.
Nelle curve piu' veloci non e' estremamente stabile e anche li' sembra che non faccia quello che gli dico io

Non mi da piu' un gran affidamento nelle curve, mentre nel dritto anche ai 140 non sbacchetta e tira ben dritto anche in due carichi.
Non sento rumori e le forcelle non sembra che affondino troppo o rimbalzino. Non c'e' trafilamento di olio dalle guarnizioni.
Quali dovrebbero essere i sintomi dell'invecchiamento eccessivo dell'olio delle forcelle o di cuscinetti sterzo da cambiare ?
Nel dubbio, mi conviene cambiare cuscinetti sterzo e olio forcelle perche' dopo oltre 4 anni e' comunque una buona cosa ?
Consigli ?
PaoloP