Pagina 1 di 1

Cuscinetti sterzo e/o forcelle: sintomi ?

Inviato: mercoledì 20 settembre 2006, 10:03
da ppastorin
Dopo circa 4 anni e mezzo e 35.000 km l'anteriore sembra che inizi a perdere dei colpi.

Nelle curve lente e strette sembra che certe volte tenda a chiudere di piu' di quello che dovrebbe.
Nelle curve piu' veloci non e' estremamente stabile e anche li' sembra che non faccia quello che gli dico io :-? (tenendo conto che non sono x niente un manico potrebbe essere quello il problema, ma lo scorso anno andava meglio).
Non mi da piu' un gran affidamento nelle curve, mentre nel dritto anche ai 140 non sbacchetta e tira ben dritto anche in due carichi.

Non sento rumori e le forcelle non sembra che affondino troppo o rimbalzino. Non c'e' trafilamento di olio dalle guarnizioni.

Quali dovrebbero essere i sintomi dell'invecchiamento eccessivo dell'olio delle forcelle o di cuscinetti sterzo da cambiare ?

Nel dubbio, mi conviene cambiare cuscinetti sterzo e olio forcelle perche' dopo oltre 4 anni e' comunque una buona cosa ?

Consigli ?

PaoloP

Inviato: mercoledì 20 settembre 2006, 18:34
da Socio79
Ciao Paolo! :D

Dopo circa 4 anni e mezzo e 35.000 km, se non hai mai cambiato l'olio, ormai sarà straesausto!
Cambialo e vedrai che differenza! :wink:

Il mio set-up è olio 20w e steli sfilati 15mm! ...da superbike! :motosmile: :ok:

Inoltre le gomme si sono un pò invecchiate e ti trasmettono insicurezza!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Cuscinetti sterzo e/o forcelle: sintomi ?

Inviato: mercoledì 20 settembre 2006, 21:25
da sergio
ppastorin ha scritto:
Quali dovrebbero essere i sintomi dell'invecchiamento eccessivo dell'olio delle forcelle o di cuscinetti sterzo da cambiare ?
Per l'olio delle forcelle te ne accorgi perchè le irregolarità non vengono più digerite bene
Ti sembra che le buche diano più fastidio del solito e comunque con quel chilometraggio lo dovev cambare almeno 2 volte !!
Io ti consiglio di usare un olio della fiat TUTELA GI/A oppure l'AGIP DEXRON II reperibile dai benzinai
Entrambi corrispondono a un SAE 10
ppastorin ha scritto: Nel dubbio, mi conviene cambiare cuscinetti sterzo e olio forcelle perche' dopo oltre 4 anni e' comunque una buona cosa ?
Per cuscinetti di sterzo (anzi per "il cuscinetto di sterzo inferiore" perchè si rovina solo quello ) prova ad alzare la moto sul centrale e tenendo la ruot antiriore sollevata prova a girare lo sterzo a destra e sinistra
Non devi sentire impuntamenti di nessun genere
Se il cuscinetto inferiore è arrvato te ne accorgi perchè lo sterzo prferisce rimanere al centro
er girare a destra e sinistra senti come un resistenza inizale
Comunque se riscontrassi questo difetto quando smonti guarda sempre quello inferiore (il superiore praticamente non si usura mai se ben lubrificato)in che stato è
Se le piste e i rulli ( o sfere nella i.e. mi sembra) sono corrose cambialo subito
se le piste sono buone una bella ingrassata lo rimetterà in sesto per molti altri kilometri
Un saluto

Inviato: mercoledì 20 settembre 2006, 21:35
da duffyduck1
Controlla pure il gioco dello sterzo..

L@mps

Inviato: giovedì 21 settembre 2006, 7:33
da bikelink
e i cuscinetti le trovi ovunque....sono standard non come le jap.... (provare x credere ...misure e prezzi!)