Pagina 1 di 1

info prezzo cupolino alto

Inviato: venerdì 29 settembre 2006, 23:47
da giojack
Ciao a tutti,
vorrei sapere, se è possibile, da chi ha montato il cupolino alto sulla peggy i.e. (la mia è del 2003) alcune info, pechè sono andato in alcuni cessionari per chiedere il prezzo del cupolino alto e tutti si sono orientati verso la nota marca G... che a listino lo porta a € 69.76 e tutti mi chiesto € 69.76 senza nemmeno un eurino di sconto, anzi qualcuno mi ha chiesto € 70 tondi tondi, proprio per evitare il resto.
Allora la mia domanda è, quando lo avete pagato sto cupolino?
Non esiste altra marca?

Ringrazio tutti coloro che mi risponderanno.

Lamps a tutti.

Inviato: sabato 30 settembre 2006, 9:14
da hi_octane
Il l'ho pagato 70 + spedizione (su internet, non ricordo quale sito)

Ciao

Inviato: sabato 30 settembre 2006, 18:56
da andydj31
Nel 2002 comprai un cupolino alto usato e mi accordai con il tipo per 40 euro.
Lui aveva la I.E. e io una a carburatori, comunque sono compatibili!
Ciao ;-)

Inviato: lunedì 2 ottobre 2006, 10:56
da marcopx
Scontato 65€ dal concessionario , penso che il Givi sia l'unico per la peggy e cmq il piu' affidabile

grazie per le info

Inviato: martedì 3 ottobre 2006, 8:24
da giojack
Ciao ragazzi,
grazie per le vostre info, ho dimenticato di domandarvi nel precedente post, se ne vale la pena comprare il cupolino alto, io la moto la uso anche d'inverno, sono evidenti i benefici della protezione aereodinamica o sono così minimi che non ne vale la pena?
Alle alte velocità come si comporta?
Grazie a tutti coloro che risponderanno.
Lamps a tutti

Inviato: martedì 3 ottobre 2006, 10:02
da marcopx
io sono alto 1m 87 , appena montato il cupolino alto ho fatto il giro dell'isolato e tornato in garage volevo tirargli una martellata , sentivo rispetto a prima il flusso d'aria direttamente sugli occhi , poi l'ho testato un po' meglio e non l'ho piu' tolto , diciamo che il "cupolone" non rende al massimo tra i 70 e i 90 Km\h ma appena si supera questa soglia e' tutta un altra cosa in autostrada viaggio tranquillamente a medie di 140Km\h , quindi giudizio finale positivo

Inviato: martedì 3 ottobre 2006, 15:47
da gieffe61
:motosmile: Ciao, anch’io ho montato recentemente il cupolino alto, in quanto con quello basso a velocità oltre i 100 km/h avvertivo una fastidiosa pressione a livello della gola. Adesso il problema mi sembra parzialmente risolto, anche se, devo dire, nel range di utilizzo maggiore della moto (60/100 km/h) non è che il miglioramento si avverta, anzi. Infatti il mio cupolino (non so quello degli altri) ha un profilo nero che provoca a sua volta un leggero rumore aereodinamico. Tieni presente che io sono alto 1,75. Il proprietario precedente, + alto di me di circa 10 cm, avvertiva gli stessi problemi evidenziati sopra da marcopx, e aveva preferito quello basso. Credo sia l’assetto di guida eretto che, comunque, non sia il massimo per il confort aerodinamico (a meno di avere le carenature delle Pan European o del Gold Wing :ridi: ).
Lamps :ok:

Inviato: venerdì 3 novembre 2006, 16:57
da paolino_72
a me lo hanno dato quando ho comprato la moto (cube 1999) usata con un anno di vita. Lo ho tolto subito: se lo vuoi per 30 euri è tuo. (abito a nord ovest di milano)

PS: è in cantina nel cellophane, stasera vado a vedere se è ancora perfetto, altrimenti sconto!!!!

fammi sapere

Inviato: sabato 4 novembre 2006, 8:56
da giojack
Ciao Paolino-72,
fammi sapere in che condizioni è il cupolino, sono interessato se mi fai un ulteriore sconticini, perchè ci sono anche le spese di spedizione che saranno all'incirca €10/15, io sono della provincia di Napoli.

P.s. Io ho una peggy i.e. del 2003, tu che dici sarà compatibile?

Lamps.

Vogli spendere una parola su questo forum, è fantastico, ci sono persone gentili e disponibili a darti una mano, cosa rara oggi giorno.

Ciao a tutti.

Inviato: sabato 4 novembre 2006, 12:17
da Markonet
anche io non mi trovo benissimo con il cupolino alto. uso la moto prevalentemente in città e mi trovavo l'aria direttamente in testa. Mi sembrava di essere ubriaco :D

Inviato: sabato 4 novembre 2006, 15:49
da montanarif
Idem, l'ho comprato questa estate l'ho messo solo per vedere come stava e non l'ho tolto piu, pagato nuovo 47 euro della GIVI su http://www.tuttopervoi.it forse non lo trovate online ma basta inviare una email e vi verrà data subito una risposta sulla disponibilità, per chi è di Roma è previsto anche il ritiro a mano, io l'ho preso personalmente e con 47 euro mela sono cavata.

:D

prezzo cupolino alto

Inviato: sabato 9 dicembre 2006, 18:29
da pegasots
:D ... Leggendo la tua e-mail come da oggetto, posso dirti che il presto che ti hanno chiesto e' un po' altino.
Io a settembre di questo anno l'ho acquistato a Fogliano Monfalcone pagandolo intorno 60 euro.
La protezione aereodinanimica e' decisamente migliorata, pero' dopo i 110 km, la turbolenza si fa sentire.
Cmq, sono soldi spesi bene
pegasots
_V_
ELIA
P.S. ricorda in caso di vento forte non superari i 100km

CUPOLINO ALTO

Inviato: sabato 9 dicembre 2006, 18:34
da pegasots
:D :salta: ..... Decisamente d'inverno e' un toccasana dato che la motO la uso anche x lavorare 12 mesi all'anno. Purtroppo, che io sappia, la G.... e' l'unica marca esistente e compatibile sul mercato
pegasots
_V_

Inviato: sabato 9 dicembre 2006, 18:45
da flash66
ti posso confermare che il prezzo del cupolino alto della givi anche qui oltre mare, Caglari, costa 5 euri!!!
ciao ora che fa un po de freddo non so come funge visto che la mia bimba ha 16.000km e gia la ruota libera rotta!! quindi ferma!!
bye :moccolo:

Inviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 13:54
da topino8
ciao a tutti
anche io ho lo stesso dilemma....lo metto o non lo metto, e come giojack ho chiesto nei vari concessionari dove mi hanno chiesto sui 70E... ho visto il sito che propone ,omtanarif e il prezzo è già piu interessante! se qualcuno sa qualcosa di piu mi farebbe un favorone....
e se per caso qualcuno ha intenzione di vendere il proprio cupolino mi andrebbe benissimo...

grazie