Pagina 1 di 1

serraggio_testa

Inviato: martedì 7 novembre 2006, 14:38
da fortu650
ciao a tutti, dopo le presentazioni ho incominciato a leggere un bel pò di post e la prima domanda che mi viene è circa il serraggio della testata della mia pegaso cube a carburatori del 97 (il primissimo modello della nuova serie). La moto ad oggi ha circa 11000 km e non ho mai avuto problemi (sgrat sgrat) che dite mi conviene intervenire per un serraggio prudenziale con dinanometrica al valore indicato dal manuale?

Grazie :wink:

Inviato: mercoledì 8 novembre 2006, 8:18
da Markonet
:oops: :oops: :oops:

non so nè cosa sia nè a cosa serve, se ci sono delucidazioni GRAZIE :hallo:

Inviato: mercoledì 8 novembre 2006, 9:30
da Redert
Fortu650 si riferisce al problema che hanno avuto la maggior parte delle pegaso a carburatori uscite tra il 97 e il 98.
Ovvero la guarnizione della testata che cede.
Difatti, alcuni esperti di questo forum, dicono che per evitare tale problema, al primo tagliando bisognerebbe serrare i bulloni della testata.
Quando comprai io la moto usata (una cube del 97) con 12000 Km la guarnizione della testata era stata già sostituita.

Cmq ti suggerirei, se sei in grado ed hai una dinamometrica di farlo.
Prevenire e meglio che curare :wink:

Lampz

Inviato: mercoledì 8 novembre 2006, 9:49
da Markonet
Io sulla mia del 94 non ho mai fatto nulla :(

ora ho 50.000 km!

Inviato: mercoledì 8 novembre 2006, 15:43
da fortu650
effettivamente ho tutto ciò che occorre per il lavoro (dinanometrica e buona volontà) ma questa è la considerazione che mi lascia dubbioso: è vero che la moto ha solo 11000 km ma è anche vero che ha praticamente 10 anni di vita quindi un pò troppi per prevenire un eventuale problema di serraggio in fase di costruzione.
Voi che dite?

Inviato: mercoledì 8 novembre 2006, 16:56
da Redert
Qui c'è bisogno di Bikelink o di Sergio, solo loro, i grandi Guru, possono risponderti.

Aspetta un giorno di solito rispondono sempre e i loro consigli sono sempre giusti.

Lampz

Confermo....

Inviato: giovedì 9 novembre 2006, 9:17
da giuspe_4
Redert ha scritto:Qui c'è bisogno di Bikelink o di Sergio, solo loro, i grandi Guru, possono risponderti.

Aspetta un giorno di solito rispondono sempre e i loro consigli sono sempre giusti.

Lampz
Confermo quanto detto...... sono realmente capaci di risolvere ogni dubbio su questo motore...... e rispondono sempre a tutti
:D Lamps

Inviato: venerdì 10 novembre 2006, 10:08
da fortu650
.....allora non posso che attendere che Bikelink o Sergio gentilmente mi illuminino :D :D :D

grazie a presto

Inviato: domenica 12 novembre 2006, 22:38
da sergio
Se non l'hai mai controllata (stretta) èil momento di farlo............
Ne potrai trarre solo benefici
Basta avere un minimo di nozioni di meccania attrezzi adatti e un luogo tranquillo dove lavorare
Un saluto