Pagina 1 di 1
Consiglio per il letargo...
Inviato: mercoledì 29 novembre 2006, 9:44
da BibaCube
Ok avanti con gli insulti (lo so che è da motociclista della domenica non usarla in inverno, ma non posso fare altrimenti

)....
Purtroppo
devo mettere in letargo la SCOPA (Pegaso98)...
Dopo averla lavata, le ho staccato la batteria, ingrassato la catena e riposta in garage sul cavalletto centrale....
Secondo voi devo coccolarla con altre cose?
Inviato: mercoledì 29 novembre 2006, 9:58
da Markonet
Andarle a parlare gentilmente almeno ogni 20 minuti

Inviato: mercoledì 29 novembre 2006, 10:12
da cor77
Mettile davanti un bel panorama montano con tante belle stradine a tornarti... Le mancheranno...
Inviato: mercoledì 29 novembre 2006, 10:33
da BibaCube
Inviato: mercoledì 29 novembre 2006, 12:10
da Markonet
ventilatore

per ora può bastare

Inviato: mercoledì 29 novembre 2006, 13:26
da bikelink
un po' di musica classica alla sera..

Inviato: mercoledì 29 novembre 2006, 14:37
da BibaCube
...e io che credevo foste tutti dei machi-meccanici-rudi-motociclisti.....
Ho capito: la copertina di pile o flanella?
Inviato: mercoledì 29 novembre 2006, 22:57
da peggy650
Pile o flanella?!
In cashmere!!
Ciao Biba , buon moto-letargo.
Inviato: giovedì 30 novembre 2006, 7:40
da BibaCube
Ciao Peggy!!!
Volote dire che le due cose che ho fatto sono sensate e "bastevoli"????????
STO DIVENTANDO UNA MOTOCICLISTA?????
Inviato: giovedì 30 novembre 2006, 8:43
da Markonet
Per me bastano, io devo ancora farle
Ma questo week end ci provo

Inviato: giovedì 30 novembre 2006, 12:48
da bikelink
noi sporchi brutti e cattivi motociclisti non avremmo mai avuto tutte quelle gentilezze........

Inviato: venerdì 1 dicembre 2006, 14:46
da duffyduck1
Appena possibile, in una bella domenica (ogni tanto capitano

), falle fare un giretto, oltre ke per il tuo piacere, anke per la batteria (anke staccata, perde carica) e per la scopa in genere.
L@mps
Inviato: venerdì 1 dicembre 2006, 15:48
da BibaCube
già in luoghi molto nascosti lo farò... ovviamente ho staccato anche l'assicurazione.....
Inviato: sabato 2 dicembre 2006, 9:46
da D@rione
Ciao Biba!
Direi che le tue accortezze sono ottime, anzi ci sti dando le paghe a tutti!!

Io quando la metto in letargo è già tanto se stacco la batteria... ad ogni modo il mio letargo non è ancora cominciato, infatti approfitto ancora di questo solicchio pallido per girarmi un po' le stradine toscane!! Oggi, per esempio, mareeeeeeeeeee!!

Anzi, scappo che è tardi!
Lamps a tutti!!!
D.
Avrei fatto le stesse cose......
Inviato: domenica 3 dicembre 2006, 9:54
da giuspe_4
Ciao a tutti,
anche io avrei fattio le stesse cose....ma vivendo in puglia il letargo del motore dura al massimo 20 gg e, sinceramente, quest'anno non è ancora iniziato!!!!!!!

Oggi vado a Castel del Monte nelle vicananze di Andria..... castello del 1200 commissionato da Federico II.
La moto gocciola un po' di acqua.....ma non credo si fermi.
Secondo voi cambio tutti i tubi??? Sono sette anni che sono lì...
Lamps