ho una pegaso 3 del 2000 con 32000km. sempre
un gioiello anche in condizioni di caldo estremo, da un paio di mesi fa la seguente cosa: quasi tutto il liquido di raffreddamento passa dal radiatore alla vaschetta (e il motore si surriscalda, parte
la ventola, ecc.). e questo dopo pochi km,
a meno che non stia attentissimo a non passare tipo i 4000 giri.
ho cambiato tutto il liquido di raffreddamento, che sembrava pulito e senza
trace di olio. ho controllato la pompa, che
sembra a posto. ho cambiato il tappo del radiatore, anche se sembrava ok. ho perfino
rimosso il termostato, pensando che fosse la
causa di un aumento eccessivo di pressione,
ma senza successo. il radiatore all'interno
sembra pulitissimo e, come ho detto, non ho
trovato tracce di olio nel liquido di
raffreddamento, ne' di liquido di raffreddamento nell'olio.
l'unica cosa che non capisco - e magari qui
qualcuno mi dira' quanto sono 'gnurante - e' che trovo nella pompa, intorno al termostato,
e sulla guarnizione interna del tappo del radiatore, tracce di una sostanza grigio-argentea, appiccicosa al tatto.
sembra metallica a vedersi (mi e' venuto un colpo!) ma a toccarla sembra piuttosto come
micro scaglie di plastica o vernice, non
metallo.
ecco. perdonate la mailona, ma non ho trovato
consiglio da nessuna parte.
qualcuno di voi puo' aiutare un disperato che
attualmente e' costretto a svitare la fiancata per togliere il tappo del radiatore
e soffiare a bocca nel tubo di scarico della
vaschetta per ri-pompare l'acqua nel radiatore - ogni due giorni?!
