presa accendisigari

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

presa accendisigari

Messaggio da flash66 »

ciao volevo sapere se qualcuno ha montato una presa accendisigari sulla peggy nel bauletto o esterna! come vi siete comportati?
ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Avatar utente
andrew
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 11
Iscritto il: sabato 14 maggio 2005, 23:41

Messaggio da andrew »

Flash,

io l'ho montata circa un anno fa sulla mia peggy. Ho ordinato una presa con protezione fusibile (10A) alla touratech italia, ma con il senno di poi credo che la si possa facilmente autocostruire spendendo meno. Nel kit c'erano anche gli agganci per i tubolari del manubrio, ma alla fine per un discorso di protezione dall'acqua e facilità di collegamento alla batteria l'ho montata all'interno del piccolo vano porta attrezzi che si trova sotto la sella, praticando un buchetto alla plastica. Già testata più volte funziona benone.

ciao Andrea
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

andrew ha scritto:Flash,

io l'ho montata circa un anno fa sulla mia peggy. Ho ordinato una presa con protezione fusibile (10A) alla touratech italia, ma con il senno di poi credo che la si possa facilmente autocostruire spendendo meno. Nel kit c'erano anche gli agganci per i tubolari del manubrio, ma alla fine per un discorso di protezione dall'acqua e facilità di collegamento alla batteria l'ho montata all'interno del piccolo vano porta attrezzi che si trova sotto la sella, praticando un buchetto alla plastica. Già testata più volte funziona benone.

ciao Andrea
grazie e buon anno
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”