salve a tutti,
ho controllato il livello dell'olio ed è al minimo.
Che marca e tipo mi consigliate?
A me hanno detto il MOTUL 5-60, cosa ne pensate.
E per la candela?
Grazie in anticipo per le risposte e Buona Pasqua a tutti!!!
QUALE OLIO MOTORE E CANDELA CONSIGLIATE?
-
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 202
- Iscritto il: lunedì 27 maggio 2002, 2:00
- Località: Provincia di Roma
Ciao, io dapprima ho usato il mobil 1 ma il cambio mi risultava un pò rumoroso, poi ho messo l'IP Super Bike 4 (per intenderci quello consigliato da Aprilia) e il cambio è diventato meno rumoroso. Comunque penso che questi due oli siano entrambi giusti per le nostre Pegaso.Per la candela uso quella consigliata nel libretto manutenzione (la NGK ). Ciao e BUONA PASQUA A TUTTI
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: augusto il 2003-04-17 13:30 ]</font>
<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: augusto il 2003-04-17 13:30 ]</font>
-
- NIUBBO
- Messaggi: 32
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
- Località: Santa Cruz, California
ciao,
io uso il motul 15/50 e apparentemente va benone. indipendentemente dalla scelta, credo che una regola interessante da seguire sia di usare sempre lo stesso olio, tipo e marca. il motivo sarebbe che l'olio forma una specie di legame chimico con il metallo per creare uno strato viscoso che e' quello che appunto riduce l'attrito. ovviamente, questo strato rimane li' anche quando cambi l'olio. ora, per avere questo effetto agli olii vengono aggiunti degli additivi, che possono essere molto diversi da marca a marca, e non sempre perfettamente compatibili. per non compromettere questo effetto, una volta che hai trovato l'olio che ti piace, non cambiare.
(fonte del consiglio: il mio purtroppo ex-meccanico tedesco super-preciso)
io uso il motul 15/50 e apparentemente va benone. indipendentemente dalla scelta, credo che una regola interessante da seguire sia di usare sempre lo stesso olio, tipo e marca. il motivo sarebbe che l'olio forma una specie di legame chimico con il metallo per creare uno strato viscoso che e' quello che appunto riduce l'attrito. ovviamente, questo strato rimane li' anche quando cambi l'olio. ora, per avere questo effetto agli olii vengono aggiunti degli additivi, che possono essere molto diversi da marca a marca, e non sempre perfettamente compatibili. per non compromettere questo effetto, una volta che hai trovato l'olio che ti piace, non cambiare.
(fonte del consiglio: il mio purtroppo ex-meccanico tedesco super-preciso)
-
- NIUBBO
- Messaggi: 32
- Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
- Località: Santa Cruz, California