Pagina 1 di 1
Forcelle, piastre sterzo ecc.
Inviato: sabato 13 gennaio 2007, 10:40
da harlock
A seguito di una banale caduta mi ritrovo con l'avantreno leggermente storto, cioè quando la ruota è dritta il manubrio è leggermente girato verso sinistra e la canna destra della forcella sembra essere un po' più avanti di quella sinistra.
Poichè vorrei risolvere il problema vi chiedo qualche parere in merito a cosa posso fare e verificare prima di, eventualmente, portarla ad un meccanico. In sostanza:
-c'è modo di capire se le canne della forcella sono ancora dritte?
-è possibile che si siano disallineate a seguito della caduta e vadano solo riallineate?
-le piastre superiore e inferiore come faccio a controllarle?
-il manubrio mi sembra il meno grave (almeno economicamente) e non mi sembra particolarmente storto.
-altre possibile cause dela 'stortezza' o controlli da fare?
Va be' in pratica qualsiasi cosa possiate suggerirmi è la benvenuta.
Il fatto è che quando cado praticamente l'unica cosa che urta per terra è il manubrio e i danni sono solo in questa zona e qualche graffio alla carena... e al solito il meccanico tende a cambiare tutto con prezzi non proprio popolari... se possibile vorrei evitarlo.
Grazie,
Harlock
Inviato: sabato 13 gennaio 2007, 11:21
da cavallopazzo
bè da come lo descrivi direi che basta allentare le viti a brugola delle piastre ( sup inf) che serrano i foderi delle forcelle poi riallinei ruota -piastra-manubrio e dovresti essere a posto.prima di serrare completamente le viti è meglio che provi la moto (piano) difficilmente si riesce a riallineare tutto al primo tentativo..ciao
Inviato: domenica 14 gennaio 2007, 0:15
da D@rione
Quoto cavallopazzo, anche io tempo fa sono caduto e mi sono ritrovato con lo stesso problema...

onestamente, però, la soluzione di cavallopazzo l'ho fatta mettere in pratica da un mio amico che smanetta con le moto

, da solo non me la sono sentita

. Cmq tranquillo, niente di grave...ce ne vuole per storgere i forcelloni...!
Ps... tu scrivi "quando cado praticamente l'unica cosa che urta per terra è il manubrio"

... spero non sia una tua attitudine!!
Facci sapere!
Lamps.
D.
Lamps.
D
Inviato: domenica 14 gennaio 2007, 9:32
da duffyduck1
Ciao!
Azz, ma ke mi combini?
Per prima cosa osserva il manubrio ed i cavallotti che lo fissano all'impianto forcelle: potrebbero essersi disallineati i cavallotti.
Se così fosse ti basta smontare il manubrio, allentare i cavallotti, inserirli bene e rimontare il tutto.
Se è stata una banale caduto credo che il problema stia li, se invece le forcelle o la ruota hano preso una botta allora il problema potrebbe interessare anche le canne,

non quelle..., insomma hai capito
L@mps
Inviato: lunedì 15 gennaio 2007, 9:05
da Markonet
Giusto, basta guardare la moto in faccia per capire se è storta in modo evidente. Eventualmente puoi lavorare tu senza problemi. Per stortarsi le forcelle deve essere stata una bella botta.
Tieni conto che il manubrio si storta con facilità, ma è fatto apposta, basta raddrizzarlo con dei piccoli colpi decisi

Inviato: lunedì 15 gennaio 2007, 11:12
da cor77
Difficilmente con una caduta laterale hai stortato la forcella, e' bella robusta...
Oltre ai consigli che ti hanno gia' dato, potrebbero essersi disalinneate le piastre delle forcelle. Vai nella sezione officina della pegaso, c'e' un articolo su come ingrassare i cuscinetti dello sterzo. Anche l'autore al momento del lavoro aveva le piastre leggermente disallineate. Dacci un occhio, e' molto interessante.
Lamps...
Inviato: martedì 16 gennaio 2007, 19:19
da harlock
Beh, innanzitutto non è che io stia sempre per terra... ma capita: una volta da fermo(!), un'altra mi sono sdraiato nel fango (ovviamente il manubrio ha preso l'unico sasso decente del circondario), una volta sola un po' più seria (ma è stato più di un anno fa e comunque sono tornato a casa in moto), l'ultima qualche giorno fa sul brecciolino in curva. Va be', tre volte su quattro neanche un'escoriazione...
Grazie per i consigli, ho letto anche l'articolo e proverò a riallineare il tutto.
Se svito tutte le brugole delle piastre non mi casca la moto sul parafango? Come procedo? Solo piastra superiore (come mi pare di capire dall'articolo in officina), piastra inferiore e superiore da un solo lato?
Ciao, Harlock
Inviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 10:39
da cavallopazzo
devi solo allentare non svitare completamente ,sia piastra inf (4 brugole)sia piastra sup (2 brugole)il manuale prescrive una coppia di serraggio di 50 nm,occhio! io con questa taratura ne hò spanate 2 poi hò serrato a 40 nm (e la dinamometrica era ok.....)
Inviato: mercoledì 17 gennaio 2007, 11:11
da maxbunker
Ciao !!!
Ho provato a contattarti via e-mail sull'indirizzo segnato nel forum ...
Posso darti qualche aiuto "
brevi manu" in precedenza avuto dal mitico GIU.
Contattami alla e-mail max64bunker
chiocciolinagmail
puntinocom
L@mps

Max
Inviato: lunedì 22 gennaio 2007, 22:50
da harlock
Allora, domenica pomeriggio ho 'operato'.
Intervento rapido e indolore, quasi c'è voluto di più a smontare e rimontare la carena che riallineare il tutto...
Grazie ancora,
Harlock