Pagina 1 di 1

consiglio su manutenzione

Inviato: venerdì 19 gennaio 2007, 17:03
da Cadutoqua
ciao,
Visto che tra poco sarà primavera sto per accingermi a fare una bella revisionata alla mia Pegghi 650 ie del 2001.

chiedo un consiglio sui lavori da eseguire oltre al normane cambio di filtri candela e olio.


la moto ha percorso ad oggi 22 000 km e ho sempre fatto i tagliandi da solo utilizzando il mobil 1 come olio e aggiungendo l'additivo prolong che per il cambio fa veramente miracoli e alla frizione non crea problemi in quanto si lega al metallo e non al materiale d'attrito.

cambio olio e filtri e candela ok

aggiungo solita dose di additivo all'olio

controllo i serraggi dei vari bulloni

controllo l'usura dei freni e pastiglie


poi?

avete consigli da darmi?

con un kmetraggio simile devo controllare qualche cosa in particolare?

tipo registrare le valvole o controllare la catena della distribuzione?


grazie per l'attenzione

cadutoquà

Inviato: sabato 20 gennaio 2007, 22:27
da duffyduck1
Liquido batteria
Liquido radiatore
Olio freni (se ha il colore di una birra doppio malto devi proprio cambiarlo)

22mila km? Praticamente è encora sotto rodaggio :lol:

L@mps

consiglio su manutenzione

Inviato: domenica 21 gennaio 2007, 20:35
da sergio
Cadutoqua ha scritto: con un kmetraggio simile devo controllare qualche cosa in particolare?

tipo registrare le valvole o controllare la catena della distribuzione?


grazie per l'attenzione

cadutoquà
Per la catena di distribuzione nessun problema te la puoi scordare :-)
Io sostituirei il liquido del radiatore se non l'hai mai fatto dopo 6 anni.......è molto molto vecchio
Si dovrebbe cambiare ogni 2 anni come il liquido dei freni
sarebbe anche ora di cambiare l'olio alle forcelle..........seguendo il manuale è un lavoro alla portata di tutti
Un saluto

Inviato: lunedì 22 gennaio 2007, 17:33
da Cadutoqua
E vada per olio freni! Non serve avere un motore della madonna se poi non ti fermi in tempo.... Non l'avevo preso in considerazione....

Liquido circuito di raffreddamento, Ottimo di già che siam dietro sostituiamo pure lui!

Olio forcelle... qui già mi si complica un po. Siccome non sono proprio un tecnico, a farlo in un officina, secondo voi quanto mi peleranno?

Olio freni e Olio forcelle giustamente = SICUREZZA in strada!

muble muble....

ciao

Inviato: martedì 23 gennaio 2007, 10:20
da cor77
Cambiare l'olio alla forcella della i.e. e' una stupidata, fatto l'hanno scorso...
Smonti la carena, appendi la moto al soffitto del garage agganciando una fune al manubrio, smonti la ruota, il parafango, la pinza freno e la barra di rinforzo sotto il parafango.
A questo punto puoi siflare le forcelle, sviti il tappo superiore e togli spessori e molle, svuoti l'olio, lasci scolare e ricarichi... 500ml di olio per forcelle. Io ho messo il 20W, una goduria.
Sergio, se non sbaglio, aveva messo olio per trasmissioni automatiche o servo idraulici, vedi cosa ti torna piu' comodo reperire..
Cmq il lavoro e' una banalita', e ne vale davvero la pena

Lampssss