Pagina 1 di 1
Inviato: martedì 22 aprile 2003, 11:37
da cioscio
Ho comprato una pegaso del 98 con 34000 km da un concessionario che mi ha rilasciato 12 mesi di garanzia.Ha però alcuni problemi.il primo è che la temperatura,anche andando veloce,è sempretra80e 100 gradi e la ventola è praticamente sempre accesa!!il secondo è che a motore caldo la moto parte dopo innumerevoli tentativi (circa 10 minuti di tentativi!!) ed alla fine fa un gran fumo bianco!E' meglio che la faccia controllare dal meccanico finche è in garanzia? secondo voi è qualcosa di grave?
ciao e grazie
Inviato: martedì 22 aprile 2003, 12:41
da ALEX (LI)
In data 2003-04-22 11:37, cioscio scrive:
Ho comprato una pegaso del 98 con 34000 km da un concessionario che mi ha rilasciato 12 mesi di garanzia.Ha però alcuni problemi.il primo è che la temperatura,anche andando veloce,è sempretra80e 100 gradi e la ventola è praticamente sempre accesa!!il secondo è che a motore caldo la moto parte dopo innumerevoli tentativi (circa 10 minuti di tentativi!!) ed alla fine fa un gran fumo bianco!E' meglio che la faccia controllare dal meccanico finche è in garanzia? secondo voi è qualcosa di grave?
ciao e grazie
Portala subito dal concessionario, in base a quanto hai scritto credo che sia sicuramente bruciata, tornano sia i km che l'anno, gli effetti poi sono inopinabili, non ti far portare fuori strada dal concessioanrio e chiedi subito la sostituzione!
Inviato: martedì 22 aprile 2003, 13:27
da Cabajo
I sintomi sembrano quelli della fase successiva alla mia... ovvero quando la guarnizione e' proprio andata del tutto!
Io l'ho portata dentro sabato scorso, moto ritirata il 28/2/2003, ed anche io con 12 mesi di garanzia.
Per favore, teniamoci in contatto sugli sviluppi, a quanto pare l'intervento lo dovrebbero eseguire in garanzia totale (leggi il thread RADIATORE VUOTO E VASCHETTA PIENA OGNI 30KM), ma non si sa mai... l'unione fa la forza!
LAMPS pienamente solidali! (sono a piedi!)
Inviato: martedì 22 aprile 2003, 17:53
da cioscio
sono passato dal mecca e gli ho descritto i sintomi.lui dice che non è nulla di grave e che nei prossimi giorni gli darà un'occhiata. mi consigliate di fidarmi o è meglio dire che penso che sia la guarnizione della testa e che è un problema molto frequente per cui probabile anche nel mio caso?
grazie ancora
Inviato: martedì 22 aprile 2003, 18:21
da bikelink
In data 2003-04-22 17:53, cioscio scrive:
sono passato dal mecca e gli ho descritto i sintomi.lui dice che non è nulla di grave e che nei prossimi giorni gli darà un'occhiata. mi consigliate di fidarmi o è meglio dire che penso che sia la guarnizione della testa e che è un problema molto frequente per cui probabile anche nel mio caso?
grazie ancora
99% è la guarnizione. se vuole fare il furbo ti riempie solo il radiatore ma dopo quache centinaio di km (o meno ) sei agli stessi apssi di prima.
se così fosse mandagli una bella raccomandata.
Inviato: martedì 22 aprile 2003, 22:48
da Cabajo
Esatto quanto dice bikelink.
A me disse anche, all'atto del ritiro:
"Ah...se scalda, non ti preoccupare!
Questa e' una moto che 'lavora in alto'..."
Mortacc....
E quando gli ho telefonato per dirgli che gliela portavo perche' il radiatore si svuotava e la vasca si riempiva?
CONCE:"Ah...e come fai a sapere che il radiatore e' vuoto?"
IO: "Se il vaso e' pieno..."
CONCE:"Ma trabocca? Bolle? La perdi dal troppo pieno?"
IO:"Non sono arrivato a quel punto, mi sono fermato prima! E poi, la stessa che e' nel vaso, l'ho recuperata e rimessa nel radiatore..."
CONCE:"MMMMM... non metterla, aggiungi del paraflu' puro!!"
AAAARGHHHHHH... e che e'? Porta bene??
Si autoripara???
Robe da matti!!!
INSISTI!!!! La temperatura deve stare a 60-65 mentre vai e raggiungere gli 80 ai semafori DOPO UN PO', poi partire la ventola sui 90 (nei primi modelli, gli ultimi, verificato con ppastorin, parte ad 80) e riportarla ad 80 in breve.
E MAI ANDARE OLTRE I 90!
Hai mai visto una automobile dove quando ti fermi (tipo semaforo) puoi mettere giu' la pasta perche' l'acqua bolle???
Lamps solidali
Inviato: mercoledì 23 aprile 2003, 0:49
da Hobbit Bahlsen
Ale ,
te mi fai preoccupare : anche il mio cavallino nuovo riscalda un pò troppo per i miei gusti , anche se apparentemente con il chilometraggio non ci siamo .
secondo te che fo , glielo faccio presente quando la prox settimana gliela lascio per il primo tagliando ?
Inviato: mercoledì 23 aprile 2003, 1:03
da black79
Ciao a tutti,sono nuovo del forum e mi fa piacere vedere quanti siano appassionati della Peggy.
Mi sa che è proprio la guarnizione della testa......dal mecca al volo!!!
Inviato: mercoledì 23 aprile 2003, 12:25
da brronko
In data 2003-04-22 22:48, Cabajo scrive:
CONCE:"MMMMM... non metterla, aggiungi del paraflu' puro!!"
è la stessa cosa che mi ha detto il mio mekka...voleva dare la colpa e me alla mia incompetenza perchè avevo messo acqua distillata nei miei continui rabbocci ( sarei andato in fallimento con il paraflu ). Considera che a 90° non dovrebbe proprio arrivarci se non dopo 3-4 minuti che stai fermo, il paraflù alza solo il punto di ebbollizione, quindi se c'è un problema lo nasconde un pò e ritarda la rottura completa della guarnizione. Quindi il tuo super genio di mekka mette il paraflu, riempie per benino il radiatore e via, la moto va una meraviglia...diciamo per almeno 300 km, poi gliela riporti, lui rifà lo stesso, spurga benino e perdi tempo per settimane, si inventa mille problemi, sostituisce la pompa dell'acqua, il tappo radiatore, poi dopo 2 mesi torni e gli rompi la chiave da 32 sulla testa...è quello che mi è successo personalmente...tranne la parte della chiave da 32
Ho cambiato mekka, speso altri 350 Euro

e la moto dopo quasi 3.000 km non ha consumano una goccia di liquido. La testa non me l'ha stretta, ha detto che va fatto solo all'inizio, al primo tagliando, ma non dopo una sostituzione. Non sò se fidarmi di questo, ma visto gli ottimi risultati fin'ora (SGRATT..SGRATT..) penso che mi abbia detto la verità.
Lamps da Roma
Inviato: mercoledì 23 aprile 2003, 16:54
da cioscio
bravi ragazzi,non sbagliate un colpo!!! puntualmente l'ho portata dal mecca e lui mi ha rabboccato il liquido del radiatore!pensate che dopo solo due settimane il vaso di espansione era completamente a secco!
Grazie mecca,ora per un paio di giorni sono a posto!!!
Inviato: venerdì 25 aprile 2003, 0:10
da claudioB
In data 2003-04-23 00:49, Hobbit Bahlsen scrive:
Ale ,
te mi fai preoccupare : anche il mio cavallino nuovo riscalda un pò troppo per i miei gusti , anche se apparentemente con il chilometraggio non ci siamo .
secondo te che fo , glielo faccio presente quando la prox settimana gliela lascio per il primo tagliando ?
se il tuo è il pegaso i.e. , non ti preoccupare :la guarnizione è diversa rispetto alla serie pegaso cube 98-99-2000.
quindi dovresti stare tranquillo ...
la temperatura di esercizio quando vai deve rimanere sempre sui 70° ...e solo se ti fermi per più di 5-10 minuti con motore acceso, la ventola parte....
prova a verificare e facci sapere...