Pagina 1 di 2
Scoppietta in decellerazione
Inviato: domenica 18 febbraio 2007, 11:01
da Pegaso
Salve sono nuovo sia del forum che di proprietà di un Pegaso, moto che avrei voluto acquistare anni fa, ma che riesco finalmente a realizzare solo oggi. Ho preso una Pegaso 3 cube del 2000 nera con sella amaranto in buono stato, la concessionaria in cui l'ho acquistata mi ha rifatto la guarnizione della testata, impianto elettrico e gommata, considerando che l'avevano ferma da marzo 2005. Premetto che sono riuscito a farmi fare il lavoro della guarnizione grazie alle informazioni prese da questo forum. Ho una perplessità sugli scoppettii in decellerazione, mi avevano detto che erano causati dalla carburazione, quindi su loro consiglio lo fatta camminare un pò, in officina hanno cambiato una guarnizione della marmitta, e sostengono di aver messo a punto la carburazione, effettivamente si sono ridotti, ma a volte continuano a farsi sentire, e mi è capitato che si sia spenta. Tra l'altro i consumi sono notevoli, il primo pieno è stato su 130 Km 15 lt.
Attendo Vostre notizie grazie

Inviato: domenica 18 febbraio 2007, 11:49
da flash66
ciao ti rispondo con tutta la mia ignoranza, penso che se hai appena fatto la testata devi sffettuare un po di rodaggio e dopo di che contyrollerai i consumi!
per gli scopietti in decelerazione la mia li fa saltuari e mi piacciono, per gli spegnimenti inprovvisi vai alla parte officina del forum e leggi il file ciuff
http://www.apriliaontheroad.com/index.p ... 18&meid=51
anche io ho una cube del 2000 full black, ma non ho riscontrato nulla sulla guarnizione! mi dici che problemi hai avuto?
ciao
Inviato: domenica 18 febbraio 2007, 11:51
da maxbunker
Ciao !!!
In primis, raccontaci qualcosa di te nella apposita sezione
PRESENTIAMOCI
Vedrai che sarai subito ben accolto !
Per lo scoppiettio in decellerazione sembra che tu abbia qualche problemino con la carburazione un po' troppo povera.
Nella sezione
Officina Pegaso (nascosta sulla sx della home) trovi un articolo di Sergio
I Carburatori della Pegaso e altre cosette interessanti.
Conviene verificare anche i collettori a valle e a monte dei carburatori: a volte si crepano/fessurano e disturbano la carburazione.
Se poi utilizzi la funzione cerca, troverai sicuramente quello che ti serve.
In ogni caso se attendi un pochiino, qualcuno piu' esperto di me ti dara' qualche ulteriore consiglio.
Di nuovo ben venuto
L@mps

Max
P.S. A dimostrazione di questo forum: neanche faccio in tempo a scrivere 2 righe che c'e' un flash66 che interviene in aiuto ...

Inviato: domenica 18 febbraio 2007, 14:38
da junami
Ciao e benvenuto su quseto forum, sicuramente troverai tute le risposte che cerchi e come vedi la disponibiltà qui è sempre massima. Flash e max ti hanno già indirizzato benissimo, ora non ti resta che andare a presentarti e leggerti i link che ti hanno segnalato
Ah, i consumi mi sembrano un po' altini effettivamente... io 120-130 km andando da solo e tranquillo li faccio con 10 euro!!!
Inviato: domenica 18 febbraio 2007, 18:39
da salvadi
benvenuto.... ma via di corsa a presentarti nell'apposita sezione...
- gli scoppiettii oltre che alla carburazione dipendono anche da infiltrazioni di aria nel collettore di scarico... controlla bene di non avere qualche crepa nel tratto iniziale;
- consumo... decisamente troppo alto ergo la moto non è a posto....
Inviato: lunedì 19 febbraio 2007, 13:39
da flash66
ma raga ora mi viene un dubbio, anche a me scoppietta in decelerazione., poco ovviamente non certamente botti, ma borbottiii! quindi non è normale?
ciao
Inviato: lunedì 19 febbraio 2007, 14:05
da Redert
flash66 ha scritto:ma raga ora mi viene un dubbio, anche a me scoppietta in decelerazione., poco ovviamente non certamente botti, ma borbottiii! quindi non è normale?
ciao
Direi del tutto normale, la mia scoppiettava che era un piacere in fase di rilascio

Inviato: mercoledì 21 febbraio 2007, 16:38
da Pegaso
Forse ho definito male il termine "scoppietta" spara si presta meglio, anche se adesso sono più sporadici.
Inviato: mercoledì 21 febbraio 2007, 16:45
da Redert
Continuo a dirti che quando la stiravo fino ai 170 e lasciavo poi l'accelleratore anche la mia scoppiettava....
scoppiettare=sparare
Inviato: mercoledì 21 febbraio 2007, 19:15
da BibaCube
A parte i consumi che in effetti mi sembrano altini...
La scopa scoppietta in rilascio che è un piacere!!! ma solo con molta umidità o se la tiro per parecchio tempo e mollo il gas di colpo....... Mi han detto che è normale, non è possibile carburarla perfettamente per tutte le stagioni.... (ho detto una c@@@?)
Inviato: mercoledì 21 febbraio 2007, 19:47
da Pegaso
Quindi inutile continuare a stressare la concessionaria!!!!

Daccordo rientra nella normalità chiuso l'argomento grazie
Inviato: mercoledì 21 febbraio 2007, 21:05
da BibaCube
ehi ragazzo... mica ti puoi fidare!!! di me...............

Inviato: giovedì 22 febbraio 2007, 15:23
da oilitta
Accidenti, a leggere le vostre, allora anche la mia consuma tanto! Io con 10 euro ci faccio 90 km circa. E l'ho fatta sistemare a luglio, ho chiesto al concessionario di spendere quello che c'era da spendere, ma di metterla a posto. Mi ha forse fregato? Tra l'altro non si è preso nemmeno poco... Io parlo comunque di consumi in città e nel traffico romano...
Inviato: giovedì 22 febbraio 2007, 15:42
da Redert
Con la mia ci facevo 16/18 al litro
Inviato: giovedì 22 febbraio 2007, 19:42
da oilitta
Redert, visto che stai in provincia... dimmi dove che ti vengo a trovare e me la testi!