Salve a tutti !!!!!!

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
marcotil
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: giovedì 27 marzo 2003, 1:00
Località: Quasi San Gimignano

Messaggio da marcotil »

Ciao a tutto il forum , e' da quando ho comprato la mia adorata peg ( due settimane ) che vi seguo , ma non ho mai scritto finora perchè troppo intento a godermi la moto.
Innanzitutto complimenti perchè grazie a voi mi sono autoconvinto che seppur con qualche difetto la peg è mooooolto meglio delle vari jap .
Vengo alla domanda fatidica : Credete ( visto che ho preso la moto da un privato ) che sia meglio portarla da un mekk per una controllatina generale oppure tentare di fare un pò di revisione da me ? (sopratutto e' piuttosto facile ????? ) E se quest'ultima opzione quali controlli sarebbe il caso di fare ??? (l'olio e liquido ci arrivo anch'io )
Premetto che la mia esperienza e' limitata al mitico mezzo della piaggio di nome VESPA !!!!! (fiero di essere un vespista e poi pegasista !!!!)
augusto
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 202
Iscritto il: lunedì 27 maggio 2002, 2:00
Località: Provincia di Roma

Messaggio da augusto »

Ciao e benvenuto tra noi: vedrai che il tuo cavallino ti darà tante soddisfazioni. Per una controllata generale, se hai un meccanico che capisce di moto e di cui ti fidi allora la portesti far vedere da lui, altrimenti puoi anche procedere da solo (a mio parere) per quei controlli che non richiedono un'officina (controllo catena, liquidi vari, controllo pasticche freni e usura dischi, stato ammortizzatori, liquido freni ecc.). Comunque su questo sito c'è la sezione officina da dove si possono scaricare i manuali che ti aiutano molto per quel che riguarda i controlli da effettuare e anche le riparazioni.Ciao e lamps lamps
sal_dim
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 148
Iscritto il: lunedì 14 aprile 2003, 2:00
Località: San Prisco (CE)

Messaggio da sal_dim »

Ciao marcotil,
le operazioni di manutenzione ordinaria per le nostre amate Peggy non sono difficili, credo però che prima di mettere le mani su una qualsiasi moto, bisognerebbe conoscerla...
Non mi riferisco ovviamente alla conoscenza meccanica ma alla conoscenza pratica... in altre parole se non sai come dovrebbe andare come fai a dire che non va bene???
Personalmente, nonostante sia assolutamente contrario a portare la moto da un qualsiasi mekka, ti consiglio di farla vedere da lui...

Buon divertimento!
Avatar utente
roby76
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2003, 1:00
Località: Genova

Messaggio da roby76 »

sono daccordo con sal_dim ma io che l'ho fatta controllre dal mecca.... affiliato a chi me l'ha venduta... non ti sto neanche a dire.... appena posso e se mi dicono dove posterò le foto delle pastiglie posteriori dei freni (metallo!!!) che mi sono cambiato da solo dopo il loro "è tutto ok! fidati!".


pur non avendo mai messo le mani su una moto ho iniziato a farmi (nel piccolo) tutto quello che posso da solo, magari con l'aiuto di qualche amico... io "sfrutto" l'esperienza di amici non pegasisti che hanno sia enduro sia moto da strada. daltronde se non entri nel dettaglio una moto è sempre una moto.


lamps
la frenata è lunga, le gomme sgonfie e quando piove cerrrrte sgommmmmate!

No stop signs, speed limit
Nobody's gonna slow me down
Hey Momma, look at me
I'm on my way to the promised land
I'm on the highway to hell
(Don't stop me)
croce
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 40
Iscritto il: martedì 25 marzo 2003, 1:00
Località: padova

Messaggio da croce »

Ciao e GRANDE VESPONE!!!!!
Spero tu non l'abbia venduto!!!
CMQ anche io consiglio sempre di lasciar fare il lavoro a chi lo conosce......Per cui se hai un amico che può darti una controllatina alla moto vai e poi sai che cmq la peggy non necessita di grandi manutenzioni!!!!Devo dire che a confronto delle moto dei miei amici(GSX, DUCATI, BMW), io posso ben dire di non spenderci veramente nulla dietro e vado tranquillo come e dove loro!!!!
GRANDE APRILIA!!!!!
Cos'è il "genio"?Fantasia, intuizione e rapidità d'esecuzione!(da "Amici miei")
marcotil
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: giovedì 27 marzo 2003, 1:00
Località: Quasi San Gimignano

Messaggio da marcotil »

Ciao ragazzi e grazie per le risposte , vi rispondo solo oggi perchè ho avuto vari problemi col motore principale tipo temperatura oltre 38,5 gradi per circa 10 giorni consecutivi (che dite e' la guarnizione del testone ? :smile: ) e problemi all'impianto di aspirazione .(coff coff)
Mi restano adesso ancora tre giorni di mutua , e mi sà che li usero per alcuni piccoli lavori alla pegaso .
Credo che non avrò molti problemi perche sono andato a leggere anche i vari post precedenti e devo dire che alcuni sono veramente molto interessanti . Ho trovato persone che sono molto solidali e che se c'e da dare un consiglio non si tirano certo indietro e questo è un punto molto positivo.
Spero di rimettermi al più presto e se mi fosse possibile vorrei venire al raduno di Noale (fidanzata permettendo), per conoscere personalmente le persone di questo magnifico gruppo.
Ciao da Marco

n.b. x croce :
Non ho assolutemente venduto il vespone px , perchè primo la mia fidanzata non me lo permetterebbe mai ; secondo perche i miei amici del vespa club pontedera mi forerebbero le gomme della pegaso e della macchina oltre inchiodarmi la porta di casa per non farmi uscire più. (già si sentano un pò traditi perchè ho comprato una moto !!!!) ; terzo perchè non rinuncerò mai a una bella gita fuoriporta con il mitico px!!!!!!

<font size=-1>[ Questo messaggio è stato modificato da: marcotil il 2003-05-05 10:31 ]</font>
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”