Ciao Simonauta,
ho lo stesso tuo problema: devo cambiare pastiglie e disco posteriori. Io sto a Roma e Volpi mi ha detto che non si trovavano; meglio, che bisognava ordinarle e chissà quando arrivavano perché non ce n'erano neanche in magazzino. Ho parlato con il mio meccanico, di solito mi permette di intervenire nella riparazione (insomma mi "presta" l'officina e lo facciamo insieme) e mi ha detto di provare con i braking che a suo parere sono migliori. Ne ho parlato con un fornitore e mi ha confermato: li ritengono migliori degli originali. E costano qualcosa in meno. In pratica, disco e pastiglie originali (ma con l'incognita di chissà quando sarebbero arrivati!) erano 160 euri, i braking invece 144. Nauralmente solo i pezzi, montaggio a parte che farò con il meccanico.
A questo punto chiedo al forum (gentilmente): che sapete dirmi? Voi usate solo ricambi originali, o qualcuno li ha già provati? Ah, i dischi braking esistono sia normali (a forma di disco, come dice il nome!), sia a margherita che consentono una migliore dispersione del calore, dunque un raffredamento più rapido e quindi una resa miglire in frenata. E il prezzo è lo stesso. Confesso di aver preso quelli a margherita: io ci viaggio molto nel traffico romano e il freno posteriore lo uso tantissimo!
Ciao a tutti
Attilio (ma oilitta, non l'originale!)
