Pagina 1 di 1

freno posteriore

Inviato: martedì 20 febbraio 2007, 13:59
da Simonauta
ciao a tutti
qualcuno sa dove trovare informzioni per cambiare le pastiglie del freno posteriore?
Grazie :lol:

Inviato: martedì 20 febbraio 2007, 19:17
da D@rione
azz.. che informazioni ti servono? Come fare a smontarle??

Inviato: mercoledì 21 febbraio 2007, 14:57
da oilitta
Ciao Simonauta,
ho lo stesso tuo problema: devo cambiare pastiglie e disco posteriori. Io sto a Roma e Volpi mi ha detto che non si trovavano; meglio, che bisognava ordinarle e chissà quando arrivavano perché non ce n'erano neanche in magazzino. Ho parlato con il mio meccanico, di solito mi permette di intervenire nella riparazione (insomma mi "presta" l'officina e lo facciamo insieme) e mi ha detto di provare con i braking che a suo parere sono migliori. Ne ho parlato con un fornitore e mi ha confermato: li ritengono migliori degli originali. E costano qualcosa in meno. In pratica, disco e pastiglie originali (ma con l'incognita di chissà quando sarebbero arrivati!) erano 160 euri, i braking invece 144. Nauralmente solo i pezzi, montaggio a parte che farò con il meccanico.
A questo punto chiedo al forum (gentilmente): che sapete dirmi? Voi usate solo ricambi originali, o qualcuno li ha già provati? Ah, i dischi braking esistono sia normali (a forma di disco, come dice il nome!), sia a margherita che consentono una migliore dispersione del calore, dunque un raffredamento più rapido e quindi una resa miglire in frenata. E il prezzo è lo stesso. Confesso di aver preso quelli a margherita: io ci viaggio molto nel traffico romano e il freno posteriore lo uso tantissimo!
Ciao a tutti
Attilio (ma oilitta, non l'originale!) :D

Inviato: sabato 24 febbraio 2007, 21:21
da Socio79
Ciao amici! :D

Io ho sempre usato ricambi NON originale e mi sono trovato benissimo risparmiando molto!
Giusto domani monterò le pastiglie sinterizzate della SBS e poi vi farò sapere come vanno!

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:

Inviato: domenica 25 febbraio 2007, 19:02
da oilitta
Allora, il disco "a margherita" da vedere è figo, le pastiglie brembo vanno benissimo, hanno detto che per una piena efficienza dovevo aspettare 100-150 frenate circa. Io ho fatto tutto questo, dunque... perche non frena?!? :help: Dove ho sbagliato? Va proprio liscia, il pedale è morbidissimo e il freno appena entra in azione. Mi sa che devo regolare qualcosa. Volevo provarci con calma il giorno dopo, ma... mi sono svegliato con la febbre a 39! Non era il caso... Se qualcuno ha dei consigli, sono più che bene accetti.
Un grato oilitta/attilio in difficoltà! :aiuto:

Inviato: giovedì 1 marzo 2007, 23:26
da duffyduck1
Può essere dell'aria nel circuito dell'olio freni: prova a spurgare.

L@mps

Inviato: giovedì 15 marzo 2007, 15:27
da Cadutoqua
ma quando hai sostituito le pastiglie e tirrato indietro i pistoncini della pinza, dopo che hai rimontato tutto hai pinzato secco da fermo per far ricaricare il circuito con l'olio(un bel po di presssioni sulla leva, le prime sembrano andare a vuoro poi poco per volta la leva torna dura com prima.?

Inviato: giovedì 15 marzo 2007, 15:29
da Cadutoqua
ops ho scritto in fretta volevo dire: sembran andare a vuoto....

è una cosa normale se non hai fatto così che non freni....

ciao christian

Inviato: giovedì 15 marzo 2007, 16:33
da oilitta
Vi ringrazio tutti per le risposte. Allora, dopo i primi 100 km, i freni vanno decisamente meglio. Credo fosse un problema di "assestamento". Si, avevo pinzato, ma evidentemente serviva tempo. Adesso sembra frenare bene, anche se io ho sempre l'impressione, ogni volta che intervengo, che "prima era meglio". Ma viste le condizioni del disco, non potevo non sostituire tutto. Il problema e' che vorrei una frenata immediata ogni volta, ma credo che una frenata immediata in moto sia un qualcosa di irrealizzabile!
Grazie ancora a tutti
oilitta/attilio

Inviato: giovedì 15 marzo 2007, 16:47
da Cadutoqua
bho magari è anche un effetto psicologico la sensazione di scarsa frenata. dopo aver avuto paura che qualche cosa non fungesse magari ora ci vuole un attimo anche ad abituarsi...

ciao

Inviato: venerdì 16 marzo 2007, 9:16
da giancarloSV
io ti consiglio di fare bene lo spurgo del liquido freni, se c'è un po' di aria il pedale quando freni sembra gommoso e la frenata non è immediata