VIAGGI A LUNGO RAGGIO

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
nomade
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1496
Iscritto il: martedì 23 gennaio 2007, 17:13
Località: comunanza

VIAGGI A LUNGO RAGGIO

Messaggio da nomade »

PER QUESTA ESTATE AVREI INTENZIONE DI USARE LA MIA PEGGY PER FARE DEL TURISMO A MEDIO E LUNGO RAGGIO CON LA MIA FIDANZATA PERò PARLANDO CON ALTRI MOTOCICLISTI MI HANNO SCONSIGLIATO DI FARE VIAGGI LUNGHI PERCHè SECONDO LORO LA PEGASO ESSENDO MONOCILINDRICA NON SAREBBE ADATTA A TALE IMPIEGO...IO VOLEVO UN VOSTRO PARERE A RIGUARDO...UN SALUTO A TUTTI
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

VIAGGI A LUNGO RAGGIO

Messaggio da sergio »

nomade ha scritto:PER QUESTA ESTATE AVREI INTENZIONE DI USARE LA MIA PEGGY PER FARE DEL TURISMO A MEDIO E LUNGO RAGGIO CON LA MIA FIDANZATA PERò PARLANDO CON ALTRI MOTOCICLISTI MI HANNO SCONSIGLIATO DI FARE VIAGGI LUNGHI PERCHè SECONDO LORO LA PEGASO ESSENDO MONOCILINDRICA NON SAREBBE ADATTA A TALE IMPIEGO...IO VOLEVO UN VOSTRO PARERE A RIGUARDO...UN SALUTO A TUTTI
Azz che "motociclisti" ci sono dalle tue parti...
ma strillano tutti come tè?? :lol:
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Avatar utente
bugio
TANTO FORUM-POCA MOTO
TANTO FORUM-POCA MOTO
Messaggi: 7485
Iscritto il: sabato 25 novembre 2006, 20:10
Moto: Mangiariso 1200
Località: Bergamo

Messaggio da bugio »

Che strane idee che si sentono in giro...e le motivazioni che ti hanno propinato per sconsigliarti quali sarebbero ? Perchè hai un cilindro solo ? Non esiste NESSUNA controindicazione a viaggiare con un mono.
Paracarro zen
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Messaggio da QUARTA PIENA »

Anche nell'età del medioevo sconsigliavano di guidare un carro con un cavallo solo..... Ti posso dare un consiglio? Prenditela semplicemente con calma, se fai un lungo viaggio fai più soste di quelle che avevi preventivato, io di solito ne faccio una ogni 150 Km, scendo mi tolgo tutto, casco, giubbotto ecc....una bella sgranchita alle gambe, due chiacchere con la compagna del più e del meno, e poi si riparte , 10 minuti ti rimettono al mondo. Si è vero magari il viaggio cosi dura di più , ma è appunto per quello che andiamo a fare i viaggi , mica vogliamo arrivare subito.
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da maxbunker »

Ciao Nomade !!!
Con il mono, si possono fare tranquillamente viaggi medio-lunghi.
L'unico disagio e' che vibra un po' di piu' di altre motociclette, ma mica bisogna viaggiare a 200 km/h ! :wink:
Molti qui hanno viaggiato con la pegaso in lungo e largo l'italia e l'estero in due carichi !!!
Ti posso consigliare di controllare di persona facendo un bel raduno con noi: il primo, il 21 aprile e vicino a te ... :)
21-22 aprile 2007 - Il Montefeltro e la Valle del Metauro

Altra cosa, visto che la tua pegasotta e' del '92, trova una buona officina (e non e' facilissimo) e fai una bella revisione: affronterai i viaggi molto piu' spenzieratamente.

P.S. attenzione ... sui forum scrivere tutto in maiuscolo significa urlare a squarcia gola ... :wink:

L@mps "mono-cilindrici" :motosmile:
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

Immagine
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
nomade
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1496
Iscritto il: martedì 23 gennaio 2007, 17:13
Località: comunanza

Messaggio da nomade »

mi scuso per la calligrafia ma non sapevo che scivere in maiuscolo volesse dire urlare...di nuovo scuse.vi ringrazio per i consigli....ah dimenticavo la mia peggy è una cube del 99.
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da maxbunker »

nomade ha scritto:mi scuso per la calligrafia ma non sapevo che scivere in maiuscolo volesse dire urlare...di nuovo scuse.
:ok: :ok1:
nomade ha scritto:ah dimenticavo la mia peggy è una cube del 99.
:roll:
Allora i forum giusto e' CON LA BRUGOLA IN MANO... (Forum Pegaso3 e Pegaso IE) per tutti gli interventi di officina e consigli su questi due modelli, e QUATTRO CHIACCHIERE TRA NOI per le discussioni che possono coinvolgere tutti i modelli qui su AOTR rappresentati.
Non voglio dare l'impressione di fare il professorino ma un forum non e' uno strumento molto espressivo e si basa su regole non sempre chiarissime, un po' come tutto.
Se penso alle figuracce che ho fatto io ... :oops:
Spero che tu ci faccia un pensierino a qualche raduno, troverai persone disponibili con la loro esperienza per intraprendere con la pegasotta dei bei viaggi. :wink:
Per la manutenzione invece studiati la parte di officina e ricorda sempre che vi si riportano in genere i problemi che non sono il totale della vita di una moto. 8)
Sergio ha una pegaso con circa 140.000 km all'attivo e ci fa' le mulattiere e i guadi !!!

L@mps :motosmile:
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

Immagine
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
Avatar utente
Markonet
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 524
Iscritto il: mercoledì 29 marzo 2006, 8:33
Località: Bedizzole (BS)
Contatta:

Messaggio da Markonet »

Hai una pegaso del '99 e ti fai problemi???????

Carica e vai! Non ti far scrupoli. Bella revisionata e viaaaaaaaaaaa
Pegaso 650 del '94
Skype: markonet

Immagine
nomade
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1496
Iscritto il: martedì 23 gennaio 2007, 17:13
Località: comunanza

Messaggio da nomade »

grazie ancora dei consigli e non vedo l ora di potervi conoscere di persona per potere condividere la nostra passione ovvero le 2 ruote
è meglio aver amato e perso che non aver amato affatto......OSCAR WILDE
Avatar utente
giancarloSV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 14:51
Località: Genova

Messaggio da giancarloSV »

Ti dico la mia, ho comprato da poco la mia Pegasotta (IE del 2002) e sono andato da Genova a Milano a ritirarla con un mio amico che ha un Transalp (bicilindrico) e ti assicuro che a 120 - 130 le vibrazioni le sentivo eccome!! Ritirata la moto, ho ripercorso lo stesso tragitto alla stessa velocità e anche oltre...., e le vibrazioni mi sembravano nettamente inferiori nel Pegaso (ero però alla guida...). Dimostrazione che il contralbero che ha il motore Rotax è molto efficiente.
Io credo che per viaggiare la Pegasotta vada benissimo.
Ovviamente se uno volesse fare del granturismo ci sono mezzi ancora migliori (penso ai 1000l V-Strom, Varadero, Caponord, ecc.) però per viaggi e vacanze "normali" la Pegasotta è molto più versatile.
Ciao
anè cianin.... ma non troppo....
Suzuki V-Strom 1000 K3
Aprilia Pegaso Cube '97 e IE 2002
Suzuki SV 650 K6
Suzuki V-Strom K8
+ Ossa MAR (anni '70)
codulo61
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 25
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 12:19
Località: piacenza

VIAGGI A LUNGO RAGGIO

Messaggio da codulo61 »

nomade ha scritto:PER QUESTA ESTATE AVREI INTENZIONE DI USARE LA MIA PEGGY PER FARE DEL TURISMO A MEDIO E LUNGO RAGGIO CON LA MIA FIDANZATA PERò PARLANDO CON ALTRI MOTOCICLISTI MI HANNO SCONSIGLIATO DI FARE VIAGGI LUNGHI PERCHè SECONDO LORO LA PEGASO ESSENDO MONOCILINDRICA NON SAREBBE ADATTA A TALE IMPIEGO...IO VOLEVO UN VOSTRO PARERE A RIGUARDO...UN SALUTO A TUTTI
Ciao sono Marco di Piacenza , l'affermazione dei tuoi amici mi appare alquanto strana.
Cmq io ho modificato la mia pegaso per affontare viaggi anche lunghetti, vedi capo nord che ha affrontato senza problemi.
Se vuoi vedere una foto vai alla sezione "eswcursioni del fine settimana"al topic report , se vuoi ulteriori informazioni ammi sapere codulo61@libero.it
ciao ciao
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

nomade ha scritto:grazie ancora dei consigli e non vedo l ora di potervi conoscere di persona per potere condividere la nostra passione ovvero le 2 ruote
nomade, carica bene i bagagli, abbigliamento waterproof,fai un bel pieno al pegaso e tieni i 100/110... e arrivi a soste ogni 300/400 km ...
e poi raccontaci fino a dove sei arrivato ;)
te lo dice uno che ha il anche KapoN!
nomade
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1496
Iscritto il: martedì 23 gennaio 2007, 17:13
Località: comunanza

Messaggio da nomade »

bikelink adesso certi problemi non me li pongo più perchè è da qualche mesetto ormai che cavalco un bel caponord :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie: :tie:
Ligos
MOTOCICLISTA DILETTANTE
MOTOCICLISTA DILETTANTE
Messaggi: 738
Iscritto il: giovedì 21 febbraio 2008, 20:36
Località: Carignano ( TO )

Re: VIAGGI A LUNGO RAGGIO

Messaggio da Ligos »

nomade ha scritto:PER QUESTA ESTATE AVREI INTENZIONE DI USARE LA MIA PEGGY PER FARE DEL TURISMO A MEDIO E LUNGO RAGGIO CON LA MIA FIDANZATA PERò PARLANDO CON ALTRI MOTOCICLISTI MI HANNO SCONSIGLIATO DI FARE VIAGGI LUNGHI PERCHè SECONDO LORO LA PEGASO ESSENDO MONOCILINDRICA NON SAREBBE ADATTA A TALE IMPIEGO...IO VOLEVO UN VOSTRO PARERE A RIGUARDO...UN SALUTO A TUTTI

Ovvio che se fai un lungo viaggio , in due, con bagagli, a medie di 140 orari, magari il mono ne risente e dico magari, perchè probabilmente non patisce più di tanto.
Detto questo, ho visto un mesetto fa su moto tv, di 2 coppie di amici con moglie e bagagli a bordo, partiti da Torino per andare in Pakistan, passando dalla Russia e Cina.Uno aveva un Kawasaki kle 500, l'altro un Suzuki dr 400 Z......... ho detto tutto...............
nomade
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1496
Iscritto il: martedì 23 gennaio 2007, 17:13
Località: comunanza

Re: VIAGGI A LUNGO RAGGIO

Messaggio da nomade »

Ligos ha scritto:
nomade ha scritto:PER QUESTA ESTATE AVREI INTENZIONE DI USARE LA MIA PEGGY PER FARE DEL TURISMO A MEDIO E LUNGO RAGGIO CON LA MIA FIDANZATA PERò PARLANDO CON ALTRI MOTOCICLISTI MI HANNO SCONSIGLIATO DI FARE VIAGGI LUNGHI PERCHè SECONDO LORO LA PEGASO ESSENDO MONOCILINDRICA NON SAREBBE ADATTA A TALE IMPIEGO...IO VOLEVO UN VOSTRO PARERE A RIGUARDO...UN SALUTO A TUTTI

Ovvio che se fai un lungo viaggio , in due, con bagagli, a medie di 140 orari, magari il mono ne risente e dico magari, perchè probabilmente non patisce più di tanto.
Detto questo, ho visto un mesetto fa su moto tv, di 2 coppie di amici con moglie e bagagli a bordo, partiti da Torino per andare in Pakistan, passando dalla Russia e Cina.Uno aveva un Kawasaki kle 500, l'altro un Suzuki dr 400 Z......... ho detto tutto...............
si ma ormai avendo cambiato il pegghy con il cn ormai non mi pongo più questi problemi :giullare: :giullare: :giullare:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”