Altezza alla sella e regolazioni ammortizzatore
Inviato: domenica 1 aprile 2007, 16:03
E' un po' che mi sembra che la mia Pegaso IE sia un po' bassa...
Oggi ho provato a misurarla:
l'altezza della sella (misurata sul punto più basso) è di 80 cm.
Con me sopra (circa 80Kg) scende a 78 cm (con i piedi appoggiati a terra).
L'altezza misurata sul telaietto delle borse laterali scende di 3 cm com me sulla moto.
Dai depliant che ho l'altezza dovrebbe essere di 817 mm (ma non so come viene misurata).
Vi sembra normale?
Io la vorrei un po' più alta.
Ho letto un po' di messaggi sull'alzare o abbassare il posteriore ma i dubbi rimangono.
La ghiera di regolazione del precarico sembra già completamente avvitata (tutta la filettatura è visibile dalla parte opposta alla molla), ma questo non dovrebbe influire solo sulla risposta della sospensione e non sull'altezza effettiva della moto?
C'è qualche situazione (guasti, tipo la molla che non si estende del tutto) che possano abbassare la moto in modo permanente?
Ho letto che il mono della Cube dovrebbe essere un po' più lungo e tempo fa si era anche parlato di sostituire le biellette (sempre con quelle della cube). Qualcuno ha esperienze sull'alzare la moto (di norma si cerca di abbassarla)?
Altra cosa: l'escursione delle forcelle, considerando la parte pulita dello stelo, prima che cominci quella polverosa, è di 12 cm. Anche questo è usuale (considerando che ultimamente l'ho usata solo per Roma)?
Ciao e grazie,
Harlock
Oggi ho provato a misurarla:
l'altezza della sella (misurata sul punto più basso) è di 80 cm.
Con me sopra (circa 80Kg) scende a 78 cm (con i piedi appoggiati a terra).
L'altezza misurata sul telaietto delle borse laterali scende di 3 cm com me sulla moto.
Dai depliant che ho l'altezza dovrebbe essere di 817 mm (ma non so come viene misurata).
Vi sembra normale?
Io la vorrei un po' più alta.
Ho letto un po' di messaggi sull'alzare o abbassare il posteriore ma i dubbi rimangono.
La ghiera di regolazione del precarico sembra già completamente avvitata (tutta la filettatura è visibile dalla parte opposta alla molla), ma questo non dovrebbe influire solo sulla risposta della sospensione e non sull'altezza effettiva della moto?
C'è qualche situazione (guasti, tipo la molla che non si estende del tutto) che possano abbassare la moto in modo permanente?
Ho letto che il mono della Cube dovrebbe essere un po' più lungo e tempo fa si era anche parlato di sostituire le biellette (sempre con quelle della cube). Qualcuno ha esperienze sull'alzare la moto (di norma si cerca di abbassarla)?
Altra cosa: l'escursione delle forcelle, considerando la parte pulita dello stelo, prima che cominci quella polverosa, è di 12 cm. Anche questo è usuale (considerando che ultimamente l'ho usata solo per Roma)?
Ciao e grazie,
Harlock