Inviato: venerdì 2 maggio 2003, 15:24
Salve a tutti, vi scrivo per chiedervi qualche informazione in più riguardo agli aggiornamenti
meccanici apportati al motore della Pegaso dalla serie prodotta fino al 96-97 a quella successiva (Cube).
Io posseggo un bellissimo esemplare nero dell'aprile 96, credo che si tratti delle ultimissime
versioni prima dell'avvento della Cube, rimasta poi quasi invariata fino ad oggi.
A causa di un cedimento della pompa olio del cambio, il finzionamento dello stesso, e, a
quanto pare, anche quello del motore, si sono seriamente compromessi al punto che il
meccanico mi ha suggerito di sostituire l'intero gruppo motore con uno d'occasione, in
quanto più vantaggioso sia economicamente che dal punto di vista della riuscita dell'intervento.
Riusciti a trovare un nuovo motore, appartenente, però, ad una Cube abbastanza recente,
lo abbiamo montato senza troppe difficoltà sulla moto. Una volta messo in moto, ho notato
che il "suond" del propulsore era decisamente diverso dall'unità deceduta...
In particolare, il funzionamento è particolarmente più dolce, regolare e silenzioso, molto
meno..scorbutico rispetto all'unità montata di serie. A questo punto vi chiedo: da cosa può
dipendere? Forse la presenza del cotralbero antivibrazioni? Forse solo un motore più
giovane? Faccio presente che, almeno fino al momento del guasto fatale, il motore godeva
di buona salute (circa 45.000 Kmetri).
Potreste dirmi in cosa, grosso modo, i due propulsori differiscono? Purtroppo non conosco
l'anno di fabbricazione del "nuovo" motore, so solo che si tratta di un "cube".
Vi ringrazio anticipatamente per l'interessamento, Lamps a tutti da Roma!!
meccanici apportati al motore della Pegaso dalla serie prodotta fino al 96-97 a quella successiva (Cube).
Io posseggo un bellissimo esemplare nero dell'aprile 96, credo che si tratti delle ultimissime
versioni prima dell'avvento della Cube, rimasta poi quasi invariata fino ad oggi.
A causa di un cedimento della pompa olio del cambio, il finzionamento dello stesso, e, a
quanto pare, anche quello del motore, si sono seriamente compromessi al punto che il
meccanico mi ha suggerito di sostituire l'intero gruppo motore con uno d'occasione, in
quanto più vantaggioso sia economicamente che dal punto di vista della riuscita dell'intervento.
Riusciti a trovare un nuovo motore, appartenente, però, ad una Cube abbastanza recente,
lo abbiamo montato senza troppe difficoltà sulla moto. Una volta messo in moto, ho notato
che il "suond" del propulsore era decisamente diverso dall'unità deceduta...
In particolare, il funzionamento è particolarmente più dolce, regolare e silenzioso, molto
meno..scorbutico rispetto all'unità montata di serie. A questo punto vi chiedo: da cosa può
dipendere? Forse la presenza del cotralbero antivibrazioni? Forse solo un motore più
giovane? Faccio presente che, almeno fino al momento del guasto fatale, il motore godeva
di buona salute (circa 45.000 Kmetri).
Potreste dirmi in cosa, grosso modo, i due propulsori differiscono? Purtroppo non conosco
l'anno di fabbricazione del "nuovo" motore, so solo che si tratta di un "cube".
Vi ringrazio anticipatamente per l'interessamento, Lamps a tutti da Roma!!