Pagina 1 di 2
Rumore diverso dalle altre peggy :(
Inviato: martedì 17 aprile 2007, 21:29
da lucag
Ciao a tutti,
ho incontrato in giro un paio di altre Pegaso Cube, tutte con scarichi/filtri originali, ma ho notato che la mia fa un rumore diversissimo!
E' come se girasse a regimi piu alti, fa un rumore diverso, meno "borbotteggiante".
La mia Peggy è depotenziata a libretto. Penso sia depotenziata solo a libretto visto che comunque i 170/180 li raggiunge tirando un po'.
Può essere che questo rumore dipenda dal fatto che invece sia ancora depotenziata anche in pratica e non solo a libretto?
Oppure, da cosa potrebbe dipendere?
Grazie e Ciao!
Luca
Inviato: mercoledì 18 aprile 2007, 8:05
da Markonet
Ciao
io non sono un meccanico, ma con rumore diverso intendi da ferma o in movimento? perchè se fosse da ferma non è che c'è solo il minimo troppo alto?
Inviato: mercoledì 18 aprile 2007, 9:24
da giancarloSV
difficile rispondere ma.... controlla che gli scarichi non sfiatino da qualche parte:
- tra testa e collettori
- nelle giunzioni dei collettori (sul davanti)
- tra collettori e marmitte (smonta il fianchetto dx)
- che non ci sia qualche buco da qualche parte
Ciao
Inviato: mercoledì 18 aprile 2007, 13:34
da lucag
Markonet ha scritto:Ciao
io non sono un meccanico, ma con rumore diverso intendi da ferma o in movimento? perchè se fosse da ferma non è che c'è solo il minimo troppo alto?
da fermo, sì.
Il minimo sta sui 1100rpm, dovrebbe essere corretto, solo che la moto fa il rumore di un tagliaerba per intenderci
in movimento non so, non ho avuto modo di confrontare...
In ogni caso in settimana la porto in officina per ricarburarla visto che probabilmente ora come ora è un po' grassa.
Un'altra cosa, già che siamo in ballo e che siete gentilissimi
Adesso che ha cominciato a far caldo, è normale che la temperatura dell'acqua rimanga fissa qualche millimetro prima della zona rossa? è attorno ai 110°C. La ventola parte anche in movimento, ma qualche settimana fa la moto da ferma raggiungeva max gli 80/90° (con partenza della ventola), e appena mi muovevo la temperatura crollava a 50 circa... boh? Altra cosa da far guardare al meccanico, se mi confermate che non è normale!
grazie e ciao!
Luca
Inviato: mercoledì 18 aprile 2007, 15:07
da giancarloSV
per l'acqua non è normale.
La ventola dovrebbe partire sugli 80 °C
Controlla il serbatoio di espansione e (a freddo) e anche il radiatore.
Inviato: mercoledì 18 aprile 2007, 15:17
da Markonet
normale non è, ma sono tutti controlli che puoi fare da solo, magari dà una controllatina al livello del liquido del carburatore, se già dici che parte la ventola è una buona cosa, ma dovrebbe partire a 90°
Io sono dell'idea che se si inizia a smanettarci un po' sulla moto poi è più soddisfacente usarla, anche perchè si risparmia un casino per il meccanico

Inviato: mercoledì 18 aprile 2007, 15:18
da Markonet
ok, ho risposto mentre stavi scrivendo anche tu

Inviato: mercoledì 18 aprile 2007, 15:23
da lucag
ma infatti non me lo spiego, perche il livello del liquido di raffreddamento, a freddo, è esattamente tra MAX e MIN.
Può darsi che si sia starato il termometro? Comunque per quello vi farò sapere...
Per il controllo del radiatore cosa intendi di preciso? Grazie comunque

Inviato: mercoledì 18 aprile 2007, 16:43
da giancarloSV
il radiatore ha sulla destra un tappo (come sull'auto), controlla che sia pieno.
Non noti mica fumate strane bianche allo scarico?
Inviato: mercoledì 18 aprile 2007, 18:37
da lucag
assolutamente no. Nessuna fumata!
Oggi ho fatto circa 100km, all'andata situazione come al solito, ovvero al limite dello spazio rosso (110°). Al ritorno completamente sul rosso (la sosta è stata di circa 2 ore..).
Domani provo a controllare il radiatore, comunque la devo portare in officina, vi terrò aggiornati casomai qualcuno dovesse trovarsi nella mia situazione.
Grazie di tutto!
Inviato: giovedì 19 aprile 2007, 11:42
da D@rione
Io avevo una Pegaso Cube, e sinceramente non ho mai avuto questo tipo di problema. L'indicatore dell'acqua mi stava sempre al solito posto, sui 70° mi pare (diciamo in posizione "ore 9!)... controlla il liquido del radiatore.
Per quanto riguarda il aftto che a freddo non parte alla prima, io ormai ci avevo fatto il callo, soprattutto se la tenevo ferma più di 3gg!
Lamps.
D.
Inviato: venerdì 20 aprile 2007, 16:48
da marcopx
170/180 ?????? Hai in mano un missile altro che depotenziata.... io ho una Peggy i.e. del 2002 e a fatica raggiungo i 160Km\h devo preoccuparmi?
Inviato: venerdì 20 aprile 2007, 20:43
da ktxgio
pure io a fatica arrivo a 160...
novità sugli scarichi?
Inviato: sabato 21 aprile 2007, 15:18
da lucag
Aggiornamento, era in effetti il paraflu del radiatore, l'ho controllato l'altro giorno. Ora gli 80° li vedo col binocolo
Per quanto riguarda la velocità, la moto è completamente originale tranne il manubrio acerbis. Non ho ancora messo i contrappesi, e quindi una volta raggiunti i 160 vibra tantissimo, se do' ancora un po' di gas si stabilizza
Ritornando al problema del rumore, ho notato che quello che stona proviene proprio dal blocco motore, non dagli scarichi. E' un rumore acuto, ma non so descriverlo un granchè bene..
Inviato: lunedì 23 aprile 2007, 10:06
da cor77
Catena di distribuzione???