comparativa candele TM - BRISK - NGK iridium

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
giancarloSV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 14:51
Località: Genova

comparativa candele TM - BRISK - NGK iridium

Messaggio da giancarloSV »

ho letto con estremo interesse i due topic riguardanti la TM e la Brisk.
Da quanto scritto la TM pare essere quella decisamente più performante (soprattutto ai bassi giri).
Però mi viene una curiosità sulle candele all'iridio, di cui qualcuno ne ha parlato ma nessuno ha scritto nulla circa gli eventuali benefici. Mi sono letto il sito di NGK e lì scrivono che i consumi possono ridursi anche del 5% !!?? (Sul sito NGK inoltre ho visto anche foto di candele racing che assomigliano molto alle TM e BRISK, con calma vorrei indagare...)
Poichè l'argomento è molto importante, riusciamo in qualche modo a fare una comparativa di sintesi su questi tre tipi di candela?
Per facilità di consultazione si potrebbe schematizzare il giudizio in questo modo:

- Tipo candela e costo
- Modello di moto (Cube, IE, ...)
- Km percorsi e tipo di percorso
- eventuali variazioni alla carburazione (più grassa, più magra)
- vantaggi riscontrati
- svantaggi riscontrati
- eventuali variazioni di consumi
- note

Cosa ne dite?
Ciao
anè cianin.... ma non troppo....
Suzuki V-Strom 1000 K3
Aprilia Pegaso Cube '97 e IE 2002
Suzuki SV 650 K6
Suzuki V-Strom K8
+ Ossa MAR (anni '70)
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

  • Peggy 1996
    Brisk BOR12LGS
    Oltre 20k km prevalentemente extraurbano
    Carburazione un filino più grassa (neanche un quarto di giro..)
    Pro: moto più fluida soprattutto ai bassi
    Contro: mi si sporca di fuliggine e diminuiscono i benefici finché non la pulisco, ma potrebbe essere legato al mio modo di guida (generalmente sto intorno ai 4k giri)
    Non riesco a fornire indicazioni sui consumi in quanto quasi contestualmente ho montatu una corona da 45, filtroaria sportivo, modificato airbox... ora mi attesto intorno a 17/18 km/lt
L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
Avatar utente
giancarloSV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 14:51
Località: Genova

Messaggio da giancarloSV »

speravo di fare una bella sintesi....
ma mi sembra non interessi
anè cianin.... ma non troppo....
Suzuki V-Strom 1000 K3
Aprilia Pegaso Cube '97 e IE 2002
Suzuki SV 650 K6
Suzuki V-Strom K8
+ Ossa MAR (anni '70)
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Non t'avvilire...
A parte i TMisti che cono un discreto numero, noi BRISKettiani siamo pochissimi, degli altri... boh?

Cmq se vuoi fare una prova, puoi montare la Brisk che costa meno della TM...

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
ktxgio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 222
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 19:13
Località: LU

Messaggio da ktxgio »

io non trovo le brisk da nessuna parte perciò sono rimasto sulla classica candela...
Avatar utente
duffyduck1
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1200
Iscritto il: lunedì 1 marzo 2004, 18:26
Località: Agrigento
Contatta:

Messaggio da duffyduck1 »

Contatta l'importatore italiano e cerca i distributori nella tua zona
www.maxicarracing.it

L@mps
http://landrider.altervista.org

"A nessuno una cosa sembra tanto facile come a colui che è del tutto incapace di farla"

Piero
Kawasaki Versys MY07
Peggy 650 MY96
Suzy DR 350 S MY91
Immagine
ktxgio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 222
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 19:13
Località: LU

Messaggio da ktxgio »

grazie!!
Avatar utente
harlock
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2005, 0:10
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da harlock »

Non ho tenuto un vero e proprio diario di tutto, comunque:

- Brisk BR10ZS, 12 euro (lo stesso prezzo della BOR12LGS ma non la avevano in magazzino)
- IE 2001
- Giornalmente 30 km in città ma non proprio nel traffico (per mia fortuna). Giri vari quando posso.
- nessun ritocco alla carburazione
- vantaggi: l'ho montata e non ci ho più pensato. Dopo un anno abbondante (e circa 25000 km) pare funzionare ancora bene, per il resto confermo quanto avevo detto a suo tempo: la moto parte subito senza nessun problema a tenere il minimo.
In quinta riesco ad andare senza strappi intorno ai 2600 giri (circa 70km/h) mentre prima lo stesso comportamento lo avevo poco prima dei 3500 (mi sembra tanto ma forse era la mia vecchia candela a contribuire al problema)
- nessuno
- non saprei prima, ora in città, partendo dal pieno, dopo circa 230km si accende la spia della riserva.
Viaggiando (misto di strade, montagne, autostrada) ne faccio anche più di 300 prima di entrare in riserva.

Un po' confuso ma è quello che sono riuscito a ricostruire...
Ciao, Harlock
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

giancarloSV ha scritto:speravo di fare una bella sintesi....
ma mi sembra non interessi
Aooooooooooo
Calma calma ..............
Che annamo de prescia?
dopo aver postato un Messaggio in 2 giorni già tavvilisci?
Frà BR 10 ZS e BOR 12 LGS per ora preferiisco la BOR
Perchè?
Perchè sono riusciuto a smagrire ancora un pò la carburazione senza che si verifichi il ciuff
Questo vuol dire che la BOR riesce ad incendiare una miscela + magra rispetto alla BR 10 ZS a tripla scintilla
In più adesso anche se non è necessario posso portare il motore prossimo ai 1000 giri al minimo senza che si spenga.......
Per i consumi extraurbano 70%(90 -120 km/h) città 20% autostrada 10% a 5500/6000 giri
Fà circa 16,5 - 17 km al litro
economy run non ne faccio non ha senso per mè
in un uso sportiveggiante non ha mai fatto meno di 14 km/litro
Direi che sono soddisfatto e che per ora la ricomprerei
Dimenticavo il motore + elastico ai bassi e quando apri di brutto spinge un pò di più.....
lamps
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

1) - Tipo candela e costo:
Torque Master 28 euro

2) - Modello di moto:
Pegaso Cube del 2000 a carburatori

3) - Km percorsi e tipo di percorso:
Km tot. percorsi dalla moto 35.000 km tot. percorsi con la candela TM 30.000 prevalentemente circuito extraurbano

4) - eventuali variazioni alla carburazione:
Nessuna variazione riscontrata, ho solo montato la candela TM senza toccar niente e sono rimasto ancora così

5) - vantaggi riscontrati
Turtto!!! accensione, coppia, erogazione, durata ecc.

6) - svantaggi riscontrati:
nessuno

7) - eventuali variazioni di consumi:
Non saprei quanto abbia iniso la candela in quanto uso da sempre Prolong e filtro sportivo BMC, ma i miei consumi non scendono mai sotto i 20 km per litro, arrivo a percorrere tranquillamente oltre i 23 km per litro se conduco la moto in "economy"

8) - note:

é molto meglio della candela originale, con le superbenzine A 100 ottani funziona meglio ancora!!!
Pegasina Cube tutta nera
Uly
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 6
Iscritto il: venerdì 8 aprile 2005, 15:44
Località: Ferrara
Contatta:

Messaggio da Uly »

ciao a tutti .., prima volta che mi faccio vivo su questo forum (di solito sono con quelli di MotoTour.., ;)

Io ho utilizzata la TM sia sul Pegaso 3 che sulla mia attuale amata Caponord.., ecco i dati:

- Pegaso IE Tuscany Tibet - 2003 -
* consumo: 17.5 km / L di estate
* 13.5 km / L di inverno (attorno allo zero)
* modifiche miscela benzina: nessuna
* costo: 28 €uro
* utilizzo: turistico e sempre con delle belle valigie e passeggere.., :salta:

- Caponord Rally Raid 2004
* consumo: 17 - 18 km /L primavera (le ho messe da poco fa)
* modifiche miscela benzina: nessuna
* costo: 28 €uro a pezzo (e qua è venuto il salasso con le 4 candele)
* utilizzo: idem

Conclusioni: i due modelli mooolto più morbidi in basso (con la caponord e pignone di 17 vado benissimo in sesta dai 60 km/h in su.., senza spingere di troppo). La Pegaso si è ammorbidita di più ed era una bellezza dopo i 3.000 giri. Le istruzioni riportavano che potevano arrivare fino a 130000 km di utilizzo.., io sono arrivato a 40.000 senza problemi.., :wink:
ktxgio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 222
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 19:13
Località: LU

Messaggio da ktxgio »

[OT]
duffyduck1 ha scritto:Contatta l'importatore italiano e cerca i distributori nella tua zona
www.maxicarracing.it

L@mps
senza aver chiamato (sul sito c'è scritto che stanno creando nuove sedi e per avere informazioni si deve chiamare un numero) mi sono recato presso un nuovo negozio che ha aperto qui nella mia zona e finalmente ho trovato le Brisk!! la candela dovrebbe arrivare al massimo lunedì!! non vedo l'ora così poi vi farò sapere..... :D
ktxgio
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 222
Iscritto il: lunedì 26 marzo 2007, 19:13
Località: LU

Messaggio da ktxgio »

[OT]
duffyduck1 ha scritto:Contatta l'importatore italiano e cerca i distributori nella tua zona
www.maxicarracing.it

L@mps
senza aver chiamato (sul sito c'è scritto che stanno creando nuove sedi e per avere informazioni si deve chiamare un numero) mi sono recato presso un nuovo negozio che ha aperto qui nella mia zona e finalmente ho trovato le Brisk!! la candela dovrebbe arrivare al massimo lunedì!! non vedo l'ora così poi vi farò sapere..... :D
[/OT]

chiedo scusa per il doppio messaggio, ho qualche problema con il pc
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”