Pagina 1 di 1
helicoil
Inviato: venerdì 20 aprile 2007, 11:03
da fortu650
ho letto parecchio su questo kit per ripristinare i filetti e vorrei procurarmene uno per lo scarico olio inferiore della mia peggy.
Come sapere la misura adatta? In officina pegaso si parla di un kit 18 x 1.5 ma cosa intende questa misura? è espressa in mm?
grazie
Inviato: venerdì 20 aprile 2007, 12:58
da giancarloSV
se capisco bene hai il filetto del tappo olio spanato.
Guarda che il costo di una attrezzatura di quel tipo mi risulta piuttosto costosa (oltre i 100 euro).
Ti do un consiglio: avvolgi del teflon sulla filettatura e togli la guarnizione (così guadagni un po' di filetto buono) avvita il tappo senza stringere troppo; il tappo ha un forellino: facci passare un fil di ferro sottile e fissalo al telaio (così non si svita).
Il prossimo cambio olio lo fai da un meccanico bravo e ti fai fare la riparazione. Così dovresti spendere sicuramente meno.
Ciao
Inviato: venerdì 20 aprile 2007, 12:59
da giancarloSV
scusa: il filetto spanato è sicuramente quello della coppa
Inviato: venerdì 20 aprile 2007, 21:51
da cavallopazzo
18 è il diametro del filetto, 1,5 è il passo del filetto, cioè la distanza tra le due creste del filetto.è tutto espresso in mm.in effetti un kit per helicoil è piuttosto costoso, soprattutto attrezzo che serve per montare l helicoil (kit è composto da punta-maschio-attrezzo di montaggio - alcuni helicoil e loctite 638) se il tuo filetto non è proprio spanato completamente è meglio che segui il consiglio di giancarlo. ciao
Inviato: lunedì 23 aprile 2007, 10:23
da fortu650
grazie delle info, io questo problema me lo porto da 3 anni risolto grazie ad un tappo olio di auto con stesso passo ma più lungo di 2 mm che ha sfruttato l'ultimo giro di filetto rimasto. ovviamente ho sigillato tutto con un prodotto ad alte temperature. Da allora non l'ho più toccato e ogni anno cambio l'olio scaricando circa 1.8 litri dei 2.2 totali fra scarico superiore e apertura filtro. Se però trovassi l'helicoil giusto a buon prezzo ci farei un pensierino..
Ciao
Inviato: lunedì 23 aprile 2007, 14:42
da duffyduck1
Io ormai ho cambiato diverse volte l'olio da quando ho spanato il basamento

: il filetto non è del tutto spanato, e ogni volta ho messo nel filetto del tappo un po' di sigillante per piani; ieri invece ho messo del serrafiletti medio.
Bisogna fare molta attenzione a non stringere forte il tappo per non distruggere quel poco di filetto rimasto, poi il sigillante farà il suo compito.
Ovviamente nei primi giorni controllo spesso il tappo per vedere se perde...
L@mps