Ciao amici!
X quanto riguarda il minimo della i.e., se ne era parlato in passato, e siccome è un pò lungo ripetere tutto, conviene rileggere
Se poi restano dubbi... siamo qui!
Il minimo ballerino l'ho avuto anche io, sopratutto quando il motore veniva sfruttato in condizioni termiche critiche (tirate gloriose/colonne estive).
A me al contrario restava accelerata a 2500 rpm circa.
Ho risolto con una fine calibratura del minimo e del CO (il minimo io lo ho a 1500 rpm x via del ciuff)
La supercandela in questo caso credo non centri nulla.
Personalmente io imputo la causa del problema o alla centralina da resettare e ri-regolare, o (sopratutto x gli spegnimenti) a qualche falso contatto.
I contatti della peggy sono sensibili all'ossidazione e non dimentichiamo il blocchetto dell'accensione... magari, al minimo con le vibrazioni...
Ciao e lamps a tutti!!!
