Manubrio

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
ringhio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 6 giugno 2003, 19:57
Località: Roma
Contatta:

Manubrio

Messaggio da ringhio »

Ciao a tutti,
ho dovuto cambiare il manubrio della mia Pegaso causa caduta.
A parte il fatto che l'ho pagato 60,00Euro quello che mi ha fatto più arrabbiare è che non era verniciato.
All'inizio, un po' da imbecille, lo ammetto, l'ho montato direttamente.
Dopo qualche giorno ho iniziato a vedere i primi punti di ruggine.
Quindi l'ho dovuto rismontare, far verniciare, e rimontare.
Fortuna che la verniciatura sono riuscito ad averla gratis.
Vi sembra normale che un ricambio, di cui tra l'altro mi avevano anche chiesto il colore al momento dell'acquisto, arrivi non verniciato?

Ciao a tutti.
Avatar utente
peggy650
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 693
Iscritto il: martedì 13 settembre 2005, 15:15

Messaggio da peggy650 »

Eh , magie dei servizi di post-vendita!!
Se pensi che ne vendono in lega , in alluminio , anodizzati , di tutti i colori del Creato a meno della cifra che hanno chiesto a te ..... viene da pensare , o no?
Avatar utente
giancarloSV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 14:51
Località: Genova

Messaggio da giancarloSV »

io in ergal e verniciato lo ho pagato meno, sono str....... a fare così, poi non verniciato.... ti hanno dato un tubo in ferraccio piegato!!
Mi spiace, ciao
anè cianin.... ma non troppo....
Suzuki V-Strom 1000 K3
Aprilia Pegaso Cube '97 e IE 2002
Suzuki SV 650 K6
Suzuki V-Strom K8
+ Ossa MAR (anni '70)
Avatar utente
ringhio
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 76
Iscritto il: venerdì 6 giugno 2003, 19:57
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da ringhio »

Praticamente si.
Il problema di quelli in ergal era il passo del bullone dei contrappesi.
Non avevo tempo per cercare ma i manubri che ho visto avevano un passo diverso, quindi non sapevo come adattarli.
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

E pensare che il manubrio è uno dei pezzi che mi è rimasto della pegasuccia, sicuramente non ti avrei chiesto 60 euroni :wink:

Lamps
Avatar utente
giancarloSV
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 187
Iscritto il: lunedì 12 marzo 2007, 14:51
Località: Genova

Messaggio da giancarloSV »

anche io ho avuto il problema dei contrappesi, ma è facile da risolvere, basta usare dei tasselli Fisher...
Ciao
anè cianin.... ma non troppo....
Suzuki V-Strom 1000 K3
Aprilia Pegaso Cube '97 e IE 2002
Suzuki SV 650 K6
Suzuki V-Strom K8
+ Ossa MAR (anni '70)
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao amici! :D

Riprendo questo vecchio post...
Ho smontato il manubrio xchè mi sembrava stortino e... sorpresa!!!
E' veramente stortino!!!
Avete consigli su come piegarlo?
Dovrei diminuire la curva inferiore destra
Sembra molto resistente a morse & mazzate... :o
Mi chiedo COME abbia fatto a stortarsi!

Ho trovato storta anche una delle 2 grosse viti che servono a fissare il manubrio alla piastra!

Attendo vostri consigli!!!

Nel caso non ci riuscissi, i manubri in alluminio o ergal sono affidabili?
Non corro il rischio di piegarli o romperli pesandomici sopra in determinate occasioni?


Ciao a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da maxbunker »

Anche io tra varie e ripetute "prove dinamiche di torsione" (cascatoni) ho il manubrio storto ... :-?
Poi quello della I.E. sembra ancora piu' leggerino di quello della Cube.

Onestamente, dopo qualche tentativo infruttuoso di raddrizzarlo, stavo pensando di cambiarlo con qualcuno con il traversino, magari usato.
Diffido di quelli in ergal perche' penso che se uno normale si piega, quello in ergal si spezza e li' sono dolori. Ma' e' forse una leggenda. :roll:

L@mps :motosmile:
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

Immagine
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Incrdibile quanto è resistente...
Mi resta solo da provare con le presse, ma poi ho paura x la sua rigidità finale!
Devo solo abbassarlo di 14 mm lato dx ma sembra impossibile!

Azz... ma quanto pesano i bilanceri!?
Li ho pesati e sono 390g cadauno vite inclusa! :o
C'è chi monta le viti in ergal e noi abbiamo quasi un kg sul manubrio!?

Magari un manubrio con traversino in mezzo è meno sollecitato dalle vibrazioni e mi consente bilanceri di peso inferiore?

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
ciarra
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 35
Iscritto il: lunedì 11 ottobre 2004, 17:07
Località: Formigine (MO)

Messaggio da ciarra »

per quanto riguarda i contrappesi, c'è un semplice motivo per cui sono cosi pesanti, la nostra moto vibra poco!!! credimi io ho provato a montare dei bilancieri più leggeri anche per un fatto estetico, e quando ci ripenso le mani si rimettono a tremare solo al ricordo di quell'esperienza, se poi a qualcuno servisse un manubrio originale di una cube del '98 con il traversino, il tutto in ottimo stato e riverniciato da me prima di infilarlo in un armadio, lo cedo volentieri per 20 euro anche solo per fare posto nell'armadio
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da maxbunker »

Ciao Ciarra !!
Sembra strano, ma' il manubrio della I.E. e' + alto (e ovviamente senza traversino) rispetto a quello della Cube. Montandolo il tutto risulta + basso ... :(
Invece per il tuo di manubrio perche' non metti un annuncio sul nostro mercatino ? :wink:
AOTR: Mercatino
Forse hai + visibilita' e farai felice qualche pegasista ...

L@mps :motosmile:
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

Immagine
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

ciarra ha scritto: cedo volentieri per 20 euro anche solo per fare posto nell'armadio
Ferrrrrmo lì! :D

Riusciresti cortesemente a mandarmi una foto "frontale" via mail?
Vorrei cercare di cogliere bene la differenza tra il cube e i.e (ovviamente oltre il traversino...)
Se è in dima correttamente un pensierino lo farei io! :D

I contappesi, visto il traversino, erano sempre di 390g?

Aspetto tue notizie!
Grazie 1000! :D

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

maxbunker ha scritto: Sembra strano, ma' il manubrio della I.E. e' + alto (e ovviamente senza traversino) rispetto a quello della Cube. Montandolo il tutto risulta + basso ... :(
???... come esser puote???

Non è che lo hai montato con un'angolazione diversa?

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Avatar utente
maxbunker
Diversamente dinamico
Diversamente dinamico
Messaggi: 2559
Iscritto il: sabato 22 novembre 2003, 18:33
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da maxbunker »

Socio79 ha scritto:
maxbunker ha scritto: Sembra strano, ma' il manubrio della I.E. e' + alto (e ovviamente senza traversino) rispetto a quello della Cube. Montandolo il tutto risulta + basso ... :(
???... come esser puote???
Non è che lo hai montato con un'angolazione diversa?

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Guarda, avevo trovato un manubrio della Cube perche' mi piaceva di + di quello della I.E. ... forse anche perche' il mio e' un po' storto ... :giullare:
Mettendoli a confronto, uno sull'altro, quello della I.E. e' piu' alto ...
Non so' come spiegarmi meglio ... :-?
Ci riprovo: l'altezza della base inferiore (dove si stringe con i bulloni) alla linea delle manopole.
Sono in attesa di comprare dei riser per alzare il tutto e aiutarmi nella guida in piedi, per montare quelllo della Cube.
Se ti interessa ti faccio la misura dei due manubri la prossima settimana, che questo w.e. sono impicciato che c'e' una invasione di AOTR mangianti qui a Roma !!! :ridi: :ridi:

L@mps :motosmile:
Max
MaxBunker: Lazio (RM) - Roma
Pegaso I.E. - 2003 - Rosso Mirò

Immagine
"Aho, sò pezzi de fero non figli..." [Bugio: 2/10/2009]
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”