Pagina 1 di 1

Ingrassaggio biellismi posteriori

Inviato: giovedì 8 maggio 2003, 10:05
da augusto
Ciao a tutti. Volevo procedere all'ingrassaggio dei biellismi posteriori e, visto che ci sono, smontare e verificare anche tutto il forcellone posteriore. Seguendo le indicazioni del manuale d'officina, vado bene? Ci sono da prendere precauzioni particolari e soprattutto (a vostro giudizio) è una operazione che si può fare da soli o serve per forza un maccanico? Si incontrano difficoltà particolari nel smontare e rimontare ammortizzatore e forcellone posteriore? Grazie a tutti. Lamps :P

Inviato: sabato 10 maggio 2003, 22:10
da sergio
Ciao Augusto se segui il manulae officina e hai il cavalletto centrale è un lavoro semplice.
Ti serve solo la chiave per smontare la ghiera del forcellone.
io l'ho realizzata artigianalmente lavorando con il frullino ua chiave a bussola numero 21( o forse era una 23 comunque nelle serie di bussole in commercio tipoUsag o beta quelle misure 21 o 23 non si usano MAI quindi la puoi adattare con il frullino)
In alternativa la OTI a via Paolo Orsi zona Ciampino ha la chiave per quella ghiera esposta in vetrina!
Un saluto Sergio
Usa un buon grasso a l bisolfuro di molibdeno (quello dei cuscinetti omocinetici delle auto)