Pagina 1 di 1

Borse laterali morbide. Si sciolgono?

Inviato: martedì 5 giugno 2007, 14:14
da marcopx
Ho appena acquistato le borse laterali morbide della Givi modello t411.
Qualcuno di voi le usa sul Peggy , ho paura per il calore degli scarichi,non vorrei creare scie di fumo....
Visto che i telaietti laterali proprio non mi piacciono stavo pensando di allontanare i lamieri gia' esistenti sugli scarichi con delle viti piu' lunghe e dei distanziali.
Qualcuno ha trovato soluzioni migliori?

Inviato: martedì 5 giugno 2007, 17:36
da peggy650
Io uso regolarmente le "voyager bag" della GiVi e , pur appoggiandole direttamente sul lamierino para calore , non mi è mai accaduto nulla .... diventano calde ed un po' più morbide all'interno , appena si scaldano ma mai niente di "pericoloso" , anche perchè hanno il rivestimento apposta , ciao ciao.

Inviato: mercoledì 6 giugno 2007, 15:23
da ringhio
Quando usavo le morbide avevo comprato dei distanziali in non so che materiale, comunque erano una sorta di spugan indurita .
Li avevo attaccati alle borse mediante lo stretch, incollandolo direttamente sulla borsa e sui distanziali.
Funzionavano abbastanza bene, inoltre, una volta smontate le borse, si rimuovevano facilmente.
Li avevo comprati in un negozio di accessori per moto ovviamente. (questo è il link http://www.motorstock.it/sito2004/pages ... migliaID=0 )
Ciao a tutti

Inviato: giovedì 7 giugno 2007, 11:57
da flash66
ciao, volevo una informazione, ma anche per le borse morbide c'è bisogno degli attacchi come per le rigide? sono gli stessi o diversi?
grazie :oops:

Inviato: giovedì 7 giugno 2007, 17:55
da peggy650
Credo che dipenda dalla marca di borse.
Per quanto riguarda le Givi morbide , si montano senza telai o attacchi particolari.
Si fissano con le cinghie superiori sopra la sella (o in mezzo tra fianchetti e sella) e le cinghie elastiche alle pedane del passeggero.
Già così sono stabili , si possono anche fissare con altre cinghie ad altre parti fisse della moto , dipende da te e dalla tua concezione di stabilità e sicurezza.
Per evitare di appoggiarle direttamente ai fianchetti ed agli scarichi si possono usare i distanziali di cui parla ringhio oppure utilizzare i telai tubolari di quelle rigide esclusivamente come appoggio laterale e per tenerle a debita distanza dlle marmitte.
Io è da 5 anni che le uso appoggiate agli scarichi e non mi hanno mai dato noie , anche se ora sto cercando dei telaietti d'occasione per l'utilizzo che ho appena spiegato.
Spero di essere stato utile , ciao.

Inviato: venerdì 8 giugno 2007, 0:14
da flash66
peggy650 ha scritto:Credo che dipenda dalla marca di borse.
Per quanto riguarda le Givi morbide , si montano senza telai o attacchi particolari.
Si fissano con le cinghie superiori sopra la sella (o in mezzo tra fianchetti e sella) e le cinghie elastiche alle pedane del passeggero.
Già così sono stabili , si possono anche fissare con altre cinghie ad altre parti fisse della moto , dipende da te e dalla tua concezione di stabilità e sicurezza.
Per evitare di appoggiarle direttamente ai fianchetti ed agli scarichi si possono usare i distanziali di cui parla ringhio oppure utilizzare i telai tubolari di quelle rigide esclusivamente come appoggio laterale e per tenerle a debita distanza dlle marmitte.
Io è da 5 anni che le uso appoggiate agli scarichi e non mi hanno mai dato noie , anche se ora sto cercando dei telaietti d'occasione per l'utilizzo che ho appena spiegato.
Spero di essere stato utile , ciao.

utilissimo grazie
ciao :salta:

Inviato: venerdì 8 giugno 2007, 14:30
da marcopx
e chiarissimo anche , sabato le inauguro per andare in Liguria
Grazie
Ciao

Inviato: giovedì 12 luglio 2007, 13:16
da pegonero
ciao, io avevo usato viti più lunghe per i carter degli scarichi con i controdadi, così con 4 euro mi sono fatto dei microtelaietti che ho tenuto su tre anni e che funzionavan egregiamente.
se poi hai paura puoi mettere del nastro d'alluminio sulla parte delle borse che poggia sulle marmitte.

Inviato: giovedì 12 luglio 2007, 16:18
da marcopx
Sabato le provo per un viaggetto di 200 km in autostrada , penso che provero' con solo del nastro di alluminio sulle bose .... vi diro'......