candela TM

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

candela TM

Messaggio da flash66 »

ciao ragazzi, io ho la candelozza in questione da circa 3000Km, non ho notato tutto questo cambiamento, tranne che ho perso parecchio freno motore! risulta anche a voi?
ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Avatar utente
luca
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 1648
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
Località: Empoli
Contatta:

Messaggio da luca »

si, meno freno motore
ma il cambiamento del comportamento del motore per me è stato evidente
Una cosa che non senti mai menzionare riguardo ai pionieri
è che essi sono, invariabilmente, per loro stessa natura,
dei casinari. (Pirsig)

noi di AOTR siamo Pionieri (LucaWeb)

-------------------------------------------------------
Nessuna buona azione resterà impunita. (D.H.)
-------------------------------------------------------
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

luca ha scritto:si, meno freno motore
ma il cambiamento del comportamento del motore per me è stato evidente
Idem! :D

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
- Pegaso i.e. 2001 Bluevert (recovery)
- Honda CBF 1000 F

Ciao e lamps a tutti!!! :D :tunz:
Cadutoqua
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
Località: Borgomanero

Messaggio da Cadutoqua »

concordo con socio e luca.

molto più fluida l'erogazione fin dai bassi regimi.
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

allora concordo con voi, ieri ho fatto un giretto di circa 300Km di cui il 70/75% curve da mozzare il fiato!
ok forse quel pizzico di freno motore mi avrebbe fatto comodo! ma che vuoi tutto non si puo avere!

ehe heh
bye
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Avatar utente
SuXskiz
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 86
Iscritto il: martedì 24 luglio 2007, 15:42
Moto: Aprilia Caponord 2002
Tel: 3quattro8cinque5tre9nove6tre
Località: Verolengo (TO)

Messaggio da SuXskiz »

anche io ho la TM montata su da... 20000km circa e concordo perfettamente con voi, migliore erogazione!!! X il freno motore non l'ho notato, sinceramente.
E stata un grande acquisto la candelozza, dopo due anni e tutti sti km è ancora pulita pulita e va alla grande...

ciau nè
Willi/SuXskiz
SuXskiz (si pronuncia: SuPERschizzz)
Ex - Aprilia Pegaso 650IE 2002
Aprilia Caponord 1000 2002 (ex "Topo")
Verolengo (TO)
augusto
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 202
Iscritto il: lunedì 27 maggio 2002, 2:00
Località: Provincia di Roma

Messaggio da augusto »

Anche io da quando ho montato la Tm ho notato una riduzione dei consumi, più docilità e modulabilità ai bassi regimi.
Jacobbe
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 5 maggio 2003, 2:00
Località: Genova

Messaggio da Jacobbe »

....scusate ma sto diventando matto a reperire sul mercato questa candela......
qualcuno di voi sa indicarmi dove comprarla (anche tramite internet ovviamente) ?
Grazie 1000
Salut.
Jacobbe.
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

Jacobbe ha scritto:....scusate ma sto diventando matto a reperire sul mercato questa candela......
qualcuno di voi sa indicarmi dove comprarla (anche tramite internet ovviamente) ?
Grazie 1000
Salut.
Jacobbe.



http://www.torquemaster.it/main.htm
gli scrivi o gli telefoni e gli spieghi cosa vuoi e il modello della tua motobicicletta :salta: :salta:
ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Jacobbe
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 51
Iscritto il: lunedì 5 maggio 2003, 2:00
Località: Genova

Messaggio da Jacobbe »

Grazie mille Flash666 ! ! !
sei stato molto gentile e celere.....
Saluto
Jacobbe.
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”