telaio posteriore rotto!

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

telaio posteriore rotto!

Messaggio da flash66 »

Piccolo quesito, visto che mi si è rotto il telaio posteriore riguardante l’attacco vicino allo stop della staffa porta piastra bauletto, volevo sapere se la piastra in questione la posso montare sul pianalino con le maniglie sopra lo stop! Perché risaldare il pezzetto sarà un’impresa ardua, si è rotto sul bullone!
per completezze la piasta a cui si aggancia il bauletto è grigia e ha una scritta aprilia, ho provato a posizionarla sul finale della moto ma non corrispondono i fori!! oibo? :x
ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

telaio posteriore rotto!

Messaggio da flash66 »

flash66 ha scritto:Piccolo quesito, visto che mi si è rotto il telaio posteriore riguardante l’attacco vicino allo stop della staffa porta piastra bauletto, volevo sapere se la piastra in questione la posso montare sul pianalino con le maniglie sopra lo stop! Perché risaldare il pezzetto sarà un’impresa ardua, si è rotto sul bullone!
per completezze la piasta a cui si aggancia il bauletto è grigia e ha una scritta aprilia, ho provato a posizionarla sul finale della moto ma non corrispondono i fori!! oibo? :x
ciao
allora ho provato ma non fa a montare sta piastra, ma bisogna comprare la f109 mi sembra della givi1 ho portato a saldare il pezzo, visto che io ed un amico non ci sentivamo in grado di farlo! :evil:
ho portato la moto senza piastra con le maniglie stop smontato e senza fiancate, be è riuscito a montare il pezzo storto!! ora il baule rimane più altoooooooooooooo da una parte! se lo facevo io forse non teneva la saldatura ma ci avrei messo più attenzione! singh
ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Messaggio da DINKY »

Ma come hai fatto a rompere il telaio ?
Lamps.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

DINKY ha scritto:Ma come hai fatto a rompere il telaio ?
Lamps.
si è rotto l'attacco dei supporti per la piastra porta bauletto!
booo!
ciiao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Messaggio da DINKY »

Non è che hai caricato troppo il bauletto? La piastra non si rompe ma gli attacchi si in quanto sorreggono il carico che trà l'altro è un carico a sbalza (per intenderci a parità di peso e sostegni , sono meno sollecitati gli attacchi delle valige laterali).
lamps.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

DINKY ha scritto:Non è che hai caricato troppo il bauletto? La piastra non si rompe ma gli attacchi si in quanto sorreggono il carico che trà l'altro è un carico a sbalza (per intenderci a parità di peso e sostegni , sono meno sollecitati gli attacchi delle valige laterali).
lamps.
:giullare: sarà il caso che smetto di caricare nel bauletto il maialetto per le arrostite!! :giullare:
ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Stefano

Messaggio da Stefano »

Ma sù dai almeno per quanto riguarda la portata del "carico" si può star tranquilli.....a patto di dare una bella lavata alla Peggy specialmente se utilizzata d'inverno con il sale che può corrodere il precario telaietto assolutamente "NON zincato".... :lol:

Spesso e volentieri la mia Peggy deve "reggere" il peso mio.....87 kg a "zavorra" (quelle poche volte) , il Colonnello, conducente esperto smanettone 75 kg, e un bel carico nel bauletto del tipo una 20ina di kg :o

Bhè in tutti questi anni ha retto :wink: ......saldatura del telaietto all'incrocio sopra la batteria a parte (l'anno scorso) :x eehehehehe
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

Stefano ha scritto:Ma sù dai almeno per quanto riguarda la portata del "carico" si può star tranquilli.....a patto di dare una bella lavata alla Peggy specialmente se utilizzata d'inverno con il sale che può corrodere il precario telaietto assolutamente "NON zincato".... :lol:

Spesso e volentieri la mia Peggy deve "reggere" il peso mio.....87 kg a "zavorra" (quelle poche volte) , il Colonnello, conducente esperto smanettone 75 kg, e un bel carico nel bauletto del tipo una 20ina di kg :o

Bhè in tutti questi anni ha retto :wink: ......saldatura del telaietto all'incrocio sopra la batteria a parte (l'anno scorso) :x eehehehehe
a me si è rotto proprio sul l'attacco tra staffe e telaio, sopra il dado!
ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”