Serbatoio

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
giuspe_4
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 78
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 9:57
Località: Bitonto

Serbatoio

Messaggio da giuspe_4 »

Salve ragazzi,
dopo averci pensato tanto eccomi a fare il tagliando da solo. :lol:
Quest'anno le tasse mi hanno proprio ucciso e spendere dal mecca proprio non mi va... :evil:
Allora cambio olio, filtri olio e aria, CANDELA.
E qui la nota dolente....
Ho letto che bisogna tirar giù il serbatoio della benzina....... oddio.....sta cosa mi mette ansia.....è un casino?? :-? :-?
Mai fatto un tagliando da solo e praticamente devo smontare mezza moto......sperando di rimontarla altrimenti il meccanico sicuramente mi ucciderà in seguito...
Ci provo?? :goodluck:
Il più bello dei mari
è quello che non navigammo.
Il più bello dei nostri figli
non è ancora cresciuto.
I più belli dei nostri giorni
non li abbiamo ancora vissuti.
E quello
che vorrei dirti di più bello
non te l'ho ancora detto
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Ho letto che bisogna tirar giù il serbatoio della benzina
:o :o :o :o :o
Ma dovelo hai letto??? E perchè lo dovresti smontare???

Una volta che hai tolto il telaio che, per capirci, comprende il gruppo faro successivamente le fiancatine e il paracoppa puoi fare il tagliando....

Lampeggi
Avatar utente
D@rione
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 16747
Iscritto il: sabato 28 maggio 2005, 20:08
Moto: KTM 1290 SADV S
Località: Montespertoli (Fi)
Contatta:

Messaggio da D@rione »

Mica è una Cn.... :ridi: :ridi:
Old chiken makes good "knor"..

"Ei fu nel tempo si ritratto.../che per agir a vendetta/lo scherno mise in atto./Darion della motocicletta/è ora lui a crear lo scatto!"(by Bikelink)

KTM 1290 Super Adventure S - La Diavola: 40.000km
Capo ETV1000 - Bestiolona: 144.000km
Pegaso Cube: 22.000km

Immagine
Avatar utente
harlock
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 182
Iscritto il: mercoledì 11 maggio 2005, 0:10
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da harlock »

Per sostituire la candela svito le quattro brugole che collegano carena e serbatoio, la vite centrale che sta sotto la sella e poi faccio ruotare tutto il serbatoio intorno agli attacchi dei tubi benzina, praticamente facendolo appoggiare al posto della sella. Basta fare attenzione ai due tubicini di sfiato che stanno sulla sinistra (ad alcuni non si staccano mai, a me vengono via come niente).
Pochi minuti e si fa tutto. Se la carena l'hai già smontata per altre ragioni sei a metà dell'opera.
Buon lavoro, Harlock
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Scusate ma perchè smontare il serbatoio per togliere la candela????
oscarjus
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 568
Iscritto il: mercoledì 5 maggio 2004, 15:47
Località: Bergamo

Messaggio da oscarjus »

Infatti basta lasciarlo sollevato mettendoci un pezzo di legno e la candela si riesce a cambiare senza togliere nulla.

Io comunque la soluzione l'ho trovata più di 20.000 km fa , ovvero l'ultima volta che ho cambiato la candela originale infilandoci una candela Torquemaster che da allora non ho più né tolto né sostituito.
Pegasina Cube tutta nera
Avatar utente
Redert
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2772
Iscritto il: martedì 30 luglio 2002, 2:00
Moto: Ducati Multistrada 1100
Località: Dintorni di Tivoli

Messaggio da Redert »

Ma solo io riuscivo a toglierla senza sollevare il serbatoio???
giuspe_4
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 78
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 9:57
Località: Bitonto

CI PROVO...

Messaggio da giuspe_4 »

Ok,
ci la provo la settimana prossima tanto so a che forum rivolgermi per rimettere tutte le cose come prima senza andare dal mecca.. :lol: :lol:
Il più bello dei mari
è quello che non navigammo.
Il più bello dei nostri figli
non è ancora cresciuto.
I più belli dei nostri giorni
non li abbiamo ancora vissuti.
E quello
che vorrei dirti di più bello
non te l'ho ancora detto
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Messaggio da DINKY »

Comunque, sul manuale uso e manut. è spiegato benissimo come fare ed in effetti ci vuole molto poco per togliere il serbatoio. E' anche bello vedere ... quello che non si vede mai della propria moto.
lamps.
:wink:
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

consiglio di rimuoverlo. si possono controllare anche i cavi e cazzatine che altrimenti non si vedranno mai. mia opinione si intende..
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”