piccola perdita olio

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
darwin
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 93
Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 11:10
Località: Pregnana Milanese

piccola perdita olio

Messaggio da darwin »

:salta: Ciao a tutti Mi presento sono Luigi possessore di una pegaso cube del 97 prima serie a carburatori.
La moto l'ho comprata usata di 7 anni, non ho mai avuto problemi fino a domenica scorsa , al ritorno di un uscita in val brembana dopo circa 300 Km mi sono accorto che c'è una piccola perdita di olio sulla guarnizione presente tra basamento del motore e cilindro. La perdita è minima , mi sono subito preoccupato e dopo essermi cagato addosso ho deciso di stringere i bulloni che tengono tutto unito. Non ho ancora provato la moto per vedere se la perdita si ripresenta, è da dire che tutto è nella norma, livello olio motore, acqua radiatore ecc.
Secondo voi devo preoccuparmi, è una cosa da nulla, vi prego consigliatemi
Ciao a presto

La mia pegasotta ha 47000Km, troppi o pochi per avere problemi?
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

ciao io ho una cube del 2000 e se controlli qualche post più indietro ho avuto il tuo stesso problema! controlla le mezze lune in gomma del coperchio punterie, anche io ho stretto i dadi della base, ma ho scoperto che il tutto è nato dal bulbo dell'olio! controlla tutto!
ciao
http://www.apriliaontheroad.com/forum20 ... hp?t=13206
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
darwin
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 93
Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 11:10
Località: Pregnana Milanese

Messaggio da darwin »

Ho controllato bene le mezze lune e tutto il resto ma la perdita è proprio tra cilindro e basamento attorno alla guarnizione, la perdita non è enorme, e veramente piccola giusto la quantità per inumidire la guarnizione!!!!!
Avatar utente
DINKY
PIEGO BENE
PIEGO BENE
Messaggi: 549
Iscritto il: sabato 9 settembre 2006, 21:37
Località: TRA ARANOVA , MACCARESE E FIUMICINO

Messaggio da DINKY »

Mah, potrebbe essere un normale trasudo visto che comunque non ha 1 mese di vita.
Lamps.
1994-2001 Honda CB 450 S * 2001-2005 Pegaso i.e. * 2005 CN 2004 abs
Avatar utente
stefa339
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 16
Iscritto il: martedì 4 settembre 2007, 15:16
Località: bari

Messaggio da stefa339 »

possiedo una pegaso 650 cube del 2000 a carburatori..mi piacerebbe avere qualche consiglio ( che tipo di olio-castrol r4 superbike, candela ecc) e sapere se qualcuno sa rispondermi ad una piccola perdita d'olio che ho notato dal lato sx della moto sopra la copertura della pompa dell'acqua. ci metto il dito e noto un pò d'olio..pulisco e il giorno dopo ritrovo la stessa goccia..diciamo sotto la copertura del cilindro e sopra la pompa dell'acqua..qualcuno sa dirmi il perchè?
che tipo di gomme dovrei usare per un uso piu che altro stradale e sicuro?
le pasticche ferodo vanno bene?
della candela che mi dite...ho preso quella originale ma ho letto della candella all'iridio o quella della TM...
aspetto naturalmente i Vs consigli...se qualcuno fosse di bari...potremmo organizzarci..per un'uscita
un grazzie grande a tutti
stefano
pensavo di non comprar piu moto...ma la tentazione è stata forte.....e son ricaduto....
Avatar utente
QUARTA PIENA
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 13276
Iscritto il: sabato 20 aprile 2002, 2:00
Località: montelupo fiorentino

Messaggio da QUARTA PIENA »

La mia trasuda olio da quando è nata, mai preoccupato.
Ha 77000 km e va come il vento. A volte siamo noi mettendoci le mani sopra che combiniamo casini. :wink:
Falla vedere comunque, non si mai :roll:
ImmagineImmagine


Pegaso i.e. 2002, 200.000 km per cilindro.
Yamaha Supertènèrè 1200 ZE 2015
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”