Pagina 1 di 1

Mia Colpa mia grandissima Colpa

Inviato: venerdì 31 agosto 2007, 10:52
da darwin
Ciao ragazzi io a volte per l'entusiasmo di un uscita o per superficialità sono un coglione, credo di aver messo troppo olio motore l'astina a motore caldo e fermo mi segna poco più del massimo.
E' successo questo prima di un uscita controllo il livello dell'olio a motore fredo e mi segnava poco più del minimo, io decido senza nessun criterio e logica di aggiungere olio fino a portarlo a metà tra minimo e massimo (sosì senza controllarlo a caldo ecco perchè sono coglione), bene esco faccio 300 Km e al ritorno trovo una lieve perdita di olio tra cilindro e basamento del motore (vedere messaggio di tre giorni fa postato nel forum).
Credo di essere stato io a provocarlo mettendo troppo olio.
Vi chiedo riportando l'olio alla normalità la perdita potrebbe annullarsi, è capitato anche a voi una cosa del genere, posso aver provocato dei dammi gravi al motore.

Rispondee vi prego a presto

Inviato: venerdì 31 agosto 2007, 12:43
da dzf
tranquillo ti posso dire che ad un mio amico nella peggy cube avevano messo 1kg olio in + nel motore.

Adesso ha percorso altri 20000km senza problemi.

Usa un siringone tirandolo dal tappo alto vicino lo sterzo e vedrai k tutto si risolverà e poi rimisura libvello dell'olio seguendo alla lettera il manuale officina.

Inviato: venerdì 31 agosto 2007, 12:59
da dzf
tranquillo ti posso dire che ad un mio amico nella peggy cube avevano messo 1kg olio in + nel motore.

Adesso ha percorso altri 20000km senza problemi.

Usa un siringone tirandolo dal tappo alto vicino lo sterzo e vedrai k tutto si risolverà e poi rimisura libvello dell'olio seguendo alla lettera il manuale officina.

Inviato: venerdì 31 agosto 2007, 16:31
da darwin
Si ho gia provveduto a togliere l'olio in eccesso.
Visto che mi trovo inoltre la mia moto ha sintomi di imminente rottura di ruota libera, perchè in accensione non sempre parte e poi fa dei rumori strani di tipo metallici avvertibili provenienti come da sotto il serbatoio o lato destro, cosa mi consigliate di fare di cambiarla preventivamente? Già so che il pezzo aprilia costa tanto, ma ho letto in messaggi vecchi che c'è stato chi ha aggiustato la ruota libera usando un elastico per paraoli, secondo voi è fattibile.

Infine vi chiedo è molto complicato cambiare questa ruota libera?

Inviato: venerdì 31 agosto 2007, 16:32
da darwin
Approposito grazie per la risposta incoraggiante e positiva PIstone sgonfio

Inviato: sabato 1 settembre 2007, 10:30
da dzf
allora ben spero tu abbia misurato l'olio correttamente osia:

motore caldo
lasci raffreddare benino
riaccendi il motore per un paio di minuti .
ti posizioni su una pavimentazione piana
TOgli e pulisci l'asticina
riavviti (fino on fondo)
adesso rileva il livello olio motore che dovrebbe stare tra min e max della scala riportata.



PER la ruota libera aspetta che crepi se nn devi partire per lunghissimi
viaggi magari finisci la stagione.
Poi non è detto che sia lei a volte i rumori sembrano tutti uguali.

L'intervento non è difficile ma per fare un lavoro a regola d'arte richiede una bunoa padronanza e buoni attrezzi.

per lo smontaggio: un phon da corrozziere (per scaldare il volano per facilitarne l'estrazione), UN specifico ESTRATTORE pe la ruota libera da sostituire(costo 30€) e una serie di bloccanti,antigrippanti (costo intorno ai 50€) per rimontaggio delle parti nuove.

cmq il mio nick è dzf Pistone sgonfio è il livello di anzianità datomi dal forum : )

Se utilizzi la funaizone cerca ne troverai di materiale a riguardo meglio di quanto ti ho anticipato io in questo post.

Lamps
dzf

PS: consiglio rivolgiti al concessionario BMW e se acquisti solo il cuscinetto della ruota libera (ammesso che il resto sia integroe buono stato )la paghi meno di 100€ .

Inviato: sabato 1 settembre 2007, 17:31
da darwin
Grazie pistone sgonfio , l'olio controllato ok , ti farò sapere per future perdite di olio e grazie anche per consigli della ruota libera.
Visto che vicino alla guarnizione tra cilindro e basamento motore zona dove ho trovato tracce di olio, c'è il sensore della pressione olio motore, la perdita potrebbe venire la lì??????????????

Inviato: mercoledì 5 settembre 2007, 13:49
da cavallopazzo
ohe!!....SENZA..riavvitare fino in fondo il tappo-asta livello olio,solo appoggiato!