LUCI POSTERIORI SEMPRE ACCESE !!!

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Agos15
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 11:02
Località: Sassari

LUCI POSTERIORI SEMPRE ACCESE !!!

Messaggio da Agos15 »

Salve ho un problema con la mia peggy del 99, ho le luci posteriori sempre accese (stop e posizione) cosa puo' esser successo? .. premetto che ho acuistato un usato da un privato un mesetto fa ma mi sono accorto di questo problema solo adesso. Qualcuno mi puo' dare qualche consiglio prima di portarla in officina? Vi ringrazio ciao
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

micro sulla leva freno anteriore. al 90%
cerca nel forum con funzione apposita ;)
Agos15
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 11:02
Località: Sassari

Messaggio da Agos15 »

Grazie Bikelink, cosa intendi per " micro sulla leva" e poi perdona l'ignoranza ma sono un neofita di forum cosa e come devo cercare la "funzione apposita"?
Ti ringrazio nuovamente e perdona l'ignoranza.
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

alla leva del freno anteriore c'è un microinterruttore. quando tiri la leva si chiude il contatto.
se cerchi con la funzione "Cerca" troverai vecchissimi interventi a riguardo.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Agos15
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 11:02
Località: Sassari

Messaggio da Agos15 »

Grazie,, ancora grazie, adesso controllo il microinterrurore sulla moto se non risolvo vado sulla funzione cerca che nel frattempo ho visto dove era.. ciao
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

controlla anche l'idrostop del freno posteriore è un interruttore idraulico che si trova in prossimità del pedale dalla parte opposta dove appoggi il piedino ...di solito si smonta e si ripulisce con l'aria compressa e a volte ritorna a funzionare se rimontando il tutto continua ad accendersi le luci stop allora cambialo ma fai attenzione alle rondelline di rame e una volta cambiato è obbligatorio lo spurgo dell'impianto ...l'interruttore idrostop costa circa 16 euro e nel modello del 99 io l'ho cambiato 4 volte in tre anni
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Agos15
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 11:02
Località: Sassari

Messaggio da Agos15 »

RISOLTO!!!!!! era il microinterrutore sulla leva del freno anteriore lo smontato un paio di clik e si è rimesso tutto a posto!!!! VI ringrazio tutti per i preziosi consigli !!
ciao
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

e la :birra: ??
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Agos15
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 11:02
Località: Sassari

Messaggio da Agos15 »

ops dimenticato, vi aspetto in Sardegna per ofrirvi un buon mirto che ne dite?
Avatar utente
luca
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 1648
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
Località: Empoli
Contatta:

Messaggio da luca »

Aarrrrrrrrrrrriiiiiiiiiiiiiiivvvvvvvvvvvvvvvvvvvvoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

:tutticontenti:

lampz
L
Una cosa che non senti mai menzionare riguardo ai pionieri
è che essi sono, invariabilmente, per loro stessa natura,
dei casinari. (Pirsig)

noi di AOTR siamo Pionieri (LucaWeb)

-------------------------------------------------------
Nessuna buona azione resterà impunita. (D.H.)
-------------------------------------------------------
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

2 mirti..allora
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Avatar utente
junami
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1459
Iscritto il: venerdì 12 marzo 2004, 16:08
Località: Roma

Messaggio da junami »

facciamo 3 allora...

la risposta la sapevo pure io ma sono arrivato lungo :lol: :lol: :ridi:
"Ieri è storia, domani è mistero, ma oggi è un dono…per questo si chiama presente!"
Maestro Oogway by Kung Fu Panda :lol:
Immagine
Agos15
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 38
Iscritto il: venerdì 7 settembre 2007, 11:02
Località: Sassari

Messaggio da Agos15 »

curiosita ma l'idrostop è in ottone con su inseriti due fast? come si spurga l'impianto?? grazie
Avatar utente
bikelink
NONNO DEL FORUM
NONNO DEL FORUM
Messaggi: 9471
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Località: Vr
Contatta:

Messaggio da bikelink »

allora vuoi proprio indebitarti....di mirto! :ridi:
Avatar utente
Capofelice
Ciòiccencino
Ciòiccencino
Messaggi: 3105
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2005, 10:12
Località: Colle di Val D'Elsa (SI)
Contatta:

Messaggio da Capofelice »

si è lui ...quando hai rimontato il pezzo devi allentare la vite di spurgo sula pinza posteriore di almeno 3 giri poi pompi con il pedale fino a far uscire l'olio a questo punto sempre con il pedale a fondo corsa riavviti la vite di spurgo e successivamente lasci a riposo il pedale ...l'operazione richiede due persone per essere praticata più semplicemente mi raccomando poi controlla il livello dell'olio nella vaschettina
dal 2005 al 2018 Caponord ETV1000 my2004 grigio met. segni particolari..... pulita
Attualmente V-Strom DL 1000 My2014....più pulita dell'altra
Non discutere mai con un idiota, lui prima ti porta al suo livello poi ti batte con l'esperienza....
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”