Pagina 1 di 2

LUCI POSTERIORI SEMPRE ACCESE !!!

Inviato: lunedì 10 settembre 2007, 16:35
da Agos15
Salve ho un problema con la mia peggy del 99, ho le luci posteriori sempre accese (stop e posizione) cosa puo' esser successo? .. premetto che ho acuistato un usato da un privato un mesetto fa ma mi sono accorto di questo problema solo adesso. Qualcuno mi puo' dare qualche consiglio prima di portarla in officina? Vi ringrazio ciao

Inviato: lunedì 10 settembre 2007, 17:07
da bikelink
micro sulla leva freno anteriore. al 90%
cerca nel forum con funzione apposita ;)

Inviato: lunedì 10 settembre 2007, 17:15
da Agos15
Grazie Bikelink, cosa intendi per " micro sulla leva" e poi perdona l'ignoranza ma sono un neofita di forum cosa e come devo cercare la "funzione apposita"?
Ti ringrazio nuovamente e perdona l'ignoranza.

Inviato: lunedì 10 settembre 2007, 17:25
da bikelink
alla leva del freno anteriore c'è un microinterruttore. quando tiri la leva si chiude il contatto.
se cerchi con la funzione "Cerca" troverai vecchissimi interventi a riguardo.

Inviato: lunedì 10 settembre 2007, 17:43
da Agos15
Grazie,, ancora grazie, adesso controllo il microinterrurore sulla moto se non risolvo vado sulla funzione cerca che nel frattempo ho visto dove era.. ciao

Inviato: lunedì 10 settembre 2007, 18:26
da Capofelice
controlla anche l'idrostop del freno posteriore è un interruttore idraulico che si trova in prossimità del pedale dalla parte opposta dove appoggi il piedino ...di solito si smonta e si ripulisce con l'aria compressa e a volte ritorna a funzionare se rimontando il tutto continua ad accendersi le luci stop allora cambialo ma fai attenzione alle rondelline di rame e una volta cambiato è obbligatorio lo spurgo dell'impianto ...l'interruttore idrostop costa circa 16 euro e nel modello del 99 io l'ho cambiato 4 volte in tre anni

Inviato: lunedì 10 settembre 2007, 18:34
da Agos15
RISOLTO!!!!!! era il microinterrutore sulla leva del freno anteriore lo smontato un paio di clik e si è rimesso tutto a posto!!!! VI ringrazio tutti per i preziosi consigli !!
ciao

Inviato: martedì 11 settembre 2007, 11:16
da bikelink
e la :birra: ??

Inviato: martedì 11 settembre 2007, 17:53
da Agos15
ops dimenticato, vi aspetto in Sardegna per ofrirvi un buon mirto che ne dite?

Inviato: martedì 11 settembre 2007, 20:52
da luca
Aarrrrrrrrrrrriiiiiiiiiiiiiiivvvvvvvvvvvvvvvvvvvvoooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo

:tutticontenti:

lampz
L

Inviato: mercoledì 12 settembre 2007, 11:37
da bikelink
2 mirti..allora

Inviato: mercoledì 12 settembre 2007, 19:26
da junami
facciamo 3 allora...

la risposta la sapevo pure io ma sono arrivato lungo :lol: :lol: :ridi:

Inviato: giovedì 20 settembre 2007, 16:46
da Agos15
curiosita ma l'idrostop è in ottone con su inseriti due fast? come si spurga l'impianto?? grazie

Inviato: venerdì 21 settembre 2007, 12:49
da bikelink
allora vuoi proprio indebitarti....di mirto! :ridi:

Inviato: venerdì 21 settembre 2007, 13:01
da Capofelice
si è lui ...quando hai rimontato il pezzo devi allentare la vite di spurgo sula pinza posteriore di almeno 3 giri poi pompi con il pedale fino a far uscire l'olio a questo punto sempre con il pedale a fondo corsa riavviti la vite di spurgo e successivamente lasci a riposo il pedale ...l'operazione richiede due persone per essere praticata più semplicemente mi raccomando poi controlla il livello dell'olio nella vaschettina