Pagina 1 di 1
cosa ne pensate delle michelin t66x???
Inviato: mercoledì 21 maggio 2003, 21:33
da bongha
ciao a tutti,sulla mia peggy ho montato le pirelli scorpion,mi sono trovato abbastanza bene,solo che ultimamente sono diventate molto scivolose, sicuramente dovuto all'indurimento della mescola,ci ho fatto circa 8000 km, ad occhio sembrano ancora buone,però come ho detto non reggono più la strada.
è normale che succeda dopo solo 8000 km o le scorpion fanno pena???
ora sono indeciso tra le tourance e le michelin t66,che secondo un mio amico sono ottime,solo su asfalto però.
Voi cosa ne pensate???
lamps bongha 2.04 cm
Inviato: giovedì 22 maggio 2003, 12:50
da roby76
io ho le t66 purtroppo sono cotte e vanno dove vogliono.
come disegno le preferisco alle tourance.
le t66 entrano molto più lentamente in temperatura.
credo che come mescola siano molto meglio le tourance (rispetto non solo alle t66 ma anche a molte altre marche).
comunque credo che sulla pegaso vada montata minimo una metzeler enduro3 o al massimo proprio per essere stradali una dunlop trailmax.
W i tacchetti!!!!!!!!!!!
lamps
Inviato: giovedì 22 maggio 2003, 12:57
da ppastorin
roby76 ha scritto:io ho le t66 purtroppo sono cotte e vanno dove vogliono.
Non per infierire Roby, ma quello e' un altro segnale che i km della tua motina non sono quelli che dice il contakm

, altrimenti le t66 durano proprio pochino...
PaoloP
io te le sconsiglio
Inviato: giovedì 22 maggio 2003, 13:09
da cioscio
io ho le t66 nuove e ci ho fatto circa 1.200 km.Il giudizio è pessimo, in curva tengono pochissimo anche quando sono in temperatura, sarà colpa delle scanalature immense che si allargano ancora verso l'esterno della gomma,ma non vanno molto bene. Peccato perchè anche a me il disegno piace molto.
Pensa che questo fine settimana avevo dietro di me un amico con una vespa 200 (figurati) ed in una curva lenta, dove ho piegato un pò troppo per le gomme, mi si è mossa di almeno 10 cm.Sai le risate di quel mio amico, nemmeno la sua vespa parte così a quella velocità!! ho detto tutto
Inviato: giovedì 22 maggio 2003, 13:17
da roby76
pp ogni volta che posti qualcosa mi demoralizzi!!!!!
dai primi indizi risulta che la moto (del 97) avesse su in origine quelle gomme (non sono sicuro le montasse aprilia in quegli anni devo chiedere) e non sono mai state cambiate dati gli esigui (o così pare) kilimetri (c.a. 5000)
l'ho controllata meglio e mi sebra strano che se ne avesse (ad es.) 20.000 (oltre che le gomme) anche le pedaline, manopole, manicotti fossero così "intonsi"....... seppur irrigiditi dal tempo

anche lo stato della trasmissione (prima cosa che guardai) sembra corrispondente all'età.
comunque sono intenzionato ad approfondire.
negli ultimi giorni comunque problemi non me ne ha dati (a parte l'ormai comunissimo problema della luce del freno accesa!!!!) la temperatura è ottima (anche se sono ormai convinto sulla mia futura fine.... sai a cosa mi riferisco) ora cerco un raduno o uscita in zona per poter fare qualche altra prova.
lamps
roby
Inviato: giovedì 22 maggio 2003, 13:41
da bongha
proprio oggi sono passato da un mio amico gommaio e ho scoperto chen le t66 della michelin sono uscite dalla produzione, in sostituzione sono arrivate le nuove michelin anakee, ora c' è solo da vedere come si comporteranno con i km e il tempo,ciao a tutti
sulle t 66 x
Inviato: giovedì 22 maggio 2003, 22:03
da sergio
Ciao io con le t 66 davanti e le t 66 x dietro mi sono trovato sempre bene.
tenuta ottima sul bagnato e sull'asciutto,possibilità di piegare fino ai limiti del possibile durata superiore ai 20000 km (chi mi segue" Paolo" spesso si meraviglia che con due gomme con delle scanalature cosi profonde si possa piegare così tanto)
Sicuramente però gomme montate nel 97 hanno troppi anni e si sono vetrificate quindi o si consumano subito oppure si induriscono senza dare più la tenuta necessaria.
Resta il fatto che se anche sono uscite di produzione io le cercherò comunque.
Un saluto Sergio
Inviato: martedì 27 maggio 2003, 17:22
da sal_dim
Ciao raga, quando comprai la mia peggy (usata) erano montate le metzler... che non consiglio... a mio avviso sono troppo dure e la moto scivola facilmente.
Dopo le metzler ho montato le Dunlop e devo dire che non sono niente male, un ottima tenuta sia sull'asciutto che sul bagnato. Ora la ruota posteriore mi da qualche problema in frenata ma hanno circa 20.000 Km... e sono ancora in condizioni discrete.
Appena deciderò di cambiarle vorrei provare le Bridgeston, un pegasista conosciuto per caso mi ha detto che le ha confrontate con michelin, pirelli e dunlop e non hanno paragoni.
Voi le avete mai provate?
Ciao a tutti
Inviato: giovedì 29 maggio 2003, 14:19
da Pieghino
Le vado a montare stasera, poi ti faccio sapere...
Ciau 8)

Inviato: giovedì 29 maggio 2003, 22:40
da hi_octane
de gustibus......
i pareri sono discordanti. C'e' chi giura che "le dunlop" fanno schifo, chi le adora, chi dice che le metzler fanno schifo (?!?!?) etc...io ho fattoo troppi pochi km per giudicare.
ciao
Re: cosa ne pensate delle michelin t66x???
Inviato: venerdì 30 maggio 2003, 12:34
da marco71
bongha ha scritto:ciao a tutti,sulla mia peggy ho montato le pirelli scorpion,mi sono trovato abbastanza bene,solo che ultimamente sono diventate molto scivolose, sicuramente dovuto all'indurimento della mescola,ci ho fatto circa 8000 km, ad occhio sembrano ancora buone,però come ho detto non reggono più la strada.
è normale che succeda dopo solo 8000 km o le scorpion fanno pena???
ora sono indeciso tra le tourance e le michelin t66,che secondo un mio amico sono ottime,solo su asfalto però.
Voi cosa ne pensate???
lamps bongha 2.04 cm
Io ho sempre montato Michelin, e tutto sommato sono sempre andato bene.
Ora siccome si sono indurite per l'usura e il tempo ho deciso di passare a dei pneumatici totalmente stradali(visto che in questi sei anni non ho mai fatto fuoristrada!)e quindi ho messo delle Dunlop gt 501 J(ho speso 199,00 Euro).
Facendo il tagliando ho fatto sostituire i paraoli degli ammortizzatori(uno era rotto) ed ho fatto mettere dell'olio più ''duro''; risultato sembra di usare una supermotard. E' veramente divertente.

Inviato: venerdì 30 maggio 2003, 22:03
da roby76
io provengo da michelin t66... non sono male ma sono intenzionato a cambiare radicalmente
voglio montare delle michelin T63 (solo al pensiero ho brividi di piacere)
purtroppo sono "T" e non sono omologati per la peg3 ("H") qualcuno ha qualche consiglio da darmi?????
mi chiedo xchè bmw, etv etc le montino e questa no!!!!!
ps. oggi ero andato dal gommista che però mi ha sconsigliato il blitz a causa dei 250euro di multa, il sequestro del libretto ed il collaudo..... a parte i soldi che sono tanti, ma se mi pinzano che sono in ferie?!?!? vacanze rovinate!
lamps
roby
W I TACCHETTI
Inviato: mercoledì 4 giugno 2003, 21:08
da zampaflex
Michelin T66 davanti e dietro, con 7000 km, e vanno come una lippa. Sono certamente un po' più dure come costruzione di altre, ma su asfalto decente (tanto chi ci va fuori?) e non 'vetroso' tengono benissimo.
Ho cambiato anch'io l'olio nelle forcelle (insomma, avevo dentro quello usato per le cotolette!) e altro che supermotard!
Ciao
Inviato: mercoledì 4 giugno 2003, 21:40
da roby76