Blocchetto Andato....non si parte + Help Help

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Stefano

Blocchetto Andato....non si parte + Help Help

Messaggio da Stefano »

Ciao a tutti, spero che ci sia qualche volenteroso che prima delle 16 mi dica un pò come fare.
Allora sono un pò di giorni che il blocchetto d'accensione fa le bizze.....purtroppo causa poco tempo, me la cavavo con un pugno sul blocchetto stesso per rivedere accendersi le spie del folle e dell'olio.

Adesso a pranzo dovevo uscire da lavoro per andare a mangiare a casa, ma non c'è più niente da fare......tutto spento.

Ho sotto mano il blocchetto del Pegaso 125 del '90 che ho tenuto ed ha 4 fili: rosso/bianco, arancione, verde, azzurro.
Adesso ancora non ho "squartato" quello del Cube sulla quale devo operare ma sapete dirmi se con un "taglia e cuci" riesco a riportare la moto a casa???

Un Saluto a presto.....oppure rimango a dormire in uffico :o
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

non ho più il pegaso... a memoria :
a) ci sono un tot di 3d in proposito...
b) se non sbaglio il blocco chiave si collega ad un blocchetto di connessione li vicino... penso che sia sufficiente cortocircuitare gli unici due cavi che sono utilizzati (Arancio-Rosso e Verde-Arancio lato 'moto') non giuro che funzioni.... ma sono passate le 16.00...
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Cadutoqua
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
Località: Borgomanero

Messaggio da Cadutoqua »

positivo basta prendere l unico cavo che esce dal fondo del blocchetto arrivare fino ai morsetti staccare e se hai una graffetta fai contatto tra i due fili e vai tranquillo....
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
Stefano

Messaggio da Stefano »

....ohhhh dopo una bella doccia sono qui a raccontarvi le ultime......bhè 4 km a spinta in salita con il sole che picchiava sono stati un bel divertimento :x :x Almeno dormo a casa anzichè tra le braccia del monitor e pc :roll:

Alla fin fine mi sa che c'è un problema elettrico: squartato il blocchetto ho trovato 4 fili come il blocchetto aggiuntivo di cui disponevo e quindi un filo rosso/bianco, azzurro, arancio e verde.

Mi sono messo in tranquillità a collegare i fili all'altro blocchetto bello tranquillo che si risolvesse tutto.......non vi dico lo stomaco quando girando la chiave tutto rimaneva morto :o

Allora alle brutte ho provato a collegare i fili.....addirittura a fare un bel treccione mettendoli tutti assieme......niente di niente.....fusibili ok ma moto K.O.....

Sono distrutto......adesso come cavolo faccio a rimetterla a posto!!!!!!!!!!!

Invece di portarmi in giro lei sono io che l'ho portata in giro :x .....questa me la paga......mi metterò il tariffario sulla schiena :D
Avatar utente
salvadi
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 3321
Iscritto il: giovedì 30 ottobre 2003, 20:03
Località: UD Cassacco
Contatta:

Messaggio da salvadi »

controlla la batteria... magari si è 'bevuta' tutta l'acqua...
CN RR
ex-Pegaso3
Mandi
Avatar utente
luca
Detto LUCAWEB
Detto LUCAWEB
Messaggi: 1648
Iscritto il: mercoledì 12 dicembre 2001, 1:00
Località: Empoli
Contatta:

Messaggio da luca »

Stefano ha scritto:....ohhhh dopo una bella doccia sono qui a raccontarvi le ultime......bhè 4 km a spinta in salita con il sole che picchiava sono stati un bel divertimento :x :x Almeno dormo a casa anzichè tra le braccia del monitor e pc :roll:

Alla fin fine mi sa che c'è un problema elettrico: squartato il blocchetto ho trovato 4 fili come il blocchetto aggiuntivo di cui disponevo e quindi un filo rosso/bianco, azzurro, arancio e verde.

Mi sono messo in tranquillità a collegare i fili all'altro blocchetto bello tranquillo che si risolvesse tutto.......non vi dico lo stomaco quando girando la chiave tutto rimaneva morto :o

Allora alle brutte ho provato a collegare i fili.....addirittura a fare un bel treccione mettendoli tutti assieme......niente di niente.....fusibili ok ma moto K.O.....

Sono distrutto......adesso come cavolo faccio a rimetterla a posto!!!!!!!!!!!

Invece di portarmi in giro lei sono io che l'ho portata in giro :x .....questa me la paga......mi metterò il tariffario sulla schiena :D
Allora:
prendi una lampadina a 12 volt, collega un filo al (-) della batteria
poi collega il secondo filo al (+)
la lampadina si deve accendere, altrimenti la batteria è andata

se si accende:
togli il fusibile da 20 A (quello giallo) e collega il secondo cavo della lampadina alle due lamelle del fusibile
da una parte si deve accendere.
se non si accende hai rotto il cavo rosso che dalla batteria va al fusibile da 20 A

se da una parte si accende
rimetti il fusibile e collega il secondo cavo della lampadina ai cavi del blocchetto di accensione
da almeno un cavo si deve accendere la lampadina
se non si accende hai interrotto il cavo che dal blocco fusibili va al blocchetto oppure hai rotto il connettore dei cavi sotto al cruscotto

se la lampadina si accende
rimonta il blocchetto di accensione e mettilo in posizione di "quadro acceso"
togli i fusibili rimanenti e controlla che per ogni fusibile una linguetta faccia accendere la lampadina

se la lampadina si accende anche qui.... son cavoli....
perchè è mezanotte non ho i manuali sottomano
ho molto sonno e non mi ricordo come prosegue l'impianto elettrico
quindi o aspetti lunedi sera che torno a casa
o trovi un altro volontario che ti aiuta qui... :)

cmq

il blocchetto è collegato con un connettore al cablaggio della moto
seguendo il cavo che esce dal blocchetto troverai il connettore
Il connettore dal lato della moto dovrebbe avere solo due cavetti
e sono quelli da cortocircuitare

se vuoi smontare il blocchetto di accensione
tieni presente che questo è composto da due parti distinte e smontabili
- blocco meccanico
- interruttore elettrico

per smontare l'interruttore elettrico del blocchetto
guarda sotto il blocchetto, ci sono due viti
basta toglierle e sfilare il plasticume che compone l'interruttore elettrico

quando ho cambiato l'interruttore elettrico del blocchetto
ho comprato un blocchetto intero aftermarket per lo scarabeo (30 euro ;) )
che ha lo stesso identico interruttore del blocchetto montato sulla pegaso
e poi l'ho semplicemente montato
(20 minuti di lavoro)

lampz
L.
Una cosa che non senti mai menzionare riguardo ai pionieri
è che essi sono, invariabilmente, per loro stessa natura,
dei casinari. (Pirsig)

noi di AOTR siamo Pionieri (LucaWeb)

-------------------------------------------------------
Nessuna buona azione resterà impunita. (D.H.)
-------------------------------------------------------
Stefano

Messaggio da Stefano »

Grazie ragazzi!....grazie Luca per le importanti indicazioni :wink:
.....ho risolto fortunatamente tutto poche ore fa (l'ho presa comoda.....ma se operavo ieri sera la moto se la rischiava.....tanica di benzina alla mano :lol: ) Alla fin fine era l'infamissimo cavetto rosso della batteria tutto ossidato :x Ieri l'avevo scartato perchè ben stretto e senza apparente ossido......prima ho smontato la batteria e tra le linguette c'era una bella "foglia" di ossido.

Tutto pulito, bomboletta per circuiti elettrici, rifatto i collegamenti del "povero" incolpevole blocchetto (bhè adesso sò come si ruba un Pegaso)......pronti per andare :P :P

Che disavventura.....la schiena sente ancora della salita a spinta di ieri :(

Grazie Un Saluto e a Presto
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”