Stefano ha scritto:....ohhhh dopo una bella doccia sono qui a raccontarvi le ultime......bhè 4 km a spinta in salita con il sole che picchiava sono stati un bel divertimento

Almeno dormo a casa anzichè tra le braccia del monitor e pc
Alla fin fine mi sa che c'è un problema elettrico: squartato il blocchetto ho trovato 4 fili come il blocchetto aggiuntivo di cui disponevo e quindi un filo rosso/bianco, azzurro, arancio e verde.
Mi sono messo in tranquillità a collegare i fili all'altro blocchetto bello tranquillo che si risolvesse tutto.......non vi dico lo stomaco quando girando la chiave tutto rimaneva morto
Allora alle brutte ho provato a collegare i fili.....addirittura a fare un bel treccione mettendoli tutti assieme......niente di niente.....fusibili ok ma moto K.O.....
Sono distrutto......adesso come cavolo faccio a rimetterla a posto!!!!!!!!!!!
Invece di portarmi in giro lei sono io che l'ho portata in giro

.....questa me la paga......mi metterò il tariffario sulla schiena

Allora:
prendi una lampadina a 12 volt, collega un filo al (-) della batteria
poi collega il secondo filo al (+)
la lampadina si deve accendere, altrimenti la batteria è andata
se si accende:
togli il fusibile da 20 A (quello giallo) e collega il secondo cavo della lampadina alle due lamelle del fusibile
da una parte si deve accendere.
se non si accende hai rotto il cavo rosso che dalla batteria va al fusibile da 20 A
se da una parte si accende
rimetti il fusibile e collega il secondo cavo della lampadina ai cavi del blocchetto di accensione
da almeno un cavo si deve accendere la lampadina
se non si accende hai interrotto il cavo che dal blocco fusibili va al blocchetto oppure hai rotto il connettore dei cavi sotto al cruscotto
se la lampadina si accende
rimonta il blocchetto di accensione e mettilo in posizione di "quadro acceso"
togli i fusibili rimanenti e controlla che per ogni fusibile una linguetta faccia accendere la lampadina
se la lampadina si accende anche qui.... son cavoli....
perchè è mezanotte non ho i manuali sottomano
ho molto sonno e non mi ricordo come prosegue l'impianto elettrico
quindi o aspetti lunedi sera che torno a casa
o trovi un altro volontario che ti aiuta qui...
cmq
il blocchetto è collegato con un connettore al cablaggio della moto
seguendo il cavo che esce dal blocchetto troverai il connettore
Il connettore dal lato della moto dovrebbe avere solo due cavetti
e sono quelli da cortocircuitare
se vuoi smontare il blocchetto di accensione
tieni presente che questo è composto da due parti distinte e smontabili
- blocco meccanico
- interruttore elettrico
per smontare l'interruttore elettrico del blocchetto
guarda sotto il blocchetto, ci sono due viti
basta toglierle e sfilare il plasticume che compone l'interruttore elettrico
quando ho cambiato l'interruttore elettrico del blocchetto
ho comprato un blocchetto intero aftermarket per lo scarabeo (30 euro

)
che ha lo stesso identico interruttore del blocchetto montato sulla pegaso
e poi l'ho semplicemente montato
(20 minuti di lavoro)
lampz
L.