Perdita Acqua

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
giuspe_4
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 78
Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 9:57
Località: Bitonto

Perdita Acqua

Messaggio da giuspe_4 »

Ciao Ragazzi,
mi perdeva acqua dalla parte di sinistra .....
Vado dal mecca e, al momento del ritiro mi ha detto che pur cambiando la guarnizione di un carterino (( magari sapessi che brutto aggeggio sia...)) la perdita non si fermava.
Allora ha visto una piccola crepa nello stesso che, una volta inondato di mastice, non ha perso più.
Una domanda....... Posso continuare ad andare tranquillo o credete che abbia risolto il tutto in maniera paperinesca :evil: ( la colla!!) e mi fermerò per strada??
Grazie
Il più bello dei mari
è quello che non navigammo.
Il più bello dei nostri figli
non è ancora cresciuto.
I più belli dei nostri giorni
non li abbiamo ancora vissuti.
E quello
che vorrei dirti di più bello
non te l'ho ancora detto
Cadutoqua
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 264
Iscritto il: lunedì 26 aprile 2004, 11:53
Località: Borgomanero

Perdita Acqua

Messaggio da Cadutoqua »

giuspe_4 ha scritto:Ciao Ragazzi,
mi perdeva acqua dalla parte di sinistra .....
Vado dal mecca e, al momento del ritiro mi ha detto che pur cambiando la guarnizione di un carterino (( magari sapessi che brutto aggeggio sia...)) la perdita non si fermava.
Allora ha visto una piccola crepa nello stesso che, una volta inondato di mastice, non ha perso più.
Una domanda....... Posso continuare ad andare tranquillo o credete che abbia risolto il tutto in maniera paperinesca :evil: ( la colla!!) e mi fermerò per strada??
Grazie

esistono prodotti che se aplicati a dovere sigillano per la vita.

le carrozzerie delle automobili per esempio sono incollate. . .

cmq per sicurezza visto che immagino lo abbia smontato, una saldatina fatta a regola d arte...
Pegaso 650 i.e. bluevert/grigio 2001
cava
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 12
Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 9:58
Località: ferrara

Messaggio da cava »

Prova a dare un'occhiata a questo...
http://www.bostik.it/p/acciaio-rapido-bostik-126-p.htm
...lo usano amici che corrono in moto da cross per le riparazioni minori, quali crepe ecc sui carter motore, è chiaro che con questo non pui riparare un cilindro o un pistone, ma per riparazioni come queste va bene, inoltre è semplice da utilizzare, è uno stucco a tutti gli effetti e una volta asciutto ha la consistenza dell'alluminio.
Avatar utente
Giu
GRAN TALEBANO 2017
GRAN TALEBANO 2017
Messaggi: 2237
Iscritto il: mercoledì 14 maggio 2003, 18:14
Moto: Capobianca 2006 - Capoblu 2001
Località: Varese

Messaggio da Giu »

Attenzione!!!!
Il carterino la cui guarnizione sembra un maggiolone stilizzato é la sede della pompa dell'acqua del raffreddamento.
Se l'acqua esce da un forellino nella parte anteriore-sotto della sede suindicata é perche le guarnizioni dell'alberino della pompa non reggono più e vanno sostituite.
Il foro da uno sfogo all'acqua e non la fa entrare nel carter olio.
Indi per cui controlla bene da dove esce l'acqua. Se viene da quel forellino devi cambiare girante, alberino e guarnizioni pompa acqua.
Per accedere alla pompa devi smontare carter sinistro completamente e sostitrure relativa guarnizione. difficoltà 7.
CiaoooOOOOOOOooooo
Giu
Perché 2 Caponord ... ??? Perche sono libero ... doppiamente libero !!!
Aprilia ETV 1000 CapoBIANCA TREKKER : Km 164'000
Aprilia ETV 1000 Caponord RALLY RAID: Km 31'000
Cagiva Elefant 2 125 1985: Km 6500
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”