Una Valutazione sul Telaietto

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Rispondi
Stefano

Una Valutazione sul Telaietto

Messaggio da Stefano »

Referendosi alla Cube oramai sappiamo tutti benissimo che c'è il rischio ruggine con un'ipotetica conseguente rottura a lungo andare :x
Adesso infatti dopo le riparazioni dell'anno scorso, sulla mia Cube, si stà via via ripresentando la ruggine alla porta :evil:

Ma le versioni precedenti al Cube in particolare quelle con il telaio e telaietto di colorazione oro, hanno mai avuto o meno problemi di questo tipo??.....nelle foto il telaietto di quest'ultime sembra bello tosto e robusto :lol:
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Una Valutazione sul Telaietto

Messaggio da sergio »

Stefano ha scritto:Referendosi alla Cube oramai sappiamo tutti benissimo che c'è il rischio ruggine con un'ipotetica conseguente rottura a lungo andare :x
Adesso infatti dopo le riparazioni dell'anno scorso, sulla mia Cube, si stà via via ripresentando la ruggine alla porta :evil:
Se si ripresenta la ruggine io penso si tratti di un problema di verniciatura e non strutturale...
Stefano ha scritto: Ma le versioni precedenti al Cube in particolare quelle con il telaio e telaietto di colorazione oro, hanno mai avuto o meno problemi di questo tipo??.....nelle foto il telaietto di quest'ultime sembra bello tosto e robusto :lol:
Posso solo dirti che il mio telaietto color oro è leggermente diverso da quello della cube
effettivamente sembra più robusto.....
ma la cube è la versione "stradalizzata" della versione prodotta dal 92 al 97 e quidi qualcosa hanno sostituito
il progettista del telaio e delle infrastrutture in plastica non è lo stesso........
Un tal Alberto Alberti progettò magnificamente le pegaso "non cube" poi che successe con la cube non lo sò........
Se ti faccio vedere le mie plastiche e gli attacchi delle stesse dopo 138500 km dei quali circa 7000 di fuoriistrada ti stupiresti di come stanno tutte li ancora al loro posto senza problemi
Un saluto
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
Stefano

Messaggio da Stefano »

Infatti lo immaginavo, la tua versione ha davvero un buon telaio :wink:
Anche per quanto riguarda le strutture si notano le evidenti differenze tra la versione Cube e quelle precedenti.
Per quanto riguarda la situazione del mio telaietto, spazio permettendo, vedrò di fare un lavoro a regola d'arte :lol:
Pensare che il telaio in "ferraccio" del 125 che avevo diversi anni fà non ha mai accusato defaiance per ruggine :P

Ma sempre per avere un'ottica generale dei due modelli, il peso delle versioni precedenti al Cube di quanto varia?
Avatar utente
flash66
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 387
Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
Località: Assemini

Messaggio da flash66 »

Stefano ha scritto:Infatti lo immaginavo, la tua versione ha davvero un buon telaio :wink:
Anche per quanto riguarda le strutture si notano le evidenti differenze tra la versione Cube e quelle precedenti.
Per quanto riguarda la situazione del mio telaietto, spazio permettendo, vedrò di fare un lavoro a regola d'arte :lol:
Pensare che il telaio in "ferraccio" del 125 che avevo diversi anni fà non ha mai accusato defaiance per ruggine :P

Ma sempre per avere un'ottica generale dei due modelli, il peso delle versioni precedenti al Cube di quanto varia?
ma che fai smonti completamente il telaietto?
cia
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Avatar utente
sergio
MONOmaniaco
MONOmaniaco
Messaggi: 10438
Iscritto il: sabato 19 gennaio 2002, 1:00
Moto: Pegaso 650 GA - Tuareg 660 AG
Località: Cerveteri (Rm)

Messaggio da sergio »

Stefano ha scritto:
Ma sempre per avere un'ottica generale dei due modelli, il peso delle versioni precedenti al Cube di quanto varia?
Varia così
Immagine
Immagine
Immagine

Scrivo su questa comunità da un pò prima della fine del 2001 periodo in cui Lucaweb decise di rinominare "Pegasocube.it" in "Apriliaontheroad.com" unendo possessori di Pegaso e Caponord.
darwin
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 93
Iscritto il: mercoledì 29 agosto 2007, 11:10
Località: Pregnana Milanese

Messaggio da darwin »

Salve a tutti. io posso contribuire con la mia esperienza, sono possessore di una pegaso cube del 97, questa primavera mi sono accorto che il supporto del paracatena superiore che è saldato al telaietto non esisteva più praticamente era saltato tutto il piccolo braccetto che sosteneva la rondella del paracatena lasciandomi un bel foro sul telaietto.
Mi sono preoccupato però poi vedendo che non c'erano alterazioni sulla stabilità della sella anche a pieno carico non mi sono stressato più di tanto.
Il foro l'ho chiuso usando un mastice composto da due componenti che uniti tra loro diventano solidi e duri come l'acciaio non ricordo la marca.
Ciao un lamps a tutti
Stefano

Messaggio da Stefano »

Ottimo Sergio :P Caspita i depliant dell'epoca mi mancano :(

A stò punto mi sembra di notare che l'unica cosa in comune sia il forcellone posteriore :wink:
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”