Ciao Roby,
venerdì mi sono recato da un noto meccanico della zona x il quale mi ha detto che sui serbatoi in plastica c'e' poco da fare, i rappezzi resistono al massimo 6 mesi. Ho contattato anche l'aprilia x sapere quanto costa un serbatoio nuovo... 700 euro... mei cogl...
Cmq non mi sono arreso, venerdì stesso mi sono recato in un brico center ed ho comprato la stessa pasta che consigli tu. Si chiama "Acqua Stop" della Henkel e da ciò che c'e' scritto sulla confezione resiste ai carburanti, secca in 40 minuti e si può lavorare come stucco.
Ieri l'ho applicata e dopo un ora ho riempito anche il serbatoio. Non so se abbia tenuto, la moto è a casa dei miei... Speriamo bene... la risposta la saprò stasera...
Cmq il buco è circolare, di circa 13mm di diametro e si trova in corrispondenza della vite in basso a dx (quella che fissa la carena). Tempo fa portai la mia Peggy in aprilia (credendo che almeno li avrei trovato meccanici serie competenti) x controllare le valvole e quei grandissimi figli di...BEEP... nel rimontare la moto fecero staccare la filettatura interna al serbatoio.
Di conseguenza non era più possibile (o x lo meno non era tanto facile) fare manutenzione alla mia peggy, la vite in questione non poteva più essere svitata.
Tornai in aprilia ma...
1) loro hanno negato (ovviamente) di essere stati i responsabili del guaio;
2) dissero che l'unico sistema per togliere la vite era rompere la carena... COGL..!!!
2 mesi fa ho avuto l'esigenza di alzare il serbatoio, quindi, ho dovuto estrarre la vite maledetta.
Come?
O tagliando la carena o facendo tanti piccoli fori intorno alla vite stessa...
Ho scelto la seconda strada convinto che fosse più facile rappezzare il serbatoio che la carena... cogl... anch'io...
ecco come mi ritrovo un buco da 13 che per quanto ben lavorato perde sempre vapori di benzina...
Grazie per l'aiuto.
Ciao