Pagina 1 di 4

MA RUBA DAVVERO QUESTO CONTAKILOMETRI!?!?

Inviato: venerdì 23 maggio 2003, 20:36
da carver
Ciao Ragazzi!
Ho sentito dire che qualche contachilometri della pegaso rubava... solo che non in piu', ma segnando di meno!
Ora volevo sapere su quali modelli... io ho una Peg del 2001 a carburatori.. con contakm della ITI..... dato che segna mooolto meno... fatemi sapere se succede pure a voi!!
thanks a tutti!!

Inviato: venerdì 23 maggio 2003, 22:49
da carlodg
per mia esperienza quando la mia CN segna 130 la Peggy segna 140 ..
ed è giusta la mia ...
Mai sentito del contrario
Lamps

Inviato: venerdì 23 maggio 2003, 23:22
da ppastorin
Confermo al 100% che il contakm della i.e. di marca ITI e' scarso di circa il 5%.
E' stato verificato anche da altri.
Quindi occhio agli autovelox...se quando vedi segnati 130 non sei ai 122-124 come nella maggior parte dei contakm, ma a quasi 140.

I contakm Veglia invece sono abbondanti...
Ecco perche' certe volte "sembra" di andare piano...

PaoloP

Inviato: sabato 24 maggio 2003, 0:43
da claudioB
carlodg ha scritto:per mia esperienza quando la mia CN segna 130 la Peggy segna 140 ..
ed è giusta la mia ...
Mai sentito del contrario
Lamps
ovviamente penso che ti riferisca al Pegaso a carburatori con strumentazione VEGLI BORLETTI.... :wink: :wink:

ma la strumentazione ITI della i.e. che è montata anche,
se non vado errato,sulle ultime versioni della peggy a carburatori..
non è cosi..... :wink:


approposito di contakm e relativo tachimetro ..... :o

lo sapevate che anche la caponord ha lo stesso "problema ".....

andatevi a rileggere il numero di MOTOCICLISMO di luglio 2001.......(spero di ricordare bene .......)
dove parla del test completo della CAPONORD......
con relativa scheda tecnica ..e rilevamenti :

leggerete velocità max indicata dal tachimetro : 220 km/h
velocita effettiva :224 km/h

ma anche alle altre velocità vi erano state rilievate delle differenze in meno... che erano comunque poco rilivanti ma vomunque c'erano....... 8) 8)

Velocità e tachimetri

Inviato: sabato 24 maggio 2003, 14:53
da sergio
Ciao se volete vedere effettivamente quanto "sballa"il vostro contakilometri verificatelo in autostrada.
se la matematica non è un opinione a 120 Km/h si percorre un km in 30 secondi
Mettete un orologino da pochi soldi fissato sul manubrio in grado di leggere i secondi,e quando superate i cartelli chilometrici messi su qualsiasi autostrada controllate i secondi .
Cercate il più possibile di stare con l'ago del contakm che segna 120 al kilometro successivo ributtate l'occhio sul cronometro.
Valutate quanti secondi sono passati effettivamente per percorrere un km a 120 km/h
Con unsemplice calcola stabilita la velocità vera in quel chilometro percorso.
Quello del cronometro è il sistema più sicuro per avere la certezza di una determinata velocità.
I valori possono essere discordanti anche semplicemente perchè il pneumatico anteriore ha un usura diversa fra due pegaso messe a confronto.
un pneumatico usurato segnerà una velocità maggiore di uno nuovo e viceversa.
un saluto a tutti sergio

Inviato: sabato 24 maggio 2003, 15:08
da roby76
io ho un'amico con una pegaso del 96 che in autostrada credendo di fare i 140 è passato davanti ad un autovelox. la polizia ha provato ad inseguirlo ma non riusciva a starci dietro neanche con l'elicottero.
l'ho sentito ieri per telefono e mi ha detto che era ad imperia ed aveva appena iniziato a frenare, se le pastiglie tengono forse oggi si riesce a fermare qui a genova da me.
:lol:

lamps


roby

:D :D :D :D :D

ps. serio

per legge alla lettura dell'autovelox viene applicata una tolleranza (credo 5%) proprio per tutelare il multato da possibili errori di tratura del tachimetro, di lettura del tachimetro e della taratura stessa dell'apparecchietto (infernale) della polizia.
ad onor del vero non conosco nessuno che rispettando veramente i limiti sia mai stato multato. altro discorso è se si calcola il famoso 130+30 per prendersi solo la multa e non il ritiro, allora li si che si rischia .......

Inviato: sabato 24 maggio 2003, 18:56
da carver
Menomale... IO PENSAVO DI AVERE qualche cosa alla moto.. NON MI ANDAVA OLTRE I 150/155 KM!!! bella fregatura... a firenze e' piena di velox.... e io ci passavo sempre a 50 spaccati.. speriamo bene!!!!
CMQ QUESTI CONTAKM DELLA ITI FANNO DAVVERO..... MHA.. LASCAIMO STARE!
thanks a tutti!...
ps.. A VOI CHE AVETE IL CONTAKM DELLA ITI... QUANTO SEGNA MASSIMO?!?!
CIAOO!

prova a 4...

Inviato: giovedì 29 maggio 2003, 18:39
da ams
ciao a tutti,
durante un viaggio con pegaso e caponord ci siamo accorti della differenza... la pegaso indica a 90 kmh(letto sul caponord) poco più di cento. abbiamo provato con un leonardo e lo scostamento aumenta. per ultimo con un tmax (forse coi giapponesi...) altra lettura. insomma, un gran casino. 4 moto e 4 velocità differenti. capisco le tolleranze, gli scostamenti e gli errori, ma... non è troppo?
andrea

Inviato: lunedì 16 giugno 2003, 15:19
da ams
ciao carver,
ho controllato la 1000etv. strumentazione marchiata magneti marelli.

che marca e' il mio contachilometri?

Inviato: lunedì 16 giugno 2003, 17:15
da scandar
Ciao ragazzi!

mmmmm...Come faccio a sapere la marca del contachilometri?
Cmq ho una peggy del luglio 02 (data indimenticabile)

Inviato: lunedì 16 giugno 2003, 22:09
da carver
E' la cosa piu' semplice del mondo... leggi nel contachilometri in basso.... SOTTO IL CENTRO DELLA LANCETTA.. O HAI LA SCRITTA VEGLIA.. O QUELLA ITI----

Inviato: lunedì 16 giugno 2003, 23:09
da scandar
Avrei preferito non chiederlo..... appena sono uscito di casa ho guardato il contachilometri ed ho visto una scritta enorme ITI

Perdonatemi.......che figuraccia..... ghghgh :cry:

Inviato: martedì 17 giugno 2003, 0:15
da andydj31
Testato ieri in autostrada:
Mcm Pegaso Cube i.e. strumentazione ITI 175 km/h :o
Ale Pegaso Cube carburatori strum. Veglia 185 km/h :o
Contenti?! :lol:

andydj31

Inviato: martedì 17 giugno 2003, 19:25
da carver
e io vorrei sapere perche' la mia peggy non supera i 150 orari!!! carburazione e valvol sono appostooo! pignons e corona originali.... :cry: !!

Inviato: martedì 17 giugno 2003, 20:47
da scandar
Scusate non vorrei rileggere il tutto ma quindi ITI e' preciso oppure no?



Cmq con iti sono arrivato a 170km/h senza tirare fino in fondo (ho paura di correre troppo)
:D