Sondaggio: temperatura acqua in questo periodo

Per chi ha o ha avuto problemi con la moto...
Avatar utente
Cabajo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2003, 1:00
Località: Bentivoglio - Bologna

Sondaggio: temperatura acqua in questo periodo

Messaggio da Cabajo »

Mi hanno finalmente ridato la Peggy! Guarnizione nuova, acqua nuova, tappo nuovo... ci dovremmo essere finalmente!
Adesso, per tranquillita' vi chiedo:
Media dei 80Km/h.... 70°
Media dei 120 Km/h...70°
Media dei 40 Km/h....80°
Tutto normale??
Adesso, se staziono e aspetto i 90°, la ventola parte, raffredda ad 80 nel giro di 1 minuto.

Ps: mi hanno cambiato anche i prigionieri... 1 set da 4 ed 1 singolo... ce ne e' uno diverso?

Lamps!!! (ci vediamo a Noale!)
Alessandro (BO)
ex-PegasoCube '98 Silver
Vstrom 650 K5 Black
AWM 2003 :iocero:
Richi.c
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 8
Iscritto il: giovedì 23 maggio 2002, 2:00
Località: mestre

Messaggio da Richi.c »

Piu' o meno ci siamo.....
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

Mmmmmmhhh... :-?

A me se vado costante dai 40 km/h in su non mi si schioda dai 60 gradi...

Se vado e mi fermo in mezzo alle code ai semafori sta sui 70. E se faccio dei semafori molto lunghi va a 80 e poi si attacca la ventola.

Mmmmhhh :-?

PaoloP
Avatar utente
roby76
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2003, 1:00
Località: Genova

Messaggio da roby76 »

concordo con ppastorin per le temperature (nonostante quando ci siamo incotrati la situazione fosse critica 8) )
ps. a onor del vero bisognerebbe sapere quanti gradi (di preciso) ci sono in ambiente in modo da capire se il paragone è corretto tra i vari pegasisti.


lamps

roby
la frenata è lunga, le gomme sgonfie e quando piove cerrrrte sgommmmmate!

No stop signs, speed limit
Nobody's gonna slow me down
Hey Momma, look at me
I'm on my way to the promised land
I'm on the highway to hell
(Don't stop me)
ppastorin
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1721
Iscritto il: martedì 16 luglio 2002, 2:00
Località: (TO)
Contatta:

Messaggio da ppastorin »

Be', fra TO e BO non c'e' una gran differenza di temperatura in questi giorni. Al massimo la differenza la vedrei fra estate e inverno.

Infatti a me d'inverno la temperatura "di crociera" non cambia rispetto all'estate, ma se faccio code difficilmente supero gli 80 gradi.

E se fosse un po' d'aria nel circuito ?

PaoloP
Avatar utente
KaC
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 24
Iscritto il: venerdì 17 gennaio 2003, 1:00
Località: Conversano (BA)
Contatta:

Messaggio da KaC »

Finalmete sabato ho fialmete cavalvato la mai Pegaso del 94, comprata e teuta in garage per manutenzione e robe varie.
Con la paura che dopo averla smontata pezzi pezzi per cambiare il tubo dell'olio, qualcosa non funzionasse, ho notato proprio le temperature.
In città, con le varie code dopo poco passa intorno agli 80°, mentre anche in due, con una velocità media tra i 90 e 120, ha quasi sempre segnato meno dei 60°.
Premetto che ho appena cambiato il liquido al radiatore, filtro aria, filtro olio, pulito filtro telaio, cambiato olio e qualcos'altro.
~*\=- |<@ç -=/*~
Avatar utente
Cabajo
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 294
Iscritto il: lunedì 17 febbraio 2003, 1:00
Località: Bentivoglio - Bologna

Messaggio da Cabajo »

YEah! Sono riuscito durante il weekend a fare un check approfondito della mia Pegaso, con un bel giretto al mare (era ora!!!).
La temp. e' sempre rimasta a 65-70° "camminando" ad una media dei 120Km/h, due persone a bordo e 28° di temperatura esterna. Quando mi sono fermato in coda e' salita a 80, 85 e non e' cmq mai partita la ventola.
Stasera, dopo 300Km tutti tirati tirati provo ad aprire il fatidico tappo del radiatore, per controllare se l'acqua c'e' ancora tutta (speriamo!)
Ho notato cmq che a caldo, quando inserisco la 2° marcia, sembra vada dentro con un martello pneumatico... e' normale?
Altra cosetta...il freno davanti fischia come un treno alla fine della frenata...eppure le pastiglie sono al 50%.
Lamps (quanti ne ho fatti... finalmente!)
Alessandro (BO)
ex-PegasoCube '98 Silver
Vstrom 650 K5 Black
AWM 2003 :iocero:
Avatar utente
Socio79
MOTOCICLISTA ESPERTO
MOTOCICLISTA ESPERTO
Messaggi: 1674
Iscritto il: giovedì 1 maggio 2003, 2:00
Località: Cogliate (MB)

Messaggio da Socio79 »

Ciao amici, di solito la mia peggy si mantiene sempre tra i 70 e gli 80 gradi in qualsiasi situazione 8), la ventola scatta verso gli 85/90 (quasi mai raggiunti) ma non mi sembra molto efficace... x rinfrescare il motore molto meglio qualche centinaio di metri anche a bassa velocita!
Ps x Cabajo: anche la mia e'molto ruvida innestando la seconda,da quanto ho capito e' colpa dell'olio,ne serve uno di qualita'superiore a quella indicata e che non "frigga" alle alte temperature!
Per il momento pero' non ho ancora fatto nessuna scelta in merito...
Anche il mio freno anteriore ha il tuo stesso problema (quando pero' le past sono gia consum al 75%) un mekka mi ha dato una spiegazione un po'contorta... da la colpa al pneu ant coi tasselli consumati in maniera anomala (Pirelli MT80), il freno non riesce a lavorare al meglio proprio xche' durante la rivoluzione del disco il grip della gomma e' sempre diverso...
?? :-? :-? :-? ?? Voi che ne dite?
Ciao a tutti :D Lamps!! Lamps!!
Avatar utente
claudioB
ATTIVISTA DEL FORUM
ATTIVISTA DEL FORUM
Messaggi: 2049
Iscritto il: martedì 9 aprile 2002, 2:00
Moto: Caponord red flame 2001
Località: Cislago /VA

Messaggio da claudioB »

quando vado, la temperatura è sempre sui 70 gradi , sia d'inverno che d'estate , solo quando sono fermo ai semafori si avvicina agli 80° .
Qualche volta si accende anche la ventola quando raggiungo i 85-90 °, ma molto di rado......

p.s.
a volte(raramente) anche a me fa rumore il freno anteriore ..... ma bastano due belle "staccate" per toglierlo ........ :wink: :wink:
ciao
ClaudioB
Immagine
mc0676
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 9 maggio 2003, 20:33
Località: Siena
Contatta:

Ragazzi ...

Messaggio da mc0676 »

... aiutatemi ... ho un problema con le temperature ... e con il liquido di raffreddamento ...

Stasera, come da manuale, ho effettuato lo scarico di tutto il liquido di raffreddamento seguendo le istruzioni del manuale di officina.
Praticamente dopo per prima cosa ho riempito il radiatore fino all'orlo e poi ho messo nella vaschetta di recupero acqua fino a livello max.
Cosi prendo e parto e vado a fare un giro ... mi accorgo ... da subito ... che rispetto a prima la temperatura non si schioda dai 60-65 C° anche se rallento un poco e cosi via per almeno 50 Km fatti tra i tornanti dei colli senesi e le poche spianate disponibili.
Mi fermo e controllo la vaschetta di recupero: l'acqua è sempre al suo posto.
Contento me ne torno indietro e passo per città (Siena) ... c'è traffico è caldo e vado piano ... per la prima volta l'acqua arriva quasi a 80 C° ma non parte la ventola ... riesco infine ad uscire dal traffico e a fare un strada simile a quella dell'andata ma ... stranamente ... la temperatura stà intorno ai 70-75 C° se vano normale mentre va subito a 80 C° come rallento un pochino ...

Cosi mi fermo e constato, con molta amarezza, che la vaschetta di recupero si è rimpieta praticamente per 3/4 ed il livello del liquido è molto sopra al MAX a cui l'avevo messo prima ...
La moto si raffredda ... ma niente da fare il liquido rimane in vaschetta.

Nel manuale c'è scritto che l'aumento di volume del liquido caldo porta a far defluire l'acqua in eccesso verso la vaschetta ... ma mi è parso che ce ne sia andata troppa (per me) ... per cui ... la mia conclusione è che ... la molla del tappo del radiatore si è "allentata" (è del '98) o cmq rovinata la guarnizione e quindi una volta raggiunti gli 80 C° (cioè quando la valvola di scambio immette nel serbatoio la massima portata di liquido) il tappo cede e lascia passare il liquido in eccesso MA secondo me ne fa passare molto più del necessario ...

Magari mi sbaglierà ... ma voglio provare a cambiare il tappo e poi vi faccio sapere !
Pegaso Cube 650 my 98.
- - - - -
byez from mc0676
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

Solo con luuunghe code ai semafori in mezzo al traffico (a roma quanti gradi c'erano oggi.....26?) arriva subito intorno agli 80° parte e la ventola.bastano pochi metri in movimento per farla spegnere. Invece ho fatto una ventina di km in tangenziale partendo con la moto fredda e la ventola non e' mai partita (andatura - o - 70 km/h)
Ciao
Sandris77
PISTONE SGONFIO
PISTONE SGONFIO
Messaggi: 100
Iscritto il: domenica 25 maggio 2003, 3:34
Località: Roma e dintorni

Messaggio da Sandris77 »

Finalmente oggi ho fatto un po' di Km (circa 140) e ho testato la mia "nuova" Pegaso Cube del 98.
Oggi a Roma, in mezzo al traffico, c'erano almeno 32°!!!!!!!!!!! Se moriva!!!
Cmq la temperatura era sempre intorno ai 70° se camminavo (50/60Km/h) invece come stavo fermo 2 minuti al semaforo partiva la ventola quando la temp superava di poco gli 80°.
Inoltre ho notato una certa lentezza della ventola nello svolgere il suo compito....quando si accende, se non parto, sta accesa per parecchio tempo (2/3 minuti)....è normale???????? :roll:
Pegaso...ti mette le ali!!!
Avatar utente
hi_octane
FRENO BENE
FRENO BENE
Messaggi: 389
Iscritto il: sabato 15 marzo 2003, 1:00
Località: Roma

Messaggio da hi_octane »

Si anche la mia rimane parecchio accesa, ma non sono mai stato fermo cosi' tanto da falla partire (la ventola) e poi farla fermare.Cmq ho la guarnizione della testa nuova da giovedi' sera e oggi controllo il liquido nel radiatore se e' al max. A proposito sto per postare una domandina a proposito....
Avatar utente
roby76
GOMMA PIATTA
GOMMA PIATTA
Messaggi: 232
Iscritto il: venerdì 21 marzo 2003, 1:00
Località: Genova

Messaggio da roby76 »

ciao mc0676 credo che i problemi possano essere due:

il primo neanche lo nominiamo (per scaramnzia) ma tienine conto

il secondo: è possibile che tu abbia riempito solo radiatore e vaschetta, tieni conto che un bel po di liquido va poi a riempire i manicotti e vani pompa ecc. dunque (a parte la dislessia) dopo aver fatto girare un po il motore hai controllato il livello del radiatore, magari una bolla d'aria uscita dal motore è finita nel radiatore spingendo l'acqua nella vaschetta e facendo diminuire la resa del circuito, io ho seri dubbi che il refilling dalla vaschetta al radiatore funzioni (ovvero il senso inverso), prova a ritravasare i liquidi e vedrai che funziona (è capitato anche a me) ma non soffiare nella vaschetta, aggiungi direttamente nel radiatore.

lamps

roby
la frenata è lunga, le gomme sgonfie e quando piove cerrrrte sgommmmmate!

No stop signs, speed limit
Nobody's gonna slow me down
Hey Momma, look at me
I'm on my way to the promised land
I'm on the highway to hell
(Don't stop me)
mc0676
NIUBBO
NIUBBO
Messaggi: 31
Iscritto il: venerdì 9 maggio 2003, 20:33
Località: Siena
Contatta:

Messaggio da mc0676 »

roby76 ha scritto:ciao mc0676 credo che i problemi possano essere due:

il primo neanche lo nominiamo (per scaramnzia) ma tienine conto

il secondo: è possibile che tu abbia riempito solo radiatore e vaschetta, tieni conto che un bel po di liquido va poi a riempire i manicotti e vani pompa ecc. dunque (a parte la dislessia) dopo aver fatto girare un po il motore hai controllato il livello del radiatore, magari una bolla d'aria uscita dal motore è finita nel radiatore spingendo l'acqua nella vaschetta e facendo diminuire la resa del circuito, io ho seri dubbi che il refilling dalla vaschetta al radiatore funzioni (ovvero il senso inverso), prova a ritravasare i liquidi e vedrai che funziona (è capitato anche a me) ma non soffiare nella vaschetta, aggiungi direttamente nel radiatore.

lamps

roby
Ho fatto di meglio ... ho tolto dalla vaschetta l'acqua che mi ci era ritornata dal radiatore, una quantità pari a circa 0,2 lt.
Ho riaperto il radiatore ed ho reimmesso 0,1 lt di acqua ... ho controllato il livello ma infilando il dito NON sentivo niente ...
Ho rimesso in moto ho rifatto un giro e ... ualà ... nella vaschetta mi si sono ritrovato ancora del liquido in + ... l'ho ritolto e misurato ... 0,08 lt ...

Quindi sono giunto alla conclusione che nel radiatore e comunque nel circuito (esclusa vaschetta) oltre una certa quantità di acqua NON ci può stare ... in effetti quando è calda l'acqua aumenta di volume (aumenta la pressione) e quindi all'interno del circuito stesso "manca" spazio e quindi l'eccesso viene sfogato nella vaschetta.

Cmq ... togliendo dopo tutto quello che era rimasto nel radiatore e nel circuito (escluso la vaschetta) è venuto fuori quasi 1 litro di liquido !!!
Pegaso Cube 650 my 98.
- - - - -
byez from mc0676
Rispondi

Torna a “OFFICINA Pegaso Rotax... (Modelli GA, MX, IE, Tibet)”