Un saluto a tutti! Ho appena ritirato la moto dal meccanico dove l'avevo portata dopo l'acquisto per sostituire il radiatore bucato.. In pratica mi sono fatto la prima cavalcata, giusto un paio di km, in sella alla mia "nuova" pegaso.
Ovviamente c'è un problemino: ho notato che una volta inserite le 2 frecce di destra anzichè lampeggiare rimangono fisse, ed anche l'indicatore sul quadro. Le frecce di sinistra invece sono ok.
Cosa può essere? Nonostante io sia un totale ignorante in materia avevo pensato di darci un'occhiata da solo, immagino che non si tratti di una questione complicata... C'è un'anima pia che può darmi qualche dritta su cosa fare/controllare?
Ho anche notato che il freno posteriore è maledettamente pigro, nel senso che rispetto all'anteriore frena davvero pochissimo. Sulla pegaso è normale una differenza così evidente tra ant. e post.? Il tamburo della vespa mi sembra addirittura più performante....
problema freccia e freno posteriore
- rianorPEG
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 245
- Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
- Località: Bologna
- flash66
- FRENO BENE
- Messaggi: 387
- Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
- Località: Assemini
Re: problema freccia e freno posteriore
allora ciao, per quel che riguarda il freno posteriore è cosi, non frena gran che, e diciamo è un aiuto quando si è in due, l'unica cosa che puoi fare è sostituire l'olio dei freni sia davanti che dietro ed effettuare un bello spurgo dell'impianto frenante! per le frecce, sicuramente è ossidato il contatto delle lampadine, cio se una non funziona (anteriore o posteriore), anche l'altra non và. quindi prova ad aprire le frecce e a pulire i contatti con del pulisci contatti e un po di carta abrasiva da carrozieri, quella più fine.ciaorianorPEG ha scritto:Un saluto a tutti! Ho appena ritirato la moto dal meccanico dove l'avevo portata dopo l'acquisto per sostituire il radiatore bucato.. In pratica mi sono fatto la prima cavalcata, giusto un paio di km, in sella alla mia "nuova" pegaso.
Ovviamente c'è un problemino: ho notato che una volta inserite le 2 frecce di destra anzichè lampeggiare rimangono fisse, ed anche l'indicatore sul quadro. Le frecce di sinistra invece sono ok.
Cosa può essere? Nonostante io sia un totale ignorante in materia avevo pensato di darci un'occhiata da solo, immagino che non si tratti di una questione complicata... C'è un'anima pia che può darmi qualche dritta su cosa fare/controllare?
Ho anche notato che il freno posteriore è maledettamente pigro, nel senso che rispetto all'anteriore frena davvero pochissimo. Sulla pegaso è normale una differenza così evidente tra ant. e post.? Il tamburo della vespa mi sembra addirittura più performante....
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Edamus, bibamus, gaudeamus
- njean
- NIUBBO
- Messaggi: 24
- Iscritto il: domenica 12 novembre 2006, 21:55
- Località: Monza
- Contatta:
Re: problema freccia e freno posteriore
sicuramente per il problema delle frecce è quella posteriore (che vibra di piu ed è piu esposta) ad essersi ossidata, controllala per prima!rianorPEG ha scritto:Un saluto a tutti! Ho appena ritirato la moto dal meccanico dove l'avevo portata dopo l'acquisto per sostituire il radiatore bucato.. In pratica mi sono fatto la prima cavalcata, giusto un paio di km, in sella alla mia "nuova" pegaso.
Ovviamente c'è un problemino: ho notato che una volta inserite le 2 frecce di destra anzichè lampeggiare rimangono fisse, ed anche l'indicatore sul quadro. Le frecce di sinistra invece sono ok.
Cosa può essere? Nonostante io sia un totale ignorante in materia avevo pensato di darci un'occhiata da solo, immagino che non si tratti di una questione complicata... C'è un'anima pia che può darmi qualche dritta su cosa fare/controllare?
Ho anche notato che il freno posteriore è maledettamente pigro, nel senso che rispetto all'anteriore frena davvero pochissimo. Sulla pegaso è normale una differenza così evidente tra ant. e post.? Il tamburo della vespa mi sembra addirittura più performante....
- rianorPEG
- GOMMA PIATTA
- Messaggi: 245
- Iscritto il: domenica 14 ottobre 2007, 12:50
- Località: Bologna
Grazie 1000 per i consigli, stamattina mi sono messo all'opera. Il problema era effettivamente alla freccia posteriore destra. Ho smontato il vetro ma non riuscivo a togliere la lampadina dalle sede, ho provato anche con le pinze ma nulla! Per evitare di far danni ho lasciato perdere preferndo ricoprire il tutto con una bella spruzzata di liquido per i contatti elettrici.. Tutto è tornato magicamente a funzionare
Però se mi si fulmina la lampadina come faccio a cambiarla??
Per il freno chiederò al meccanico di darci un'occhiata, no mi fido a spurgarlo da solo...
Approfitto ancora della vostra pazienza per una domanda OT:
Per pulire e lubrificare la catena che prodotto mi conviene usare? Ho comprato il petrolio bianco in ferramenta, ma per il lubrificante non saprei.. grasso spray? Lo trovo al supermercato?

Però se mi si fulmina la lampadina come faccio a cambiarla??

Per il freno chiederò al meccanico di darci un'occhiata, no mi fido a spurgarlo da solo...
Approfitto ancora della vostra pazienza per una domanda OT:
Per pulire e lubrificare la catena che prodotto mi conviene usare? Ho comprato il petrolio bianco in ferramenta, ma per il lubrificante non saprei.. grasso spray? Lo trovo al supermercato?
- flash66
- FRENO BENE
- Messaggi: 387
- Iscritto il: sabato 1 luglio 2006, 20:09
- Località: Assemini
e possibile che tu riesca a trovare il grasso spray per catene al supermercato, ma non so cosa consigliarti come marca, visto che io ho seguito il consiglio di Sergio ed ho usato il grasso Z2 della Fiat, autoricambi Fiat, e lo passo a catenza calda con uno spazzolino da denti, funziona perfettamente.rianorPEG ha scritto:Grazie 1000 per i consigli, stamattina mi sono messo all'opera. Il problema era effettivamente alla freccia posteriore destra. Ho smontato il vetro ma non riuscivo a togliere la lampadina dalle sede, ho provato anche con le pinze ma nulla! Per evitare di far danni ho lasciato perdere preferndo ricoprire il tutto con una bella spruzzata di liquido per i contatti elettrici.. Tutto è tornato magicamente a funzionare![]()
Però se mi si fulmina la lampadina come faccio a cambiarla??![]()
Per il freno chiederò al meccanico di darci un'occhiata, no mi fido a spurgarlo da solo...
Approfitto ancora della vostra pazienza per una domanda OT:
Per pulire e lubrificare la catena che prodotto mi conviene usare? Ho comprato il petrolio bianco in ferramenta, ma per il lubrificante non saprei.. grasso spray? Lo trovo al supermercato?
ciao
Pegaso Cube luglio 2000 full black
Edamus, bibamus, gaudeamus
Edamus, bibamus, gaudeamus