Pagina 1 di 1
Scaglie metalliche su tappo olio magnetico.... dott. e'grave
Inviato: lunedì 26 maggio 2003, 15:30
da john
Salve a tutti,
Ho appena comprato la mia peggy del 98 con 15.000Km ed ho sostituito l'olio motore.
Ho sostituito anche il filtro olio e dopo aver scaricato l'olio motore svitando il tappo magnetico, ho scoperto che il magnete era pieno di piccole scaglie di metallo.
DOTTORE E' GRAVE?????
in piu' nella moto sono riuscito a fare entrare solo 1,5L di olio
Che ne dite????
John
Re: Scaglie metalliche su tappo olio magnetico.... dott. e'g
Inviato: lunedì 26 maggio 2003, 18:09
da bikelink
john ha scritto:Salve a tutti,
Ho appena comprato la mia peggy del 98 con 15.000Km ed ho sostituito l'olio motore.
Ho sostituito anche il filtro olio e dopo aver scaricato l'olio motore svitando il tappo magnetico, ho scoperto che il magnete era pieno di piccole scaglie di metallo.
DOTTORE E' GRAVE?????
in piu' nella moto sono riuscito a fare entrare solo 1,5L di olio
Che ne dite????
John
fermo!
tu hai cambiato l'olio ma hai svitato sia la vite sul telaio che quella sotto coppa ? scommetto di no. ci vogliono litri 2 di olio
mi raccomando: consegnare sempre l'olio al distributore o al consorzio vicino. L'olio esausto inquina ed è cancerogeno.
i granelli metallici sono normali.
Re: Scaglie metalliche su tappo olio magnetico.... dott. e'g
Inviato: martedì 27 maggio 2003, 2:12
da Pieghino
john ha scritto:Salve a tutti,
Ho appena comprato la mia peggy del 98 con 15.000Km ed ho sostituito l'olio motore.
Ho sostituito anche il filtro olio e dopo aver scaricato l'olio motore svitando il tappo magnetico, ho scoperto che il magnete era pieno di piccole scaglie di metallo.
DOTTORE E' GRAVE?????
in piu' nella moto sono riuscito a fare entrare solo 1,5L di olio
Che ne dite????
John
Ciao 8)
...Dopo che hai messo il primo litro e mezzo d'olio , hai richiuso il tappo ,fatto girare un po' il motore al minimo , e poi ,ricontrollato il livello?
...se non l'hai fatto prova e dovrebbe andarcene ancora poco meno di un litro... (almeno nella mia che e' 94' )
Cmq, dato che hai trovato le scagliette metalliche penso che tu abbia svitato tutti e due i tappi, perche' se non erro quello magnetico e' quello di sotto...
e cmq sarebbe meglio sentire anche il parere di qualcun'altro, perche' io non sono un granche' in materia ,ma una mano la si da sempre volentieri...
Ciau!
Lamps

Inviato: martedì 27 maggio 2003, 9:24
da augusto
Ciao, anche a me è successa la stessa cosa: ho trovato piccole scaglie metalliche nel tappo magnetico dell'olio ( quello sotto il motore) e mi è successo anche alla macchina. Ho consultato il meccanico e mi ha detto che è normale. Infatti il magnete nel tappo trattiene queste piccole scagliette ( penso si producano nell'attrito tra gli ingranaggi) e impedisce che vadano in giro. Considera anche questo: se il formarsi delle scagliette non fosse normale, perchè il tappo conterrebbe un magnete. Il fatto che c'è il magnete vuol dire che il formarsi di piccoli residui metallici è normale. Ciao e Lamps

scagliette di metallo
Inviato: martedì 27 maggio 2003, 22:42
da sergio
Ciao le scagliette di metallo sono normali e presenti ad ogni cambio dell'olio.
sul litro e mezzo non sono convinto che tu abbia effettuato tutta la procedura descritta dal libretto uso e manutenzione.
Anche solo cambiare l'olio senza documentarsi prima può provocare seri danni al motore.
Sul sito puo trovare i libretti uso e manutenzone dove viene descritta la procedura.
Un saluto
Inviato: mercoledì 28 maggio 2003, 12:13
da sal_dim
Ciao, il quantitativo d'olio è un pò poco, anche non sostituendo il filtro si arriva cmq intorno ai 2 litri.
Per quanto riguarda le scagliette è normale ma consiglio a tutti (x esperienza diretta) di far sempre caso ad eventiali crrr crrr che si avvertono quando si tira la frizione a motore acceso...
In quel caso si sta disintegrando il cuscinetto dello spingidisco (un comunissimo 6202 se ricordo bene). Cambiarlo è facilissimo, io ho impiegato circa 2 ore, è solo una rottura dover aprire il carter e non è facile trovare la guarnizione di ricambio...
http://community.webshots.com/photo/747 ... 6788PoswhZ
Inviato: mercoledì 28 maggio 2003, 12:58
da brronko
sal_dim ha scritto:...eventiali crrr crrr che si avvertono quando si tira la frizione a motore acceso...
In quel caso si sta disintegrando il cuscinetto dello spingidisco (un comunissimo 6202 se ricordo bene). Cambiarlo è facilissimo, io ho impiegato circa 2 ore, è solo una rottura dover aprire il carter e non è facile trovare la guarnizione di ricambio...
http://community.webshots.com/photo/747 ... 6788PoswhZ
Ciao Salvatore, io quando tiro la frizione il rumore del motore cambia, ma in meglio. A folle sento un ticchettio che si affievolisce con l'uso della frizione. Mi devo preoccupare??
grazzzzzie mille
Lamps da Roma
Inviato: mercoledì 28 maggio 2003, 15:25
da sal_dim
Ciao brronko, il ticchettio sulla mia moto non lo sento ma se cerchi nel forum ci sono diversi post in materia, se ricordo bene è normale ma non ricordo a cosa è dovuto.
Saluti