Una raccomandazione ed un consiglio a tutti gli amici proprietari di Pegaso, quando cambiate l'olio ricordatevi di sostituire sempre il tappo a dado e la sua guarnizzione; perchè non incide praticamente nulla sul costo dell'operazione e non rischiate di perdere neanche un goccio della preziosa sostanza. La mia non è pignoleria, è solo che ho saputo che il tappo è molto preciso e che basta poche volte per rovinargli la filettatura: e che quindi a motore caldo lascia cadere l'olio. La menata è che per sostituirlo dopo bisogna, prima rismontare il paracolpi, poi ''cavare'' tutto l'olio e raccoglierlo in un contenitore pulito, sostituire il tappo e rimettere l'olio.
A me è appena capitato e vi garantisco che è fastidioso(anche perche ho unto il pavimento del box).
Ciao.
Ciao e grazie del consiglio, ci sarà sicuramente utile utile in futuro !
Puoi però dirci anche il costo del tappo + guarnizione? Siccome alcuni ricambisti, su questi piccoli componenti non ci mettono molto a praticare rincari anche del 500%, quando sarà il momento sapremo se abbiamo di fronte un tipo serio o uno str----
Grazie e ciao a tutti!
Lamps!!
marco71 ha scritto:Una raccomandazione ed un consiglio a tutti gli amici proprietari di Pegaso, quando cambiate l'olio ricordatevi di sostituire sempre il tappo a dado e la sua guarnizzione; perchè non incide praticamente nulla sul costo dell'operazione e non rischiate di perdere neanche un goccio della preziosa sostanza. La mia non è pignoleria, è solo che ho saputo che il tappo è molto preciso e che basta poche volte per rovinargli la filettatura: e che quindi a motore caldo lascia cadere l'olio. La menata è che per sostituirlo dopo bisogna, prima rismontare il paracolpi, poi ''cavare'' tutto l'olio e raccoglierlo in un contenitore pulito, sostituire il tappo e rimettere l'olio.
A me è appena capitato e vi garantisco che è fastidioso(anche perche ho unto il pavimento del box).
Ciao.
la guarnizione è una semplice rondella in rame che trovi in ferramenta...
quanto al tappo ho 46000 km e cambi oli ne ho fatti ...ma che si rovini la filettatura del tappo.. non l'ho mai sentito
marco71 ha scritto:Una raccomandazione ed un consiglio a tutti gli amici proprietari di Pegaso, quando cambiate l'olio ricordatevi di sostituire sempre il tappo a dado e la sua guarnizzione; perchè non incide praticamente nulla sul costo dell'operazione e non rischiate di perdere neanche un goccio della preziosa sostanza. La mia non è pignoleria, è solo che ho saputo che il tappo è molto preciso e che basta poche volte per rovinargli la filettatura: e che quindi a motore caldo lascia cadere l'olio. La menata è che per sostituirlo dopo bisogna, prima rismontare il paracolpi, poi ''cavare'' tutto l'olio e raccoglierlo in un contenitore pulito, sostituire il tappo e rimettere l'olio.
A me è appena capitato e vi garantisco che è fastidioso(anche perche ho unto il pavimento del box).
Ciao.
la guarnizione è una semplice rondella in rame che trovi in ferramenta...
quanto al tappo ho 46000 km e cambi oli ne ho fatti ...ma che si rovini la filettatura del tappo.. non l'ho mai sentito
Probabilmente non sarà la filettatura del tappo stesso, ma è un problema che il mio mecca ha risconrtrato su altre moto che montano il nostro tipo di motore(es. Bmw).
marco71 ha scritto:Una raccomandazione ed un consiglio a tutti gli amici proprietari di Pegaso, quando cambiate l'olio ricordatevi di sostituire sempre il tappo a dado e la sua guarnizzione; perchè non incide praticamente nulla sul costo dell'operazione e non rischiate di perdere neanche un goccio della preziosa sostanza. La mia non è pignoleria, è solo che ho saputo che il tappo è molto preciso e che basta poche volte per rovinargli la filettatura: e che quindi a motore caldo lascia cadere l'olio. La menata è che per sostituirlo dopo bisogna, prima rismontare il paracolpi, poi ''cavare'' tutto l'olio e raccoglierlo in un contenitore pulito, sostituire il tappo e rimettere l'olio.
A me è appena capitato e vi garantisco che è fastidioso(anche perche ho unto il pavimento del box).
Ciao.
la guarnizione è una semplice rondella in rame che trovi in ferramenta...
quanto al tappo ho 46000 km e cambi oli ne ho fatti ...ma che si rovini la filettatura del tappo.. non l'ho mai sentito
Probabilmente non sarà la filettatura del tappo stesso, ma è un problema che il mio mecca ha risconrtrato su altre moto che montano il nostro tipo di motore(es. Bmw).
nonm ti viene il dubbio che se nessuno nel forum ha questo problema ...possa avere qualche problema il tuo mek a svitare i tappi ?
Beh... volevo entrare nel merito ...
Ho appena fatto il terzo cambio di olio da quando ho la mia pegaso (presa l'anno scorso con 35000 km).
Sono sempre stato attento ad evitare di stringere troppo ma questa volta il dado, dopo essere entrato tutto alla fine gira a vuoto e non stringe. Ho comprato la rondella (in effetti quella che c'era nel tappo era tutta consumata) originale all'Aprilia e non è cambiato nulla... ho smontato il tutto, cambiato la rondella .. ma ancora continua a perdere !!! A questo punto non mi resta che la soluzione di marco71 ... oppure potrei provare a sostituire tutto il tappo ?? Che ne dite
P.S.: io sono nuovo !! Un saluto a tutti e grazie per esserci ;;)
no ragazzi non ci siamo. qui sono stati rovinati i filetti. fidatevi 63.000 km....e l'olio me lo cambio io.
Keep your life simple. Try not to take what you don't need.
Think about your freedom. Dream a little every day.
Suddenly you'll find yourself there.
Follow me. Walk this way.
Il basamento del motore è in alluminio e sopratuttto se caldo i filetti saltano subito e se alta il primo giro ... caput!!!
Esperienza personale e spimnta per 3km!!!
Leggete QUA
Il fasciatoio è un mobile che quando lo vedi a casa tua, capisci che un sacco di cose sono finite per sempre, tra le quali la giovinezza
(http://goo.gl/IMuvN)
Grazie mille Dax, dopo che ho inviato il msg, ho continuato a girare per il forum e ho letto del problema ::(( si .. è andata prorpio così, son tornato a casa, ho smontato tutto, cambiato l'olio .. e ho sfilettato ::((
Per fortuna qui a Catania revisionisti di motori ce ne sono quasi ad ogni angolo .;;)) farò sapere ...
P.S.: vorrei ringraziare anche Kac79 per il prezziosissimo manuale di uso e manutenzione ;;))
Ciao atlapla puoi vedere nella sezione "officina pegaso" come riparare il filetto rovinato
Se eri vicino dalle mie parti te lo facevo al volo mettendoci un Helicoil
Vai da un bravo rettificatore che in breve tempo sarà in grado di ripare il filetto da 18mm spanato
Considerate che spanare un filetto fatto sull'allumino e cosa molto frequente,per qusto il 99% delle filettature delle moto da corsa sono dotate da subito di helicoil !!
Lamps
Ciao raga,
eccovi il resoconto della mia avventura (oggi a Catania piova ;;(( )
Vado dal rettificatore, togliamo il tappo ...... il tappo della mia pegaso ha una parte filettata e dopo una strozzatura non filettata.... ebbene tra questa strozzatura e la rondella va messo un o-ring .... monta l'o-ring ... e .. me la cavo con 20 centesimi ??? !!!
Il mio è culo o il vecchio proprietario aveva già modificato il tappo ?? Certamente il meccanico (probabilmente perchè non aveva l'o-ring aveva messo una rondella di quelle di alluminio che quando si avvitano si schiacciano e per questo fin'ora sembrava fosse tutto a posto .. ma quella rondella (dopo 1 cambio d'olio ) giustamente si era consumata ......
Quindi succedeva che il bullone si avvitana, la parte col filetto usciva fuori e sembrava sfilettata !!!
Mah .. ho imparato una cosa niova... grazie a tutti per i post ;;;))
Atlapla